Archivio
Sabato 15 ottobre 2022
Family lab per famiglie con bambini da 3 a 11 anni (le attività verranno calibrate in base a due fasce d’età)
Un’opera d’arte è andata in mille pezzi… esploreremo le sale del museo con la nostra lente d’ingrandimento di cartone e cercheremo di trovare tutti gli indizi utili per ricostruire il nostro prezioso quadro.
(altro…)
Continua
Dal 8 ottobre al 20 novembre 2022
Un “tesoro svelato” appena entrato a far parte delle collezioni del museo: Réverie, un capolavoro di Eugenio Spreafico (1856-1919) oggetto di una recente donazione.
(altro…)
Continua
Giovedì 15 settembre 2022
Conferenza a cura di Luca bonetti curatore della mostra “Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione”
(altro…)
Continua
Domenica 2 ottobre 2022
Visita guidata allo storico edificio, nato in pieno Medioevo per ospitare l’ordine religioso degli Umiliati, che oggi fa da scenario al museo. Dai reperti di età romana all’arte contemporanea, dai capolavori di Mosè Bianchi e Pompeo Mariani alle opere dell’ISIA: 140 opere per un viaggio affascinante nell’arte e nella storia.
(altro…)
Continua
Domenica 25 settembre 2022
Monza è indissolubilmente legata alle vicende di Suor Virginia de Leyva e alla sua storia: il nostro itinerario parte dal Museo, dove è esposto uno splendido ritratto della Monaca e diverse opere che “raccontano” la città del Seicento, per muoversi poi nelle vie del centro storico alla scoperta dei luoghi dove Virginia visse e dove il Manzoni ambienta le pagine del romanzo: il Duomo, la Chiesa di Santa Margherita, l’Arengario e il Ponte dei Leoni.
(altro…)
Continua
Giovedì 22 settembre 2022
Una speciale visita guidata nella penombra delle sale: un’atmosfera suggestiva regala a dipinti e sculture nuove esperienze di visione, dal chiostro illuminato alla torre di vetro.
(altro…)
Continua
Domenica 18 settembre 2022
Visita guidata allo storico edificio, nato in pieno Medioevo per ospitare l’ordine religioso degli Umiliati, che oggi fa da scenario al museo. Dai reperti di età romana all’arte contemporanea, dai capolavori di Mosè Bianchi e Pompeo Mariani alle opere dell’ISIA: 140 opere per un viaggio affascinante nell’arte e nella storia.
(altro…)
Continua
Sabato 17 settembre 2022
Visita guidata per famiglie con bambini da 3 a 11 anni
Un percorso guidato e giocato per scoprire il museo in modo divertente! Quanti animali si nascondono nelle opere del museo? Ci sono cammelli, cani, uccellini, libellule… persino un vero drago! Potremo cercarli tutti insieme e poi creare il nostro animale fantastico con la tecnica del collage!
(altro…)
Continua
Sabato 24 settembre 2022
I Musei Civici aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio, con un’apertura straordinaria sabato 24/9 delle sale dalle 20 alle 23 con ingresso speciale a € 1.
Un’occasione unica per visitare il museo e scoprire le oltre 140 opere d’arte e la mostra Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione. (altro…)
Continua
Sabato 24 settembre 2022
Visita guidata al museo
Prendendo spunto dal tema di quest’anno delle Giornate Europee del Patrimonio “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, scopriremo i pezzi romani e medievali recuperati grazie all’arte del “riciclaggio”: l’utilizzo di pezzi antichi come materiale di reimpiego spesso utilizzata nel corso dei secoli.
(altro…)
Continua