• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Archivio

You are here:
  1. Home
  2. La vita del museo
  3. Archivio
Giulia – Lilloni
Domenica 19 settembre 2021

POSTI ESAURITI
Percorso creativo per bambini
IL PAESAGGIO TRA FANTASIA E REALTA’

POSTI ESAURITI!

Speciale Ville Aperte 2021

Una speciale visita guidata riservata ai bambini da 6 a 11 anni per scoprire, attraverso i quadri esposti ai Musei Civici, il paesaggio tra fantasia e realtà, partendo dalla “selva oscura” di Dante fino al Parco di Monza. Alberi, sentieri, prati, fiumi e boschi… scopriamo come è cambiato il nostro territorio dal Medioevo ad oggi e come gli artisti lo hanno descritto e dipinto. La visita si conclude con un’attività di laboratorio per dipingere insieme il paesaggio dei nostri sogni. (altro…)

Continua

2
Dal 19 settembre al 3 ottobre 2021

VILLE APERTE IN BRIANZA 2021

Dal 18 settembre al 3 ottobre 2021 ritorna la manifestazione Ville Aperte in Brianza. I Musei Civici aderiscono all’iniziativa proponendo 4 eventi dedicati, rivolti a grandi e piccoli: un visita guidata “creativa” per bambini, due visite guidate serali e un itinerario fuori e dentro il museo alla ricerca dei “frammenti di Medioevo”.

(altro…)

Continua

sedie
Lunedì 13 settembre 2021

Plywood+
APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO

In occasione del Fuorisalone Monza 2021 il museo e la mostra Plywood+ Mostra arredi in compensato curvato dagli anni 60 ad oggi saranno aperti in via straordinaria. (altro…)

Continua

Polygonoma_VincenzoSiracusano1
Dal 10 settembre al 30 novembre 2021

Festival KernelX
POLYGONOMA

Anche i Musei Civici partecipano al KernelX il Festival della luce con “Polygonoma”, un’installazione di Vincio Siracusano, che illuminerà il corpo vetrato del museo e sarà visibile anche dall’esterno. (altro…)

Continua

foto plywood per sito
Dal 3 al 13 settembre 2021

PLYWOOD+
Mostra arredi in compensato curvato dagli anni ’60 ad oggi

In occasione del Fuorisalone Monza 2021 i Musei Civici ospiteranno una mostra che presenta un excursus di sedie del design italiano dal 1960 ai giorni nostri. (altro…)

Continua

riproduzione di disegni del comune di Monza
Domenica 29 agosto 2021

Visita guidata
PASSEGGIATA NELL’ARTE

La visita guidata alla collezione permanente del museo offre l’opportunità di conoscere lo straordinario patrimonio d’arte e cultura custodito ai Musei Civici che spazia dai pezzi archeologici ai giorni nostri, con un ricco nucleo di opere della seconda metà dell’800 e dei primi decenni del ‘900. Tra i molti artisti di rilievo troverete Mosè Bianchi, Pompeo Mariani, Anselmo Bucci, Arturo Martini, Marino Marini, Mario Radice. (altro…)

Continua

Mistero al museoritagliata
Giovedì 26 agosto 2021

GiocaMuseo
MISTERO AL MUSEO

Un visitatore inatteso si è intrufolato nel museo e ha lasciato delle strane tracce, forse ci vuole guidare alla ricerca di un artista misterioso… Attraverseremo le sale cercando oggetti e messaggi, risolvendo rompicapi e quesiti: seguiamo tutti gli indizi e grazie a questa speciale caccia al tesoro impareremo anche a conoscere quadri ed artisti in maniera divertente! (altro…)

Continua

004Rid
Domenica 8 agosto 2021

Visita guidata
Mostra “Pina Sacconaghi. La spiritualità nell’arte”

La mostra dedicata all’artista monzese ci offre lo spunto per conoscere la produzione di una pittrice elegante e ben radicata nel contesto della pittura italiana del Novecento. Amica di Anselmo Bucci, la Sacconaghi si muove tra Monza e San Gimignano, con una produzione che spazia dai paesaggi ai ritratti, fino alle intense nature morte che esprimono la sua profonda visione spirituale della vita. (altro…)

Continua

Elio Villa – Italia
Giovedì 29 luglio 2021

Visita guidata alla mostra “Pina Sacconaghi. La spiritualità nell’arte” riservata Abbonamento Musei Club

]La mostra dedicata all’artista monzese ci offre lo spunto per conoscere la produzione di una pittrice elegante e ben radicata nel contesto della pittura italiana del Novecento. Amica di Anselmo Bucci, la Sacconaghi si muove tra Monza e San Gimignano, con una produzione che spazia dai paesaggi ai ritratti, fino alle intense nature morte che esprimono la sua profonda visione spirituale della vita. (altro…)

Continua

Apertura straordinaria
Domenica 25 luglio 2021

Apertura straordinaria

In occasione del concerto del Carroccetto Jazz Trio per la rassegna Musica nei chiostri, domenica 25/7 il museo sarà aperto in via straordinaria dalle 18 alle 21. Vi aspettiamo!

1
234567891011
…1213141516…
171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576
77
Prev pageNext page
  • La vita del museo

    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
Sito gennaio 2023
UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023 (2)
VISITA IL MUSEO
IMG_0344rid
CHI SIAMO
Il percorso espositivo

7583Rit
TESORI SVELATI
Sito gennaio 2023 (1)
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |