Archivio
Domenica 25 novembre 2018
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Compagnia Teatrale La Sarabanda mette in scena nella cornice dei Musei Civici la rappresentazione “Artemisia Gentileschi. La donna, la pittoressa”, che rievoca le vicende della talentuosa pittrice vittima di violenza sullo sfondo della Roma seicentesca. Testo di Antonetta Carrabs. (altro…)
Continua
Sabato 24 novembre 2018
Un cappello non è solo un cappello… anzi, è sempre stato un simbolo importante e ci aiuta ancora oggi a capire chi sei e che lavoro fai! Ci avete mai pensato? Nel passato poi si usavano tanti tipi di cappello che magari oggi sono scomparsi: andiamo a cercarli nelle opere esposte e giochiamo a indovinare cosa fa il personaggio che indossa un certo cappello! (altro…)
Continua
Sabato 17 novembre 2018
Ci sono tanti modi per dipingere… sapete che a volte non serve neanche il pennello??? Bastano i colori, le mani, gli oggetti e tanta fantasia: chi vuole provare a diventare un pittore astratto? (altro…)
Continua
Mercoledì 14 e martedì 20 novembre 2018
Due incontri di approfondimento serali per conoscere il mondo del cappello e del museo nei suoi risvolti sociali e culturali. (altro…)
Continua
Mercoledì 14 novembre 2018
I laboratori creativi per adulti sono rivolti a chiunque abbia voglia di sperimentarsi con nuove modalità espressive e sviluppare la propria creatività. Prima del laboratorio ci faremo ispirare dai pezzi esposti nella mostra “Chapeau!” grazie a una speciale visita guidata e poi, combinando fili e tessuti colorati, realizzeremo un personalissimo arazzo contemporaneo. (altro…)
Continua
Domenica 11 novembre 2018
Una “caccia all’indizio” da fare con tutta la famiglia per conoscere i luoghi e la storia della città in modo inedito e divertente. Partiremo dalla sezione archeologica del museo “Storie di pietra” e ci muoveremo poi nel centro storico.
(altro…)
Continua
Fino al 6 gennaio 2019
Il MEMB, Museo Etnologico di Monza e Brianza, e i Musei Civici di Monza presentano la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”. Attraverso l’esposizione di numerosi documenti, oggetti e macchine d’epoca sarà possibile seguire l’evoluzione storica, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, fino al declino e quasi totale scomparsa, della fabbricazione dei cappelli, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra ’800 e ‘900. (altro…)
Continua
Domenica 4 novembre 2018
Una visita guidata per apprezzare un importante momento della storia di Monza: l’arte del cappello attraverso cimeli, macchinari, cappelli e vecchie fotografie. (altro…)
Continua
Sabato 27 ottobre 2018
Halloween si avvicina con tutti i suoi mostri… Prepariamo la nostra maschera spaventosa dopo aver esplorato le sale del museo… e chissà se incontreremo il fantasma che abita l’antica casa degli Umiliati! Ci aspettano tante sorprese!
(altro…)
Continua
In occasione della mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”, i Musei Civici propongono una serie di attività didattiche per i ragazzi delle scuole: dalla scuola per l’infanzia alle scuole superiori.
Qui trovi le proposte, i costi e le modalità di prenotazione. (altro…)
Continua