• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • ACCESSIBILITA’
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
      • Donne all’opera
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Tag Archives: #museicivicimonza

You are here:
  1. Home
riboldi
Sabato 22 gennaio 2022

SPECIALE MOSTRA
Da Piermarini a Canonica. Il paesaggio dal giardino formale asburgico al parco napoleonico

Conferenza di Marina Rosa a margine della mostra “Da Napoleone al terzo millennio: gli artisti e il Parco di Monza”. (altro…)

Continua

Le opere e i giorni
Domenica 16 gennaio 2022

Visita guidata
LE OPERE E I GIORNI

All’aprirsi del nuovo anno ricordiamo con un percorso nei Musei Civici il lavoro dell’uomo e il ciclo delle stagioni, il mutare del paesaggio e delle condizioni di vita, nel loro aspetto sia simbolico che concreto; percorreremo i secoli e gli stili per ricordare l’indissolubile rapporto tra esperienza artistica e vita quotidiana.

(altro…)

Continua

Cartolina visite accessibili
Sabato 3 dicembre 2016

ASCOLTARE CON GLI OCCHI

Visita guidata al museo per persone sorde. Una guida, assistita da un interprete LIS, illustrerà ai partecipanti il percorso museale. (altro…)

Continua

Giuseppe Grandi “Busto femminile (messaggero d’amore)”

SELFIE AL MUSEO

Un selfie al museo con l’opera preferita da condividere sui social con #museicivicimonza. Si può scegliere tra le 140 opere del percorso permanente oppure curiosare nella mostra “La Monaca di Monza. Dal romanzo, al cinema, al fumetto” che sarà esposta fino al 8 gennaio 2017.

 

Cartolina visite accessibili
Domenica 25 settembre 2016

ASCOLTARE CON GLI OCCHI

Visita guidata al museo per persone sorde. Una guida, assistita da un interprete LIS, illustrerà ai partecipanti il percorso museale. (altro…)

Continua

hand-845269_960_720
Sabato 10 settembre 2016

GiocaMuseo
DA GRANDE FAR0′ LO SCULTORE

L’artista Elena Mutinelli accompagna i bambini nel mondo della scultura con una imperdibile visita-laboratorio per “toccare con mano” il lavoro creativo dello scultore.

(altro…)

Continua

Scultura di Elena Mutinelli "La figlia di Hipos"
Dal 29/6 al 11/9/2016

ELENA MUTINELLI. NEL SILENZIO PIU’ TESO

Elena Mutinelli. Nel silenzio più teso

29/6 – 11/9/2016

La mostra è dedicata a Elena Mutinelli, scultrice milanese tra le più affermate personalità del panorama artistico contemporaneo. L’artista indaga l’enigma del corpo dando vita a opere di intrigante bellezza e compiuta maestria. (altro…)

Continua

Fotografia di Elena Mutinelli mentre scolpisce
Domenica 28 agosto 2016

Appuntamenti al museo
CON GLI OCCHI DELL’ARTISTA

Un’occasione per scoprire la mostra di sculture “Nel silenzio più teso” dal punto di vista dell’artista. Elena Mutinelli vi accompagnerà in un affascinante percorso tra le sue opere in mostra. (altro…)

Continua

Nonsoloclown 2016
Giovedì 18 agosto 2016

nonsoloclown al museo
UN’ONDA CHIAMATA MARINA

Un divertente spettacolo teatrale che porterà grandi e piccoli a compiere un viaggio con Marina, un’onda che vive nei freddi mari del nord. …Il cielo è grigio, con poca luce, Maregrigio non le dà un attimo di tregua. Marina è grigia e triste… raramente vede il sole. Per sfuggire a Maregrigio, l’onda Marina intraprenderà un avventuroso viaggio dove incontrerà la balena Molly, il polpo Nuotasvelto e tanti, tanti colori… (altro…)

Continua

Nonsoloclown 2016
Giovedì 11 agosto 2016

nonsoloclown al museo
CIRCOMINIMO

Gianluca Repetto si esibirà nel chiostro del museo per incantare grandi e piccoli con uno spettacolo di giocoleria e mangiafuoco.

(altro…)

Continua

1234
Prev pageNext page
  • nonsoloclown al museo
    CIRCOMINIMO

    coloriamolanotte (1)
    Giovedì 7 luglio 2022GiocaMuseo
    COLORIAMO LA NOTTE!

    Untitled design
    Venerdì 1 luglio 2022MUSICA NEI CHIOSTRI
    Diario di un violino

    foto pasolini bassa ris
    Dal 2 luglio al 4 settembre 2022PASOLINI. ANIMA E CORPO
    Le fotografie di Dino Pedriali

    TESORI SVELATI UN SANTO PER MONZA
    Dal 1 giugno al 10 luglio 2022TESORI SVELATI
    Un santo per Monza: Giovanni Battista nelle stampe dei Musei Civici

    VIAGGIO TECNICHE PITTORICHE
    Giovedì 30 giugno 2022Visita guidata
    VIAGGIO TRA LE TECNICHE PITTORICHE

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |