• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Archivio

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Archivio
Arturo Martini “Leda col cigno” part.
dal 28/6/2017

RITORNA LA SCULTURA “LEDA COL CIGNO”

Dopo l’esposizione alla mostra Art Dèco. Gli anni ruggenti in Italia presso i Musei San Domenico di Forlì, da oggi ritorna ai Musei Civici la scultura “Leda col cigno” di Arturo Martini.

L’opera – un gesso di proporzioni importanti – fu realizzata nel 1926 a Monza dove Martini insegnava nell’Istituto Superiore di Arti Decorative ed Industriali moderne (ISIA) e divenne il modello tradotto in pietra serena per la IV Triennale del 1930, l’ultima ospitata a Monza. (altro…)

Continua

17901710_499807807075662_1380480584_o
Domenica 9 luglio 2017

Sere d’estate
PASSEGGIATA AL MUSEO

Vi ricordiamo che, con l’orario estivo, il giovedì sera il museo è aperto dalle ore 20.00 alle ore 23.00, perchè non approfittarne per fare una bella passeggiata nelle fresche sale del museo? Per rendere piacevole la visita la nostra guida vi accompagnerà lungo il percorso espositivo per scoprire come si è trasformata Monza nel tempo attraverso gli occhi degli artisti che l’hanno dipinta. (altro…)

Continua

Comunione3
giovedì 29 giugno 2017

LA COMUNIONE DI SAN LUIGI GONZAGA

Il museo esce dal museo sulle tracce di Mosè Bianchi! Ci troviamo alla Chiesa di S. Maria Nascente e San Carlo dove si trova la pala raffigurante “La Comunione di S. Luigi Gonzaga”, posta nel transetto nord della Chiesa, per ascoltare il Conservatore dei Musei Civici Dario Porta, curatore della mostra “Mosè Bianchi – Ritorno a Monza“, e Paolo Polvara – Associazione Kairos di Brugherio – che ci raccontano l’opera giovanile di Mosè Bianchi. (altro…)

Continua

Concerto Paolo TomelleriPicc
Mercoledì 28 giugno 2017

AUGURI MUSEO!
Aperitivo musicale con Paolo Tomelleri

Per festeggiare il terzo compleanno del museo vi aspettiamo per assistere al concerto della Jazz Band di Paolo Tomelleri e sorseggiare un aperitivo nella suggestiva cornice del chiostro offerto dall’Associazione Amici dei Musei.

(altro…)

Continua

board-SCRITTAPICC

SEI UN INSEGNANTE?

Sei un insegnante? Abbiamo un compito per te!

Ti chiediamo di aiutarci a formulare delle proposte didattiche che rispondano il più possibile alle esigenze della tua scuola. Come? Rispondendo online a qualche domanda nel questionario dedicato proprio agli insegnanti. (altro…)

Continua

banneriostudio-01

CONVENZIONI
Io studio. La Carta dello studente

I Musei Civici aderiscono al progetto Io studio – La Carta dello studente promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Grazie alla carta lo studente diventa protagonista di un nuovo modello di partecipazione alla vita scolastica e alla vita quotidiana del territorio, consentendo di vivere in maniera nuova il proprio tessuto urbano. (altro…)

Continua

Statua Mosè Bianchi
Domenica 18 giugno 2017

DAL MUSEO ALLA CITTA’

Partiamo con una visita guidata alla mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza” allestita nella sala esposizioni temporanee che ci porterà fuori dal museo per scoprire le tracce di Mosè Bianchi nel centro storico di Monza.

Un piccolo assaggio della mostra potete trovarlo nel catalogo digitale scaricabile qui. (altro…)

Continua

Collage dipinti
Giovedì 15 giugno 2017

Incontriamoci al museo
LE DONNE NEL RISORGIMENTO

Incontro pubblico con Gianna Parri, co-autrice del libro “Due donne – Una bandiera” (affiancata da Annalina Molteni).
In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)

Continua

Bandiera
mercoledì 31 maggio 2017

Incontriamoci al museo.
MONZA NEL RISORGIMENTO

Incontro pubblico con Gianna Parri (Associazione Mazziniana onlus – sez. di Monza e Brianza). Durante la serata sarà possibile vedere la bandiera storica che Milano regalò ai patrioti monzesi in ringraziamento per la loro partecipazione alle 5 Giornate del ’48, esposta proprio nella sala conferenze. (altro…)

Continua

Passaporto InLombardia

Passaporto InLombardia… AL MUSEO

Ti piacciono i luoghi d’arte e stai progettando una visita al nostro museo? Oltre a conoscere un pezzo della storia di Monza ora puoi aggiungere un timbro al tuo passaporto InLombardia. Fai tappa ai Musei Civici!

(altro…)

Continua

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748
…4950515253…
5455565758596061626364656667686970717273747576
77
Prev pageNext page
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Sito gennaio 2023
UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023 (2)
VISITA IL MUSEO
IMG_0344rid
CHI SIAMO
Il percorso espositivo

7583Rit
TESORI SVELATI
Sito gennaio 2023 (1)
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |