Archivio
Sabato 11 aprile 2015
L’arte è fatta di segni, tracce, gesti. Impariamo a guardare alcune opere contemporanee presenti nelle collezioni del museo seguendone le linee e i colori. Poi lavoriamo con tanti fili colorati, di lana, spago, cotone, rafia, per dar vita a una coloratissima composizione astratta.
Percorso didattico per bambini in età prescolare dai 3 ai 5 anni.
(altro…)
Continua
Lunedì 6 aprile 2015
Gita di Pasquetta… nel cuore della città. C’è un luogo dove è possibile passeggiare per le vie di Monza, ammirarne i monumenti, scoprire il parco, attraversare il Lambro… percorrendo pochi metri e attraversando eleganti sale: è il nuovo museo della città, che ci permetterà di giocare con la storia e la geografia viste da una prospettiva “d’artista”.
(altro…)
Continua
Lunedì 6 aprile 2015
Apertura straordinaria del museo in occasione delle feste pasquali.
(altro…)
Continua
Domenica 29 marzo 2015
Una visita giocata sulla pittura di paesaggio alla scoperta del significato dei colori, per imparare a osservare la natura dipinta confrontandola con la “natura vera” che proprio in questo periodo si risveglia con i colori più belli.
(altro…)
Continua
Giovedì 26 marzo 2015
In occasione della VI edizione della Biennale Giovani Monza (Arengario 11 aprile/28 giugno) Francesca Pasquali e il coordinatore artistico Daniele Astrologo presentano l’installazione “Spiderball Cloud”, opera che l’artista bolognese realizza appositamente per i Musei Civici di Monza, in concorso per il Premio d’Arte Città di Monza. (altro…)
Continua
Mercoledì 18 marzo 2015
L’Opera di Luigi Stradella: un universo intimo di colore, forma e suono.
In occasione della mostra “Una favola sui vetri” dedicata al Maestro Luigi Stradella i Musei Civici propongono un’apertura straordinaria dell’esposizione con ingresso gratuito e un evento multimediale con i Musicisti Gabriele Bartoluzzi, Dario Donato, Valentina Favotto, Carlo Mangiacotti e Catalina Spataru.
(altro…)
Continua
Domenica 15 Marzo 2015
Certamente la forma non è la sostanza, ma, almeno in pittura, abiti e dettagli ci possono rivelare le caratteristiche di un’epoca, di uno stile; possono raccontarci storie di personaggi realmente esistiti o rivelare passioni e ideali dell’artista. Proponiamo questo mese un percorso non sulla moda ma sul “modo” di vestire le figure dipinte, per approfondire storia e arte. (altro…)
Continua
Mercoledì 18 marzo 2015
Percorso di approfondimento dedicato alla prima sezione del museo dedicata ai reperti di età romana a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo. (altro…)
Continua
Sabato 14 marzo 2015
Guardare, ascoltare, giocare con l’arte… in inglese. Perché ci si può avvicinare alla lingua inglese divertendosi e imparando ad amare l’arte, grazie alle opere esposte nei musei civici, che ci permetteranno di imparare tantissime parole nuove ammirando forme e colori. (altro…)
Continua
Mercoledì 11 marzo 2015
Percorso di approfondimento dedicato alla prima sezione del museo dedicata ai reperti di età romana a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo.
(altro…)
Continua