• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Immagini nel mondo

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Immagini nel mondo

I Musei Civici, con il loro patrimonio di opere d’arte, reperti e stampe antiche, sono spesso oggetto di richieste di riproduzioni di immagini destinate a pubblicazioni scientifiche, ricerche, mostre o campagne di studio. Grazie a questo costante lavoro di scambi e contatti con singoli studiosi, università, musei e istituzioni culturali le nostre opere viaggiano virtualmente in tutto il mondo.

Dagli USA alla Sardegna nei primi mesi del 2022

Siamo solo a metà anno e ben 24 opere dei Musei Civici hanno viaggiato nel mondo, da Monza a Porto fino ad arrivare a Durham, negli Stati Uniti. Nello specifico, le concessioni d’immagine sono state date per 14 stampe e 10 opere, di cui 3 per reperti archeologici e una per la scultura Leda col cigno di Arturo Martini.

Molte di queste sono state concesse per motivi di studio, come alcune stampe
della serie
Vita e miracoli di San Benedetto realizzate da Bernardino Passeri e Aliprando Caprioli verso la fine del 1500, richieste da una studiosa portoghese, o il Ritratto di Tullia d’Aragona del Moretto inciso da Caterina Piotti Pirola nei primi anni dell’Ottocento, la cui immagine è stata concessa alla Duke University nella Carolina del Nord. Gli esiti della ricerca dell’università statunitense sono stati pubblicati online su Project Vox, una risorsa educativa gestita dalle biblioteche stesse dell’università.  

Oltre a questo, figurano molte richieste per pubblicazioni e riproduzioni, come due stampe di Canova che sono state richieste dall’Ente Villa Carlotta di Tremezzo (Como) per essere inserite all’interno del percorso espositivo Palamede, Antonio Canova.
L’ultima richiesta per la concessione di immagini è arrivata dal Museo archeologico di Dorgali, in Sardegna, interessata all’opera Anfora (1938 circa), del compaesano Salvatore Fancello, per arricchire la sezione museale dedicata all’arte ceramica. L’artista ha frequentato l’ISIA di Monza dal 1930 e ha vinto il Gran premio alla VI Triennale di Milano nel 1936.

 

Posted on 6 Luglio 2022
By fmilazzo
Facebookshare
* Comune di Monza, tenuto conto che i social network sono dotati di proprie e autonome regole in materia di protezione dei dati personali, avverte che non si ritiene responsabile di quanto pubblicato (immagini, video e messaggi) dagli utenti sui profili attivati dal Titolare sui social network, e il cui contenuto possa essere considerato lesivo della privacy delle persone, diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, o comunque illecito, a norma della legge italiana e delle leggi internazionali.
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Spreafico
NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
Spreafico prestito
Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
GITA DI PASQUETTA

Spreafico prestito (3)
Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
Spreafico prestito
Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
CACCIA ALL’UOVO

Sito febbraio 2023
Dal 23 febbraio 2023Prestiti
DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |