Archivio
Sabato 31 ottobre 2020
Halloween si avvicina con tutti i suoi mostri… Prepariamo la nostra maschera spaventosa dopo aver esplorato le sale del museo… e chissà se incontreremo il fantasma che abita l’antica casa degli Umiliati! Ci aspettano tante sorprese!
(altro…)
Continua
Sabato 24 ottobre 2020
Un percorso guidato nel museo per ritrovare nelle opere esposte il lavoro dell’uomo e il ciclo delle stagioni, il mutare del paesaggio e delle condizioni di vita, nel loro aspetto sia simbolico che concreto; percorreremo i secoli e gli stili per toccare con mano l’indissolubile rapporto tra esperienza artistica e vita quotidiana. (altro…)
Continua
Sabato 17 ottobre 2020
In occasione dei percorsi teatrali dedicati alla figura della Monaca di Monza, i Musei Civici presentano per la prima volta il dipinto “La Monaca di Monza” di Giuseppe Molteni. La recente e prestigiosa acquisizione delle Civiche Collezioni è avvenuta grazie alla generosità della Famiglia Maggi e al contributo dell’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)
Continua
Domenica 25 ottobre e 8 novembre 2020
Domenica 25 ottobre e domenica 8 novembre torna la nuova edizione dei percorsi teatralizzati “Sui passi della Monaca di Monza” in versione indoor. Lo spettacolo itinerante che racconta la vera storia di Marianna De Leyva si svolgerà quest’anno nelle sale del museo con attori in costume della compagnia teatrale La Sarabanda. Al termine del percorso, i visitatori verranno accompagnati lungo un itinerario guidato per le vie di Monza alla scoperta dei luoghi che fecero da sfondo alla tragica vicenda.
Continua
Domenica 11 ottobre 2020
Lettura animata per famiglie del libro Vedo, non vedo e stravedo di Romana Romanyshyn e Andriy Lesiv.
Un’esplorazione alla scoperta dell’intero campo del visibile e dell’invisibile, agli occhi umani e non. Lo sapevate che circa l’1% delle persone ha gli occhi di due colori diversi? (altro…)
Continua
Sabato 10 ottobre 2020
Sabato 10 ottobre per Monza Music Week il chiostro del museo sarà invaso dalle note della Maratona Pianistica: dalle 10 alle 18 un concerto no stop di pianisti che si alterneranno senza interruzione lungo un percorso strutturato per temi.
(altro…)
Continua
Domenica 4 ottobre 2020
In occasione di Ville Aperte in Brianza 2020 i Musei Civici propongono un itinerario guidato fuori e dentro il museo. Partendo da una breve introduzione alle opere esposte aventi a soggetto gli scorci cittadini più caratteristici, la visita prosegue nel centro storico di Monza per ammirare gli stessi luoghi così come si presentano oggi dopo i cambiamenti avvenuti nel corso del tempo. Il percorso si snoderà tra Arengario, Duomo, Mulino Colombo, ponte e ospedale di San Gerardo per concludersi in piazza Trento e Trieste (visita solo agli esterni). (altro…)
Continua
Sabato 3 ottobre 2020
In occasione di Ville Aperte in Brianza 2020 i Musei Civici propongono la visita guidata a una selezione di opere del museo che giocano tra realtà e illusione. Alcune opere ci faranno viaggiare in terre lontane per riscoprire le vicende straordinarie a cui sono legate. Di altre, insolite per tecnica o uso, ripercorreremo le modalità di realizzazione così da comprendere meglio tutte le difficoltà e le sfide a cui gli artisti sono andati incontro. E ancora molto altro ad attendervi, per meravigliare e stupire!
(altro…)
Continua
Giovedì 1 ottobre 2020
In occasione di Ville Aperte 2020 i Musei Civici aprono straordinariamente giovedì sera dalle 20:00 alle 23:00 in modo da potervi proporre una “Notte al museo”, una insolita visita guidata nella penombra delle sale per riscoprire il Museo e le sue opere immersi in un’atmosfera eccezionale e suggestiva. (altro…)
Continua
Dal 26 settembre al 4 ottobre 2020
Dal 26 settembre al 4 ottobre ritorna la manifestazione Ville Aperte in Brianza con un’edizione dedicata allo “straordinario” che ci circonda. I Musei Civici aderiscono all’iniziativa proponendo un’apertura straordinaria giovedì 1 ottobre con la possibilità di partecipare a una visita guidata serale, sabato 3 una visita guidata a una selezione di opere del museo che giocano tra realtà e illusione in modo straordinario e, domenica 4, un itinerario fuori e dentro il museo alla ricerca degli straordinari scorci di Monza che si trovano nei dipinti e nel centro storico della città. (altro…)
Continua