Archivio
Sabato 5 novembre 2016
Look at the picture! Guardare, ascoltare, giocare con l’arte… in inglese. Perché ci si può avvicinare alla lingua inglese divertendosi e imparando ad amare l’arte, grazie alle opere esposte nei musei civici, che ci permetteranno di imparare tantissime parole nuove ammirando forme e colori. (altro…)
Continua
29 ottobre 2016
I Musei Civici di Monza sono un’antica casa…e se ci fosse un fantasma?
Trasformiamoci anche noi in fantasmi e andiamo a cercarlo, dopo aver indossato il classico lenzuolo e creato una maschera spaventosa! (altro…)
Continua
Domenica 23 ottobre 2016
La vera storia di Gian Paolo Osio, l’Egidio manzoniano, rievocata con un’azione scenica accompagnata da musiche dell’epoca.
A cura di Associazione Mnemosyne. (altro…)
Continua
sabato 22 ottobre e 12 novembre 2016
Due incontri tra musica e parole alla scoperta di alcune opere selezionate del museo con accompagnamento musicale.
Iniziative realizzate in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)
Continua
Giovedì 20 ottobre 2016
Performance teatrale nelle sale del museo sulla figura della Monaca di Monza a cura della Compagnia Teatrale La Sarabanda. (altro…)
Continua
Sabato 15 ottobre 2016
Anche fra gli animali c’è chi dormicchia, chi lavora, chi è insidioso e chi vuole le coccole… scopriamo giocando nel museo forme e significati degli animali nell’arte! (altro…)
Continua
dal 12/10 al 23/11/2016
Una serie di conferenze realizzate in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus.
(altro…)
Continua
Ecco il servizio andato in onda sabato 1 ottobre 2016 al TG3 sul progetto che la città di Monza dedica a Suor Virginia de Leyva.
Un selfie al museo con l’opera preferita da condividere sui social con #museicivicimonza. Si può scegliere tra le 140 opere del percorso permanente oppure curiosare nella mostra “La Monaca di Monza. Dal romanzo, al cinema, al fumetto” che sarà esposta fino al 8 gennaio 2017.
Sabato 1 ottobre 2016
In occasione del 24° Concorso Internazionale Rina Sala Gallo nel chiostro del museo si alterneranno dei giovani pianisti in un concerto non stop dalle ore 10.00 alle 18.00.
Anche il museo sarà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. (altro…)
Continua