• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Archivio

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Archivio
miniatura contadini al lavoro
Sabato 10 gennaio 2015

Laboratorio per bambini in età prescolare
TUTTI AL LAVORO!

Quante attività si scoprono nei quadri del museo: ci sono il contadino, il fabbro, il muratore… anche il venditore di angurie. Tutte questa attività animeranno un bellissimo collage da comporre insieme dando a ciascun personaggio gli attrezzi giusti e lo sfondo che fa per lui… tutto da colorare.
Laboratorio didattico per bambini in età prescolare dai 3 ai 5 anni accompagnati da 1 genitore.
Numero massimo partecipanti 15 bambini accompagnati ciascuno da 1 genitore (massimo 15 adulti).

Quando

Sabato 10 gennaio 2015, ore 15.30.

Tariffe

Partecipazione gratuita per ciascun bambino e per il genitore che lo accompagna.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Pont Saint Michel
Mercoledì 7 gennaio 2015

Pomeriggio al Museo: un’opera al mese
DA MONZA A PARIGI CON ANSELMO BUCCI

Incontro a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a gennaio scopriamo il Pont Saint Michel di Anselmo Bucci.

Quando

Mercoledì 7 gennaio 2015, ore 15.00, durata 1 ora circa

Dove

Sala Conferenze (ingresso dal corpo vetrato di via Teodolinda)

Tariffe

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti).

calze della Befana
Martedì 6 gennaio 2015

Visita giocata per famiglie
LA BEFANA AL MUSEO

Al museo si nasconde una strana befana, che per donare i suoi dolcetti vuole che troviate dove si è nascosta, e per trovare dove si è nascosta bisogna guardare per bene tanti quadri, e soprattutto risolvere gli enigmi che vi proporrà la vostra guida. Ricordatevi di portare una calza!

Quando

Martedì 6 gennaio 2015, ore 15.30, durata 1 ora e 30 circa

Tariffe

Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.

Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Immagine di brindisi con dicitura “Esaurito”
Sabato 3 gennaio 2015

Percorso guidato per adulti
BUON ANNO AL MUSEO

Iniziamo il nuovo anno con l’arte: i Musei Civici propongono una visita guidata al percorso espositivo a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo.

Quando

Sabato 3 gennaio 2015, ore 15.30, durata 1 ora circa.

Tariffe

Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.

fuochi artificio
Domenica 28 dicembre 2014

Visita giocata per famiglie
VERSO L’ANNO NUOVO… CON ARTE

Diventiamo critici d’arte e percorriamo le sale del museo andando a cercare i quadri più belli, parliamone insieme e diciamo la nostra; poi componiamo un originale calendario con le riproduzioni delle opere più significative e i nostri commenti.

Quando

Domenica 28 dicembre 2014, ore 15.30, durata 2 ore circa

Tariffe

Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.

particolare angioletti Annunciazione
Domenica 21 dicembre 2014

Percorso per adulti
DIVINI INFANTI

Un percorso natalizio dedicato all’iconografia del Bambin Gesù che si amplia con una riflessione sulle immagini del bambino tra storia sacra, mito e realtà. Da Gesù a San Giovannino, dai cherubini ai contadinelli ottocenteschi, incontreremo l’infanzia nelle più belle opere dei musei civici.

Quando

Domenica 21 dicembre 2014, ore 15.30, durata 1 ora e 30 circa.

Tariffe

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Natività, incisione di Francesco Petrucci
Giovedì 18 dicembre 2014

Focus giovedì
LA NATIVITA’ NELL’ARTE

Capolavori d’arte legati al tema della Natività attraverso il racconto del Prof. Graziano Alfredo Vergani, storico dell’arte.

Quando

Giovedì 18 dicembre 2014, ore 21.00, durata 1 ora circa.

Dove

Nella Sala Conferenze del museo (ingresso dal corpo vetrato di via Teodolinda).

Tariffe

Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.
Prenotazione consigliata e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Gatti che giocano arte coreana
Sabato 13 dicembre 2014

Percorso didattico per bambini dai 6 ai 10 anni
C’E’ UN GATTO NEL MUSEO

Anche fra gli animali c’è chi dormicchia, chi lavora, chi è insidioso e chi vuole le coccole… scopriamo forme e significati degli animali nell’arte e trasformiamo il nostro animale preferito in una originale decorazione per l’albero di Natale.

Quando

Sabato 13 dicembre 2014, ore 15.30, durata 2 ore circa

Tariffe

Percorso/laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni.
Numero massimo partecipanti 25 bambini.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

gruppo di persone
Domenica 7 dicembre 2014

Visita giocata per famiglie
TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE!

Tutti insieme appassionatamente: mariti e mogli, figli e fratelli, anche zii e cugini! Dai nomi iscritti nelle lapidi antiche alle famiglie degli dei e della Bibbia percorriamo le sale del museo alla ricerca delle diverse parentele, per vivere la storia della pittura veramente “in famiglia”.

Quando

Domenica 7 dicembre 2014 , ore 10.30, durata 1 ora e 30 circa

Tariffe

Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).

Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.

San Giuseppe con il bambino dormiente
Mercoledì 3 dicembre 2014

Pomeriggio al Museo: un’opera al mese
ASPETTANDO NATALE: IL “SAN GIUSEPPE CON IL BAMBINO DORMIENTE”

Incontro a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a dicembre scopriamo il seicentesco San Giuseppe con il Bambino dormiente.

Quando

Mercoledì 3 dicembre 2014, ore 15.00, durata 1 ora circa

Dove

Sala conferenze del museo, ingresso dal corpo vetrato

Tariffe

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti)

1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071
…727374757677
Prev pageNext page
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Sito gennaio 2023
UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023 (2)
VISITA IL MUSEO
IMG_0344rid
CHI SIAMO
Il percorso espositivo

7583Rit
TESORI SVELATI
Sito gennaio 2023 (1)
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |