• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Archivio

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Archivio
Monza 1816
Dal 10/4 al 5/6/2016

MONZA 1816. IL SIGILLO DELLA CITTA’

Monza 1816. Il sigillo della Città

10 aprile – 5 giugno 2016

In occasione dei 200 anni dall’elevazione di Monza a “rango di Città” i Musei Civici, la Biblioteca Civica e l’Archivio Storico organizzano una mostra documentaria che racconta la città dal 1816 fino alle soglie del Risorgimento, tra la vita di corte e le innovazioni urbanistiche che cambiano il volto di Monza. (altro…)

Continua

Storie in maschera 2016
Sabato 6 febbraio 2016

Giocamuseo:
STORIE IN MASCHERA

Nobili dame, contadinelle, spadaccini, beduini del deserto… i protagonisti degli antichi quadri spesso possono essere trasformati in “maschere” e i loro costumi diventare travestimenti! Laboratorio per bimbi dai 3 ai 6 anni.

(altro…)

Continua

Manifesto Barni (particolare)
Dal 31/1 al 28/3/2016

Mostre:
EZIO BARNI. PITTURA IN EQUILIBRIO

I Musei Civici ricordano il maestro Ezio Barni, protagonista della scena artistica cittadina nella seconda metà del Novecento; pittore e promotore di numerose iniziative culturali, fu tra i fondatori degli Amici dei Musei monzesi.

(altro…)

Continua

locandina-la-follia
Domenica 31 gennaio 2016

Domenica al museo
POESIA E MUSICA AL MUSEO

“La follia. L’indefinito ai confini dell’anima”. Domenica 31 gennaio 2016 il museo ospita, nella suggestiva Sala del Novecento, il concerto con lettura di poesie organizzato da Libertamente Associazione Culturale. Iniziativa a pagamento e su prenotazione.

(altro…)

Continua

Lezione sulla tempera all’uovo
Fino a giugno 2016

Incontri al museo
LE MANI NELL’ARTE

Grande successo per il primo incontro del ciclo “Le Mani nell’arte” ai Musei Civici di Monza! Abbiamo visto insieme come nasce un’opera con la tecnica della tempera all’uovo…
Informiamo che l’iniziativa è a numero chiuso e che tutti i posti per i prossimi appuntamenti sono già esauriti: è stata quindi aperta oggi una lista d’attesa e invitiamo chi fosse interessato a telefonare al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

(altro…)

Continua

Manifesto Barni

EZIO BARNI. PITTURA IN EQUILIBRIO

Ezio Barni. Pittura in equilibrio.

31 gennaio – 28 marzo 2016

I Musei Civici dedicano una retrospettiva al pittore monzese Ezio Barni (1926 – 1997), protagonista della vita artistica e culturale cittadina nella seconda metà del Novecento.

(altro…)

Continua

Dalla casa al museo
Domenica 17 gennaio 2016

In famiglia al museo
DALLA CASA AL MUSEO

I Musei Civici di Monza sono allestiti in una “casa” speciale, che ci riporta alla storia della città in età medievale. Percorso narrativo-interattivo per scoprire fatti e personaggi della nostra città.

(altro…)

Continua

cartolina fronte
Giovedì 14 gennaio 2016

Incontri al museo
LE MANI NELL’ARTE

Inizia il 14 gennaio 2016 un nuovo ciclo di incontri gratuiti per scoprire, insieme a esperti Maestri d’Arte, i segreti di alcune tecniche artistiche attraverso dimostrazioni pratiche e coinvolgenti! Iniziamo con “La tempera all’uovo”…

(altro…)

Continua

BefanaESAURITO
Mercoledì 6 gennaio 2016

In famiglia al museo
LA BEFANA AL MUSEO

Al museo si nasconde una strana befana, che per donare i suoi dolcetti vuole che troviate dove si è nascosta, e per trovare dove si è nascosta bisogna guardare per bene tanti quadri, e soprattutto risolvere gli enigmi che vi proporrà la vostra guida…

(altro…)

Continua

BuonAnno2016
Venerdì 01 gennaio 2016

Visita guidata
BUON ANNO AL MUSEO!

Una visita guidata al percorso espositivo nella Casa degli Umiliati per trascorrere tra le opere d’arte un pomeriggio di festa.

E con lo stesso biglietto fino al 6 gennaio 2016 potrai visitare anche la mostra di Chagall in Arengario!

(altro…)

Continua

1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162
…6364656667…
686970717273747576
77
Prev pageNext page
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Sito gennaio 2023
UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023 (2)
VISITA IL MUSEO
IMG_0344rid
CHI SIAMO
Il percorso espositivo

7583Rit
TESORI SVELATI
Sito gennaio 2023 (1)
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |