Archivio
Giovedì 29 ottobre 2015
L’arte e la danza a partire dalla fine dell’800 si incrociano e dal loro confronto nascono le grandi avanguardie del ‘900. Da Rodin a Matisse con la danza cambia l’approccio dell’arte…
Importante cambio sede: la conferenza si terrà in Arengario alle ore 21.00
(altro…)
Continua
Mercoledì 11 novembre 2015
Conosciamo il museo e la sua storia attraverso una breve presentazione e una visita guidata al percorso espositivo. (altro…)
Continua
Dal 30 ottobre al 22 novembre 2015
Aligi Sassu “ritorna” a Monza: nello spazio espositivo della Galleria Civica di via Camperio viene esposta una importante selezione di opere dell’artista, tra i maggiori protagonisti dell’arte italiana del Novecento, tra le quali il Tavolo a scacchi dei Musei Civici.
(altro…)
Continua
Fino al 30 ottobre 2015
Riapre la campagna di ricerca di cittadini volontari interessati a dedicare parte del proprio tempo libero a supporto delle attività di custodia delle sale dei Musei Civici – Casa degli Umiliati.
Vuoi saperne di più? Vai alla pagina dedicata.
Dal 4 settembre 2015 al 06 gennaio 2016
Qualcosa mi sarebbe mancato se, a parte il colore, non mi fossi impegnato, ad un certo momento della mia vita, anche con l’incisione.
(Marc Chagall)
I Musei Civici e l’Arengario di Monza ospitano dal 4 settembre 2015 oltre trecento incisioni dei tre cicli grafici più importanti dell’artista russo: le Anime morte di Gogol’, le Favole di La Fontaine e la Bibbia.
(altro…)
Continua
Domenica 25 ottobre 2015
In occasione della grande mostra “Chagall, la grafica del sogno” i Musei Civici organizzano una visita giocata per scoprire i capolavori dell’arte in famiglia.
(altro…)
Continua
Fino al 6 gennaio 2016
Speciale scuole
Una nuova offerta per le scuole interessate a visitare la mostra “Chagall. La grafica del sogno”: prenotate la vostra visita e potrete acquistare il biglietto d’ingresso alla tariffa speciale di € 2,00!
(altro…)
Continua
Domenica 18 ottobre 2015
Una visita guidata nelle sale della Casa degli Umiliati legata alle diverse tecniche artistiche rappresentate nelle opere esposte, con particolare attenzione all’incisione. E con lo stesso biglietto potrai visitare la mostra di Chagall sia al museo che in Arengario!
(altro…)
Continua
14 ottobre 2015
Conosciamo il museo e la sua storia attraverso una breve presentazione e una visita guidata al percorso espositivo. (altro…)
Continua
Giovedì 8 ottobre 2015
Il Parco di Monza come museo della biodiversità: una interessante lettura del grande complesso storico con proiezione di immagini.
(altro…)
Continua