
CONVENZIONE CON GITE IN LOMBARDIA
I soci di Gite in Lombardia avranno diritto al biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa.
Qui trovi tutte le convenzioni attive.
I soci di Gite in Lombardia avranno diritto al biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa.
Qui trovi tutte le convenzioni attive.
Nella suggestiva sala del 900 del museo concerto del Quartetto Flat, composto da allievi del Liceo Musicale Bartolomeo Zucchi di Monza. Musiche di Bach, Mozart e Schostakovich
Iniziativa In collaborazione con l’associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)
“Mangerete polvere, cercherete di impazzire e non ci riuscirete, avrete sempre il filo della ragione che vi taglierà in due. Ma da queste profonde ferite usciranno farfalle libere.” Alda Merini
I Musei Civici ospitano la mostra “Inspiring Women” promossa da Fidapa BPW Italy sezione Modoetia Corona Ferrea. La mostra, inaugurata per la prima volta a Strasburgo presso il Consiglio d’Europa, è parte di “Donne Farfalla” una più vasta campagna di sensibilizzazione che mira a diffondere la cultura delle donne contro ogni discriminazione e violenza di genere.
Nuvole gonfie di pioggia, rossi tramonti sul mare, luminosissimi cieli azzurri su prati innevati: quanti cieli meravigliosi ci sono nei dipinti dei Musei Civici!
Lasciamoci incantare dai colori e dalle suggestioni stagionali scegliendo di dipingere un nuvoloso cielo di novembre oppure una fantastica aurora primaverile, usando i colori con la libertà dei veri artisti! (altro…)
Incontro pubblico per ripercorrere la vita di grandi artisti attraverso i loro scritti: Giorgio De Chirico.
A cura di Ettore Radice (Associazione Culturale Mnemosyne). In collaborazione con la Fondazione Giorgio De Chirico.
In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus (altro…)
Concerto nella suggestiva sala del 900 del museo degli allievi delle classi di chitarra della Fondazione Musicale Vincenzo Appiani di Monza. Musiche di R. Dyens, L. Brouwer, G. Spriano.
In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus.
Sculture nel periodo del Risorgimento a Monza. Incontro pubblico con Gianna Parri (Presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana sezione di Monza)
In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)
Proviamo a inventarci un lavoro insieme alla nostra famiglia (tutta invitata al museo!) e insieme alla guida, prendendo spunto dalle opere del museo: chi farà il fabbro? Chi il musicista? Qualcuno vorrebbe diventare pittore? Ma c’è anche il venditore di angurie, il cardinale, il severo cancelliere… A proposito, cosa fa un cancelliere???? (altro…)
I soci dell’Associazione Igersitalia avranno diritto al biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa.
I Musei Civici di Monza sono un’antica casa…e se ci fosse un fantasma?
Trasformiamoci anche noi in fantasmi e andiamo a cercarlo, dopo aver indossato il classico lenzuolo e creato una maschera spaventosa! (altro…)