
TESORI SVELATI
Un Natale d’arte
Mini-mostra
Quattro incisioni a tema natalizio escono dai depositi per svelarsi al pubblico e raccontare il meraviglioso mondo delle stampe antiche
Mini-mostra
Quattro incisioni a tema natalizio escono dai depositi per svelarsi al pubblico e raccontare il meraviglioso mondo delle stampe antiche
Un “tesoro svelato” appena entrato a far parte delle collezioni del museo: Réverie, un capolavoro di Eugenio Spreafico (1856-1919) oggetto di una recente donazione.
Mini-mostra prorogata fino al 2/10
Paesaggi di mare, navi e orizzonti senza fine: nel caldo afoso della città vi invitiamo a compiere un viaggio ideale attraverso alcune preziose stampe antiche delle civiche collezioni.
Una visita guidata speciale per scoprire i segreti delle stampe antiche attraverso i fogli esposti nella mini-mostra.
Mini-mostra
Paesaggi di mare, navi e orizzonti senza fine: nel caldo afoso della città vi invitiamo a compiere un viaggio ideale attraverso alcune preziose stampe antiche delle civiche collezioni.
Monza festeggia nel mese di giugno San Giovanni Battista, storico patrono insieme a San Gerardo: per l’occasione escono dai depositi alcune preziose stampe antiche delle civiche collezioni.
Monza festeggia nel mese di giugno San Giovanni Battista, storico patrono insieme a San Gerardo: per l’occasione escono dai depositi alcune preziose stampe antiche delle civiche collezioni. Vi proponiamo una visita guidata speciale alla mini-mostra dove vi sveleremo alcuni dei segreti contenuti nelle incisioni esposte.
Visita-conferenza “Giuditta e Oloferne: genio e passione tra Caravaggio e Artemisia”
Scopriamo con la nostra guida le stampe antiche che raccontano il drammatico racconto biblico di Giuditta e Oloferne; in aula allargheremo il discorso ai capolavori di Caravaggio e di Artemisia Gentileschi attualmente esposti a Roma.
In occasione della importante mostra in corso a Roma Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta escono dai depositi alcune preziose stampe antiche tratte dalla ricchissima collezione di incisioni delle Civiche Raccolte d’Arte. (altro…)
L’ultimo percorso alla ricerca dei “paesaggi inaspettati” si ispira ai porti, a questi luoghi tra terra e mare che evocano da sempre l’idea del viaggio, dell’avventura, dell’ignoto o del ritorno a casa dopo giorni o mesi di lontananza. Ci sposteremo tra dipinti e stampe, partendo da una bellissima veduta del porto di Genova di Pompeo Mariani realizzata a fine Ottocento per tornare indietro nel tempo fino alle “marine” seicentesche.
A cura di Francesca Milazzo, storica dell”arte e responsabile delle attività didattiche del museo.