Parteciparte
Volontari per il museo – bando 2023 – 2025
L’amministrazione comunale ha lanciato una nuova campagna di ricerca di volontari per i Musei Civici di Monza. Il volontario si occupa di supportare il personale di custodia nell’attività di accoglienza e di sorveglianza nelle sale: agevola la visita delle scolaresche, delle persone disabili e collabora ad attività di customer satisfaction eventualmente poste in essere dalla Direzione.
Come si diventa volontari?
Devi avere un’età anagrafica compresa fra i 18 e i 75 anni.
La disponibilità che richiediamo è di almeno un turno mensile di 3 ore negli orari di apertura del museo.
Leggi l’Avviso di ricerca e le “Linee guida per l’attività di volontariato di supporto al servizio di accoglienza e sorveglianza” dove sono elencati i compiti del volontario, i compiti dell’Amministrazione e i benefit per chi mette a disposizione il proprio tempo per la cultura.
Scarica e compila la domanda che dovrai inviare, con la fotocopia del documento di identità: via mail all’indirizzo volontarimusei@comune.monza.it o consegnata a mano presso la Direzione dei Musei Civici in via Teodolinda al n. 4 previo appuntamento telefonico al n. 039 2307126 ENTRO IL 20/1/2023.
Sponsor del museo
Vuoi partecipare a valorizzare i Musei Civici di Monza? Se sei un privato cittadino o fai parte di una fondazione, di un’associazione o di un’impresa e desideri sostenere e collaborare allo sviluppo del museo puoi proporre il tuo progetto aderendo al bando di sponsorizzazione.
Puoi contribuire al restauro di un’opera delle Collezioni Civiche, offrire del materiale per i laboratori che il museo organizza, proporre la realizzazione di spettacoli, concerti, visite guidate teatralizzate, conferenze…
Come fare
Scarica i documenti che compongono il bando:
Devi presentare all’Ufficio Musei Civici in originale e in busta chiusa la domanda di partecipazione compilata, firmata dal legale rappresentante e corredata dalla carta di identità del firmatario e dallo stauto (se associazione).
Modalità di consegna:
- via posta ordinaria all’indirizzo Ufficio Musei Civici | via Teodolinda 4 | 20900 Monza
- a mano all’Ufficio Musei Civici, in via Teodolinda 4, il lunedì e martedì dalle 8.30 alle 12.30 oppure presso la reception negli orari di apertura del museo
- via posta certificata all’indirizzo monza@pec.comune.monza.it. In tal caso la documentazione dovrà essere firmata digitalmente
Quando
Il bando rimarrà attivo fino al 31/12/2019
Le mani nell’arte edizione 2017
Visto il grande successo dell’edizione 2016, è stato riproposto per il 2017 un nuovo ciclo di incontri dedicati alla scoperta di tecniche artistiche diverse attraverso le dimostrazioni pratiche dei nostri esperti volontari per capire come nasce un’opera d’arte e come si lavora un certo materiale per plasmarlo e rendere le emozioni dell’artista.
I temi affrontati sono stati:
- L’affresco a cura di Cristina Meregalli
- Lo smalto a fuoco su rame a cura di Dario Scagliotti
- La pittura a olio a cura di Mariella Convertini
- Le tecniche grafiche a cura di Barbara Badetti
Volontari per il Museo – campagna 2016/2017
Sì è conclusa la campagna di ricerca di cittadini volontari interessati a dedicare parte del proprio tempo libero a supporto delle attività di custodia delle sale dei Musei Civici – Casa degli Umiliati.
Oltre 100 candidati hanno presentato domanda per entrare a far parte del gruppo; hanno partecipato al corso di formazione e stanno svolgendo il loro servizio di supporto alle attività di vigilanza e custodia sia nella sede del museo che in altri luoghi della cultura in occasione di eventi particolari.
Le mani nell’arte 2016
Grande successo e tutto esaurito a tutti gli incontri organizzati dal museo.
Grazie a tutti i volontari esperti in una particolare tecnica artistica che hanno dedicato il loto tempo e la loro esperienza a far conoscere meglio e in modo concreto varie tecniche.
Volontari per il Museo – campagna 2013 / 2015
Oltre 100 cittadini hanno risposto al progetto sperimentale dell’Amministrazione comunale, che per il periodo dicembre 2013 – dicembre 2014, prorogato poi fino al 31 dicembre 2015, ha lanciato una campagna di ricerca di volontari per le attività di vigilanza e custodia della sede dei Musei Civici.
I volontari sono stati debitamente formati e stanno svolgendo un importante servizio di supporto e affiancamento ai custodi negli orari di apertura al pubblico o in occasione di particolari eventi.
Sponsorizza il restauro delle opere
L’Amministrazione ha anche avviato, a febbraio 2013, un bando per la ricerca di sponsor che volessero dare il proprio contributo per completare il restauro delle opere dei Musei Civici di Monza.
Per dare a tutti gli interessati la più ampia possibilità di aderire, sono stati creati dei “pacchetti di opere” suddivisi in fasce di diverso valore economico, corrispondenti al costo previsto per l’intervento di restauro.
In relazione all’impegno economico chiesto sono stati previsti dei benefit a favore del sottoscrittore.
Il risultato sono 23 opere d’arte adottate dai monzesi, che ne hanno sostenuto le spese di restauro, per un totale di 35 mila euro. Dei 18 gruppi di opere individuati, principalmente quadri e sculture per i quali erano necessari interventi di restauro per un costo di 49 mila euro, 15 sono stati presi in carico dai cittadini.
Ai fondi raccolti vanno aggiunti altri 10 mila euro, donati in precedenza dalla Fondazione Comunità Monza e Brianza.