• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • ACCESSIBILITA’
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
      • Donne all’opera
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Per le scuole
LE MOSTRE TEMPORANEE

You are here:
  1. Home
  2. Per le scuole
  3. Per le scuole
    LE MOSTRE TEMPORANEE

Dal 9 aprile al 15 maggio 2022

MOSTRA
I PASSAPORTI DEI PROMESSI SPOSI
LA MONACA. IERI COME OGGI

SPECIALE SCUOLE

Laboratorio dell’arte
Faccia a faccia con Renzo e Lucia

Scopriamo chi erano e come erano i protagonisti dei Promessi Sposi, guardiamoli negli occhi e ricostruiamo un loro “passaporto d’artista”. Dopo aver osservato le opere in mostra e aver raccontato le vicende dei celebri personaggi manzoniani (in particolare gli episodi legati alla città di Monza) se ne sceglieranno alcuni di cui creare un ritratto originale per inserirlo in un “passaporto d’artista”.

Costo: € 8 a studente, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.
Attività guidata da due operatori , della durata di 2 ore circa, rivolta a una singola classe.

 

Percorso attivo
Sui passi dei Promessi Sposi

Andremo con la nostra guida a visitare la mostra temporanea, scopriremo le opere del museo che ci “raccontano” la città dei Promessi Sposi e ci muoveremo poi per le vie del centro storico alla scoperta degli edifici ancora esistenti che hanno fatto da sfondo alla vicenda della Monaca di Monza, tra storia e romanzo.

Costo: € 6 a studente, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.
Attività guidata da un operatore , della durata di 1 ora e 30 circa, rivolta a una singola classe.

PRENOTAZIONE

Dopo aver contattato gli uffici del museo  (039 2307126 | info@museicivicimonza.it) per verificare la disponibilità degli spazi, la prenotazione può essere effettuata utilizzando il Modulo prenotazioni scuole (.pdf 131 kb) con un anticipo di 15 giorni rispetto alla data di richiesta.

Le attività si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Scarica qui il flyer (.pdf 737 Kb).

 

 

Aggiornato al 05/04/2022

 

Posted on 5 Aprile 2022
By etiberi
Facebookshare
* Comune di Monza, tenuto conto che i social network sono dotati di proprie e autonome regole in materia di protezione dei dati personali, avverte che non si ritiene responsabile di quanto pubblicato (immagini, video e messaggi) dagli utenti sui profili attivati dal Titolare sui social network, e il cui contenuto possa essere considerato lesivo della privacy delle persone, diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, o comunque illecito, a norma della legge italiana e delle leggi internazionali.
  • Per le scuole

    MONZA IN ACQUARELLO
    Dal 27 maggio al 26 giugno 2022MONZA IN ACQUARELLO
    Nel mondo della Fiber art
    Sabato 21 maggio 2022Laboratorio per adulti creativi
    NEL MONDO DELLA FIBER-ART

    Webapp kIDS
    Domenica 15 maggio 2022Icom Day 2022
    WEB APP KIDS

    weekend al museo
    14 e 15 maggio 2022WEEKEND AL MUSEO
    Coloriamo la notte
    Sabato 14 maggio 2022Speciale una notte al museo
    COLORIAMO LA NOTTE

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |