Il rapporto del fotografo con l’opera d’arte e l’artista. Dagli Alinari a Benjamin, a Ugo Mulas. Dalla storia delle riproduzioni d’arte alle riflessioni sul fare.
Una lezione teorica con indicazioni sulle tecniche di ripresa e l’uso della luce con il prof. Piero Pozzi.
In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza.
Temi: la fotografia d’arte – esperienze di riproduzione d’arte.
Prima parte
Dalla storia delle riproduzioni d’arte alle riflessioni sul fare.
Riflessioni a partire dalla storia degli Alinari a Firenze, dagli scritti di Walter Benjamin e dal lavoro di Ugo Mulas.
Il rapporto del fotografo con l’opera d’arte e l’artista.
Seconda parte
Aspetti teorici e pratici sulle tecniche di ripresa e sull’uso della luce.
Esecuzione reale di una riproduzione con set luci fotocamera e computer con la possibilità di intervenire e porre domande durante e al termine dell’incontro.
Quando
Giovedì 25 gennaio 2024 – ore 18.00
Info e costi
Partecipazione gratuita. Eventuale ingresso alla mostra a pagamento.
Prenotazione obbligatoria:
-
- compila il modulo sottostante;
- clicca su “Registrati”: hai effettuato la prenotazione! Riceverai a breve una mail di conferma: ricordati di controllare anche la casella Spam.
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.