Archivio
Sabato 10 gennaio 2015
Quante attività si scoprono nei quadri del museo: ci sono il contadino, il fabbro, il muratore… anche il venditore di angurie. Tutte questa attività animeranno un bellissimo collage da comporre insieme dando a ciascun personaggio gli attrezzi giusti e lo sfondo che fa per lui… tutto da colorare.
Laboratorio didattico per bambini in età prescolare dai 3 ai 5 anni accompagnati da 1 genitore.
Numero massimo partecipanti 15 bambini accompagnati ciascuno da 1 genitore (massimo 15 adulti).
Quando
Sabato 10 gennaio 2015, ore 15.30.
Tariffe
Partecipazione gratuita per ciascun bambino e per il genitore che lo accompagna.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Mercoledì 7 gennaio 2015
Incontro a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a gennaio scopriamo il Pont Saint Michel di Anselmo Bucci.
Quando
Mercoledì 7 gennaio 2015, ore 15.00, durata 1 ora circa
Dove
Sala Conferenze (ingresso dal corpo vetrato di via Teodolinda)
Tariffe
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti).
Martedì 6 gennaio 2015
Al museo si nasconde una strana befana, che per donare i suoi dolcetti vuole che troviate dove si è nascosta, e per trovare dove si è nascosta bisogna guardare per bene tanti quadri, e soprattutto risolvere gli enigmi che vi proporrà la vostra guida. Ricordatevi di portare una calza!
Quando
Martedì 6 gennaio 2015, ore 15.30, durata 1 ora e 30 circa
Tariffe
Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Sabato 3 gennaio 2015
Iniziamo il nuovo anno con l’arte: i Musei Civici propongono una visita guidata al percorso espositivo a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo.
Quando
Sabato 3 gennaio 2015, ore 15.30, durata 1 ora circa.
Tariffe
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Domenica 28 dicembre 2014
Diventiamo critici d’arte e percorriamo le sale del museo andando a cercare i quadri più belli, parliamone insieme e diciamo la nostra; poi componiamo un originale calendario con le riproduzioni delle opere più significative e i nostri commenti.
Quando
Domenica 28 dicembre 2014, ore 15.30, durata 2 ore circa
Tariffe
Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Domenica 21 dicembre 2014
Un percorso natalizio dedicato all’iconografia del Bambin Gesù che si amplia con una riflessione sulle immagini del bambino tra storia sacra, mito e realtà. Da Gesù a San Giovannino, dai cherubini ai contadinelli ottocenteschi, incontreremo l’infanzia nelle più belle opere dei musei civici.
Quando
Domenica 21 dicembre 2014, ore 15.30, durata 1 ora e 30 circa.
Tariffe
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Giovedì 18 dicembre 2014
Capolavori d’arte legati al tema della Natività attraverso il racconto del Prof. Graziano Alfredo Vergani, storico dell’arte.
Quando
Giovedì 18 dicembre 2014, ore 21.00, durata 1 ora circa.
Dove
Nella Sala Conferenze del museo (ingresso dal corpo vetrato di via Teodolinda).
Tariffe
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.
Prenotazione consigliata e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Sabato 13 dicembre 2014
Anche fra gli animali c’è chi dormicchia, chi lavora, chi è insidioso e chi vuole le coccole… scopriamo forme e significati degli animali nell’arte e trasformiamo il nostro animale preferito in una originale decorazione per l’albero di Natale.
Quando
Sabato 13 dicembre 2014, ore 15.30, durata 2 ore circa
Tariffe
Percorso/laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni.
Numero massimo partecipanti 25 bambini.
Partecipazione gratuita.
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Domenica 7 dicembre 2014
Tutti insieme appassionatamente: mariti e mogli, figli e fratelli, anche zii e cugini! Dai nomi iscritti nelle lapidi antiche alle famiglie degli dei e della Bibbia percorriamo le sale del museo alla ricerca delle diverse parentele, per vivere la storia della pittura veramente “in famiglia”.
Quando
Domenica 7 dicembre 2014 , ore 10.30, durata 1 ora e 30 circa
Tariffe
Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).
Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.
Mercoledì 3 dicembre 2014
Incontro a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a dicembre scopriamo il seicentesco San Giuseppe con il Bambino dormiente.
Quando
Mercoledì 3 dicembre 2014, ore 15.00, durata 1 ora circa
Dove
Sala conferenze del museo, ingresso dal corpo vetrato
Tariffe
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti)