Archivio
fino al 7/10/2018
La mostra “Mangiare con l’arte. Il cibo nelle stampe e nei dipinti delle collezioni civiche monzesi” prende spunto da un’indicazione del Ministero dei Beni Culturali che ha designato il 2018 quale anno del cibo italiano.
Attraverso una significativa selezione di stampe e opere pittoriche presenti nelle collezioni civiche monzesi viene proposto un possibile percorso per indagare il rapporto tra arte, cibo, storia sacra e mito nei secoli. (altro…)
Continua
Giovedì 19 luglio 2018
Una visita guidata speciale per scorpire direttamente con chi ha curao e allestito la mostra le opere esposte. Francesca Milazzo (storica dell’arte e curatrice della mostra insieme a Dario Porta) ci accompagnerà tra stampe antiche, dipinti e sculture delle collezioni civiche per raccontarci il rapporto tra cibo e arte, mito e religione. (altro…)
Continua
Il campus estivo del museo per bambini da 5 a 11 anni continua anche a settembre!! Aspettiamo in allegria l’inizio della scuola giocando e divertendoci all’interno di un’interessante proposta artistico-culturale. “Riscopriamo la nostra città” è il tema che farà da sfondo alle varie attività: luoghi noti e meno noti del territorio che la fantasia degli artisti ha trasformato in mondi fantastici, un ponte tra il presente e il passato per accrescere il sentimento di appartenenza e il desiderio di avere cura dell’ambiente che ci circonda. (altro…)
Continua
Sabato 7 luglio 2018
Il secondo concerto della fortunata rassegna “Musica nei chiostri”, tradizionale appuntamento con la muisica corale e strumentale giunta alla XX edizione, si terrà nella suggestiva cornice del chiostro dei Musei Civici. Il duo composto da Cihat Askin (violino) e Masut Caska (violino e oud) ci farà ascoltare alcuni brani di Johann Sebastian Bach, Mesut Cemil Tel, Benli Hasan Ağa, Jean Marie Leclaire, Béla Bartòk, Tashin İncirci, Tanburi Cemil Bey e Hanuni Haci Arif Bey. (altro…)
Continua
Giovedì 5 luglio 2018
C’è un artista misterioso che si nasconde di notte nelle sale del Museo! Come fare a riconoscerlo? Non ci resta che percorrere le sale con occhi attenti e curiosi per trovare gli indizi e risolvere insieme gli enigmi che ci porteranno da lui! (altro…)
Continua
In occasione del suo quarto compleanno il museo vi invita ad un concerto nel chiostro con l’Ensemble Il Giardino delle Muse che eseguirà musiche del XVII secolo. L’Ensemble è costituita da Simone Erre (flauti dolci e direzione), Valerio Febbroni (flauti dolci), Luciano Nizzoli (flauti dolci) e Silvia De Rosso (viola da gamba).
Al termine del concerto l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus offirà un rinfresco. (altro…)
Continua
Domenica 24 giugno 2018
Monza festeggia il suo patrono e il museo diventa lo scenario di una visita alla scoperta della vita di San Giovanni Battista attraverso le opere che nei secoli hanno rappresentato il santo, i luoghi che lo ricordano e la grande fiera sulla piazza del mercato. (altro…)
Continua
E’ a disposizione gratuitamente il catalogo digitale della mostra “Giancarlo Nucci. Terra madre” che rimarrà esposta fino al 1/7/2018.
Speriamo sia un’anteprima gradita e un efficace supporto alla vostra visita. Vi aspettiamo per ammirare dal vivo l’intera mostra.
Clicca qui (39 MB) per scaricare il catalogo.
Giovedì 14 giugno 2018
Il “Festival Europeo delle Lingue Dialettali” organizzato in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza si svolgerà giovedì 14 giugno 2018 a partire dalle 17.00.
(altro…)
Continua
Mercoledì 13 giugno 2018
I laboratori creativi per adulti sono rivolti a chiunque abbia voglia di sperimentarsi con nuove modalità espressive e sviluppare la propria creatività. Osserviamo i più interessanti esempi dell’arte di comporre con fibre tessili e poi combiniamo fili e tessuti colorati per realizzare un personalissimo arazzo contemporaneo. Portando da casa un vecchio tessuto potremo dare nuova vita a un ricordo! (altro…)
Continua