
ASCOLTARE CON GLI OCCHI
Visita guidata al museo per persone sorde. Una guida, assistita da un interprete LIS, illustrerà ai partecipanti il percorso museale. (altro…)
Visita guidata al museo per persone sorde. Una guida, assistita da un interprete LIS, illustrerà ai partecipanti il percorso museale. (altro…)
Il museo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con un’apertura straordinaria delle sale e della mostra “La Monaca di Monza. Dal romanzo al cinema e al fumetto” dalle 20 alle 23 con ingresso unico speciale a € 1. (altro…)
I Musei Civici di Monza inaugurano la mostra “La Monaca di Monza. Dal romanzo al cinema al fumetto” che ripercorre le vicende di Marianna De Leyva raccontate attraverso una selezione di libri illustrati, fumetti e film: le modalità espressive contemporanee che hanno contribuito maggiormente a farne un personaggio popolare. Saranno inoltre esposti alcuni disegni originali del fumettista Alexander Tripood tratti da “La Monaca di Monza”, il fumetto appositamente realizzato per l’esposizione monzese.
La mostra rimarrà aperta dal 23 settembre 2016 al 8 gennaio 2017 negli orari di apertura del museo.
Incontro di approfondimento con interventi di Beppe Colombo, Dario Porta, Sergio Rebora, Ilaria Bruno, mons. Silvano Provasi, Gabriella Mantovani, Enrico Roveris.
In collaborazione con FAI Delegazione di Monza.
L’iniziativa fa parte di Ville Aperte 2016. (altro…)
Se vuoi scoprire la figura storica di Marianna de Leyva, Signora e Monaca di Monza, cogli l’occasione di partecipare ai percorsi dal vivo “Sui passi della Monaca di Monza”. I visitatori, guidati per le strade del centro storico di Monza, saranno coinvolti in performance teatrali in costume e potranno vivere un’esperienza unica e coinvolgente che va oltre la pura rappresentazione teatrale. Ai percorsi teatrali si possono abbinare visite guidate ai Musei Civici.
A cura dei Musei Civici di Monza e Compagnia Teatrale La Sarabanda, in collaborazione con Fondazione Gaiani e MEMB.
Visita guidata alle sale del museo dedicata a persone cieche. Il percorso espositivo verrà illustrato ai partecipanti da una guida specializzata e sarà possibile effetture un’esperienza tattile su alcune opere esposte.
L’iniziativa fa parte della manifestazione Ville Aperte 2016.
Due storici personaggi in costume prendono vita e accolgono i visitatori per scoprire il museo direttamente dalla viva voce di chi ne ha fatto la storia…
L’iniziativa fa parte di Ville Aperte 2016.
I Musei Civici di Monza ospitano la mostra “La Monaca di Monza. Dal romanzo al cinema al fumetto” che ripercorre le vicende di Marianna De Leyva raccontate attraverso una selezione di libri illustrati, fumetti e film: le modalità espressive contemporanee che hanno contribuito maggiormente a farne un personaggio popolare. Saranno inoltre esposti alcuni disegni originali del fumettista Alexander Tripood tratti da “La Monaca di Monza”, il fumetto appositamente realizzato per l’esposizione monzese.
In collaborazione con la Fondazione Franco Fossati e il Museo del Fumetto di Milano.
Per saperne di più
L’artista Elena Mutinelli accompagna i bambini nel mondo della scultura con una imperdibile visita-laboratorio per “toccare con mano” il lavoro creativo dello scultore.
Elena Mutinelli. Nel silenzio più teso
29/6 – 11/9/2016
La mostra è dedicata a Elena Mutinelli, scultrice milanese tra le più affermate personalità del panorama artistico contemporaneo. L’artista indaga l’enigma del corpo dando vita a opere di intrigante bellezza e compiuta maestria. (altro…)