• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Archivio

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Archivio
Detective al museo
Sabato 15 ottobre 2022

GiocaMuseo
DETECTIVE AL MUSEO

Family lab per famiglie con bambini da 3 a 11 anni (le attività verranno calibrate in base a due fasce d’età)

Un’opera d’arte è andata in mille pezzi… esploreremo le sale del museo con la nostra lente d’ingrandimento di cartone e cercheremo di trovare tutti gli indizi utili per ricostruire il nostro prezioso quadro.

(altro…)

Continua

Tesori svelati Spreafico
Dal 8 ottobre al 20 novembre 2022

TESORI SVELATI
Eugenio Spreafico “Réverie”

Un “tesoro svelato” appena entrato a far parte delle collezioni del museo: Réverie, un capolavoro di Eugenio Spreafico (1856-1919) oggetto di una recente donazione.

(altro…)

Continua

5
Giovedì 15 settembre 2022

Speciale mostra
AUTODROMO 100: SOCIETA’, INNOVAZIONE, TECNOLOGIA

Conferenza a cura di Luca bonetti curatore della mostra “Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione”

(altro…)

Continua

casaumiliati
Domenica 2 ottobre 2022

SPECIALE VILLE APERTE 2022
La Casa degli Umiliati: un museo per la città

Visita guidata allo storico edificio, nato in pieno Medioevo per ospitare l’ordine religioso degli Umiliati, che oggi fa da scenario al museo. Dai reperti di età romana all’arte contemporanea, dai capolavori di Mosè Bianchi e Pompeo Mariani alle opere dell’ISIA: 140 opere per un viaggio affascinante nell’arte e nella storia.

(altro…)

Continua

monaca
Domenica 25 settembre 2022

SPECIALE VILLE APERTE 2022
La città della Monaca

Monza è indissolubilmente legata alle vicende di Suor Virginia de Leyva e alla sua storia: il nostro itinerario parte dal Museo, dove è esposto uno splendido ritratto della Monaca e diverse opere che “raccontano” la città del Seicento, per muoversi poi nelle vie del centro storico alla scoperta dei luoghi dove Virginia visse e dove il Manzoni ambienta le pagine del romanzo: il Duomo, la Chiesa di Santa Margherita, l’Arengario e il Ponte dei Leoni.

(altro…)

Continua

notte al museo
Giovedì 22 settembre 2022

SPECIALE VILLE APERTE 2022
Notte al museo

Una speciale visita guidata nella penombra delle sale: un’atmosfera suggestiva regala a dipinti e sculture nuove esperienze di visione, dal chiostro illuminato alla torre di vetro.

(altro…)

Continua

casaumiliati
Domenica 18 settembre 2022

SPECIALE VILLE APERTE 2022
La Casa degli Umiliati: un museo per la città

Visita guidata allo storico edificio, nato in pieno Medioevo per ospitare l’ordine religioso degli Umiliati, che oggi fa da scenario al museo. Dai reperti di età romana all’arte contemporanea, dai capolavori di Mosè Bianchi e Pompeo Mariani alle opere dell’ISIA: 140 opere per un viaggio affascinante nell’arte e nella storia.

(altro…)

Continua

9
Sabato 17 settembre 2022

SPECIALE VILLE APERTE 2022
C’è un drago nel museo

Visita guidata per famiglie con bambini da 3 a 11 anni

Un percorso guidato e giocato per scoprire il museo in modo divertente! Quanti animali si nascondono nelle opere del museo? Ci sono cammelli, cani, uccellini, libellule… persino un vero drago! Potremo cercarli tutti insieme e poi creare il nostro animale fantastico con la tecnica del collage!

(altro…)

Continua

10
Sabato 24 settembre 2022

APERTURA STRAORDINARIA PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

I Musei Civici aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio, con un’apertura straordinaria sabato 24/9 delle sale dalle 20 alle 23 con ingresso speciale a € 1.

Un’occasione unica per visitare il museo e scoprire le oltre 140 opere d’arte e la mostra Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione. (altro…)

Continua

gep2
Sabato 24 settembre 2022

Speciale GEP
L’ARTE RICICLATA

Visita guidata al museo

Prendendo spunto dal tema di quest’anno delle Giornate Europee del Patrimonio “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, scopriremo i pezzi romani e medievali recuperati grazie all’arte del “riciclaggio”: l’utilizzo di pezzi antichi come materiale di reimpiego spesso utilizzata nel corso dei secoli.

(altro…)

Continua

12345…
678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576
77
Prev pageNext page
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Sito gennaio 2023
UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023 (2)
VISITA IL MUSEO
IMG_0344rid
CHI SIAMO
Il percorso espositivo

7583Rit
TESORI SVELATI
Sito gennaio 2023 (1)
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |