Tag Archives: #museicivicimonza
Domenica 24 settembre 2023
I Musei Civici celebrano il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni con un itinerario guidato sulle tracce di suor Virginia e delle pagine immortali del romanzo: partendo dal museo, dove sono esposti lo splendido ritratto della Monaca di Giuseppe Molteni e diverse opere che “raccontano” la città del Seicento, ci sposteremo poi nelle vie del centro alla scoperta dei luoghi dove si svolse la celebre vicenda, tra realtà storica e rievocazione letteraria.
(altro…)
Continua
Domenica 21 maggio 2023
I Musei Civici celebrano il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni con un itinerario guidato sulle tracce di suor Virginia e delle pagine immortali del romanzo: partendo dal museo, dove sono esposti lo splendido ritratto della Monaca di Giuseppe Molteni e diverse opere che “raccontano” la città del Seicento, ci sposteremo poi nelle vie del centro alla scoperta dei luoghi dove si svolse la celebre vicenda, tra realtà storica e rievocazione letteraria.
(altro…)
Continua
Sabato 13 maggio 2023
Una speciale visita guidata nella penombra delle sale: un’atmosfera suggestiva regala a dipinti e sculture nuove esperienze di visione, dal chiostro illuminato alla torre di vetro.
(altro…)
Continua
Lunedì 10 aprile 2023
Torna la gita di Pasquetta al museo! Scopriremo angoli e scorci monzesi attraverso gli occhi degli artisti: grazie alle opere esposte – da Mosè Bianchi ad Angelo Inganni, da Anselmo Bucci a Costantino Nivola – potremo vivere un viaggio nel tempo e nella storia, ritrovando luoghi vissuti quotidianamente o monumenti ormai perduti per sempre, ma che hanno lasciato tracce indelebili nel cuore della città.
(altro…)
Continua
I Musei Civici di Monza conservano e tutelano fin dal 1935 il patrimonio di opere d’arte e reperti di proprietà del Comune di Monza arrivati grazie a numerose donazioni e acquisti. I nostri pezzi documentano il profondo e continuo legame tra il museo e la città e le più significative vicende artistiche e culturali del panorama cittadino e italiano, dalle testimonianze archeologiche alla pittura del Seicento, dalle nuove esperienze pittoriche tra Otto e Novecento fino alle sperimentazioni dell’arte contemporanea. (altro…)
Continua
Fino al 31 maggio 2023
Da sabato 1 ottobre 2022 il museo effettuerà l’apertura al pubblico secondo l’orario invernale: (altro…)
Continua
Domenica 1 gennaio 2023
Come da tradizione, iniziamo il nuovo anno in bellezza: una passeggiata nelle sale del museo, tra capolavori senza tempo, quadri e sculture… un’occasione per conoscere artisti e ammirare pezzi storici, per un viaggio affascinante dall’età romana ai nostri giorni!
(altro…)
Continua
Domenica 30 ottobre 2022
Monza è indissolubilmente legata alle vicende di Suor Virginia de Leyva e alla sua storia: il nostro itinerario parte dal museo, dove è esposto uno splendido ritratto della Monaca e diverse opere che “raccontano” la città del Seicento, per muoversi poi nelle vie del centro storico alla scoperta dei luoghi dove Virginia visse e dove il Manzoni ambienta le pagine del romanzo: il Duomo, la Chiesa di Santa Margherita, l’Arengario e il Ponte dei Leoni.
(altro…)
Continua
Giovedì 20 ottobre 2022
Visita guidata alla collezione permanente del museo dedicata esclusivamente ai docenti.
(altro…)
Continua
Domenica 16 ottobre 2022
Visita guidata alla mostra Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione dedicata allo storico circuito monzese: documenti, immagini e disegni che raccontano 100 anni di storia, tra tecnologia e ingegneria, miti e interessi economici, oltre a una sezione dedicata al Futurismo.
(altro…)
Continua