Il mercato di San Giovanni a Monza
Guido Caprotti (Monza, 1887 – Madrid, Spagna, 1966)
Il mercato di San Giovanni a Monza (1910)
Il dipinto raffigura la Piazza Mercato (oggi Piazza Trento e Trieste) nel momento della fiera di San Giovanni, l’antichissima fiera che a fine giugno faceva incontrare sulla piazza i venditori e gli acquirenti del bestiame. Utilizzando un taglio compositivo che abbraccia la piazza verso l’allora esistente Teatro Sociale visibile sullo sfondo, il pittore pone in primo piano l’area destinata alla valutazione dei cavalli che sfilano di fronte ad una folla di acquirenti e di curiosi. L’opera di Caprotti è caratterizzata dalla vivace indagine sulle forme architettoniche e sulle figure di uomini e animali, ricche di dettagli e matericamente definite. Da notare in particolare i gruppi di uomini in primo piano che indossano la paglietta, il classico cappello in paglia con un nastro colorato.