• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Archivio

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Archivio
Teosri_SVelati_Le_Mondine

Tesori svelati
DONNE ALL’OPERA: LE MONDINE

e il nostro viaggio intorno al tema delle “donne all’opera” attraverso i dipinti dei Musei Civici di Monza con un soggetto molto particolare, legato alle nostre tradizioni rurali: le mondine al lavoro nella risaia. A portarci in questo mondo oggi scomparso è Pompeo Mariani con il suo “Temporale in risaia”: uno splendido paesaggio di fine Ottocento colto in una risaia pavese, grazie al quale il pittore ci mostra un momento improvviso e fuggevole, con le giovani donne che cercano riparo all’arrivo di un forte temporale estivo.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo

 

(altro…)

Continua

Buona Pasqua

Auguri!

Auguri di buona Pasqua dallo staff dei Musei Civici!

Lina Colombo, Fiori, 1930.

Ritorno dalla filanda

Tesori svelati
DONNE ALL’OPERA: IL RITORNO DALLA FILANDA

Un “quarto stato” tutto al femminile: così potremmo definire il nostro “Ritorno dalla filanda” dipinto da Eugenio Spreafico alla fine dell’Ottocento. Il pittore monzese ci porta così in una città ancora circondata dalle campagne attraversate dai canali e apre lo sguardo sul mondo del lavoro femminile, con un taglio descrittivo e poetico che gioca su luci e colori, sui riflessi dell’acqua, sulle tonalità del cielo al tramonto con effetti quasi “impressionistici”.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo

 

(altro…)

Continua

Donne_Sul_palcoscenico

Tesori svelati
DONNE SUL PALCOSCENICO

I “Tesori svelati” di oggi ci introducono nel mondo delle donne che hanno eccelso sui palcoscenici d’Italia e del mondo tra Otto e Novecento. Si tratta di donne affascinanti, forti e fragili al tempo stesso, capaci a volte di calarsi nei panni maschili e di trasferire al pubblico con la loro voce e la presenza scenica un complesso mondo interiore. Parliamo dell’attrice Maria Melato, celebre nella prima metà del Novecento, e della cantante lirica Giuditta Grisi, interprete delle opere di Rossini e di Bellini, spentasi troppo presto dopo una fulgida carriera nei teatri di tutta Europa.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo. (altro…)

Continua

Pasqua Bis
Sabato 3 aprile 2021

GiocaMuseo da casa
IL MIO BIGLIETTO DI PASQUA… BIS!

Percorso creativo a distanza per bambini da 6 a 11 anni
Prendendo spunto dalle opere dipinte dai grandi artisti e usando la tecnica del puntinismo daremo sfogo alla fantasia per creare un biglietto pasquale personalizzato da regalare ai nostri familiari e ai nostri amici! (altro…)

Continua

Gita di Pasquetta
Lunedì 5 aprile 2021

Visita guidata online
GITA DI PASQUETTA

Quest’anno la tradizionale visita guidata al museo in occasione di Pasquetta diventa virtuale: ci troviamo per una passeggiata tra gli angoli più belli di Monza scoperti attraverso le opere del museo. (altro…)

Continua

GiocaMuseo_Biglietto di Pasqua
Sabato 3 aprile 2021

GiocaMuseo da casa
IL MIO BIGLIETTO DI PASQUA

Percorso creativo a distanza per bambini da 6 a 11 anni
Prendendo spunto dalle opere dipinte dai grandi artisti e usando la tecnica del puntinismo daremo sfogo alla fantasia per creare un biglietto pasquale personalizzato da regalare ai nostri familiari e ai nostri amici! (altro…)

Continua

Tesori_svelati_La_Tintoretta

Tesori svelati
DONNE ALL’OPERA: LA TINTORETTA

Apriamo la serie di tesori svelati dedicata alle donne nel mese di marzo con una giovane artista, vissuta alla fine del XVI secolo, figlia di uno dei massimi esponenti della pittura italiana dell’epoca, Jacopo Tintoretto. Marietta, così chiamava affettuosamente la figlia prediletta, fu pittrice e musicista: ebbe una vita breve, stroncata forse da un dolore troppo grande… la vediamo in questo quadro sul letto di morte, pianta dal padre, destinata a diventare una figura da romanzo nella letteratura e nella pittura del Romanticismo.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo. (altro…)

Continua

Cera una volta un re.Replica
Sabato 27 marzo 2021

Giocamuseo da casa
REPLICA.C’ERA UNA VOLTA UN RE

Percorso creativo a distanza per bambini dai 6 a 11 anni

Attraverso uniformi, fotografie, dipinti e sculture, cercheremo quali elementi contraddistinguono un membro della famiglia reale e poi creeremo e vestiremo un personaggio di carta della corte: un re, una principessa, un ministro o un soldato!!!

(altro…)

Continua

Monza-Web-azzurro-CELL-scuole

IL MUSEO IN DaD

Il Museo non rinuncia ad essere un’opportunità di crescita e di formazione. Per tale motivo, i Musei Civici hanno cambiato la propria offerta didattica per le scuole superiori dalla modalità in presenza alla modalità “a distanza”.

Le scuole superiori che prenoteranno, avranno a disposizione una guida che accompagnerà virtualmente gli studenti lungo “I percorsi d’arte” digitali, itinerari tematici tra le opere d’arte fuori e dentro il Museo. Gli incontri saranno in diretta, così da permettere agli studenti di poter interagire con domande e commenti in tempo reale.

(altro…)

Continua

1
234567891011121314
…1516171819…
202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576
77
Prev pageNext page
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Sito gennaio 2023
UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023 (2)
VISITA IL MUSEO
IMG_0344rid
CHI SIAMO
Il percorso espositivo

7583Rit
TESORI SVELATI
Sito gennaio 2023 (1)
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |