Archivio
Sabato 7 ottobre 2017
Concerto di musica strumentale sacra e profana italiana e spagnola nella suggestiva “sala del ‘900” del museo. Con il Giardino delle Muse, direzione di Simone Erre. (altro…)
Continua
Domenica 15 ottobre 2017
Ritornano con una veste nuova i percorsi sui passi della Monaca. Uno spettacolo itinerante per le vie di Monza con gli attori in costume della Compagnia Teatrale La Sarabanda per rivivere i momenti salienti della vicenda di Marianna De Leyva. (altro…)
Continua
Giovedì 21 settembre 2017
Uno sguardo sulla pittura italiana dell’Ottocento dal Romanticismo al Divisionismo attraverso le opere del museo con Francesca Milazzo (responsabile dei servizi educativi dei Musei Civici). (altro…)
Continua
Domenica 17 settembre 2017
Ritornano i cantastorie della Biblioteca Monza Cederna nel chiostro del museo per raccontarci una vicenda di qualche tempo fa che riguarda la statua di Mosè Bianchi e un pennello rubato…
Uno spettacolo per tutti: grandi e piccoli, vi aspettiamo! (altro…)
Continua
Giovedì 24 agosto 2017
Un insolito orario serale per approfondire la figura di Mosè Bianchi attraverso una visita guidata alla mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza” e alle opere del pittore monzese protagonista della scena artistica del secondo ottocento esposte al museo. La visita è offerta dall’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus.
Una piccola anticipazione? Qui trovate il catalogo digitale della mostra.
Continua
Martedì 15 agosto 2017
Martedì 15 agosto i Musei Civici saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Per chi rimane in città il museo offre la possibilità di vedere le 140 opere esposte e la mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza“.
Inoltre alle ore 16.30 ci sarà una visita guidata al percorso espositivo.
Si è apppena conclusa con grande successo di visitatori la settima edizione della Biennale Giovani Monza 2017 al Serrone della Villa Reale. Ancora una volta l’arte giovane ha colto nel segno, comunicando positive suggestioni e alimentando il dibattito culturale.
Il Comitato Biennale Giovani ha acquisito le opere vincitrici del concorso per destinarle all’arricchimento delle collezioni dei Musei Civici. (altro…)
Continua
Una insolita visita guidata al museo nella penombra delle sale. La nostra guida vi accompagnerà a scoprire la storia di Monza sotto una luce diversa… illuminando le opere anche con una pila! (altro…)
Continua
Giovedì 20/7/2017
Appuntamento in piazza san Pietro Martire sotto la statua di Mosè Bianchi giovedì 20 luglio alle ore 20.45 con il gruppo di Cantastorie della Biblioteca Monza Cederna. Percorreremo le vie del centro fino al chiostro dei Musei Civici dove alle ore 21.00 inizierà la performance “El Penell del Mosè Bianchi” (replica ore 21.45). I Cantastorie ci racconteranno una vicenda di qualche tempo fa che riguarda la statua di Mosè Bianchi e un pennello rubato…
Vi aspettiamo! (altro…)
Continua
Giovedì 13 luglio 2017
Un insolito orario serale per approfondire la figura di Mosè Bianchi attraverso una visita guidata alla mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza” e alle opere del pittore monzese protagonista della scena artistica del secondo ottocento esposte al museo.
Una piccola anticipazione? Qui trovate il catalogo digitale della mostra.
Continua