SPECIALE SCUOLA – MOSTRA “GRANDI AMORI. PASSIONE E SENTIMENTO NELLE OPERE DEI MUSEI CIVICI DI MONZA”

PROPOSTE PER LE SCUOLE

QUANTE STORIE! – laboratorio dell’arte

Dipinti e incisioni raccontano storie di tutti i tipi, tratte dalla letteratura, dalla mitologia o dalla storia stessa, ma la nostra fantasia ci permette di crearne sempre di nuove: lasciamo che siano i bambini a raccontarcele! Durante la visita alla mostra “raccogliamo” protagonisti, antagonisti, comparse, luoghi, e alla fine con il supporto dello schema di Propp utilizziamo quanto visto per creare tutti insieme una fiaba, nata dalle opere ma soprattutto dalla creatività dei bambini! Si affronta la pittura come narrazione e si lavora sul genere della fiaba e sulla sua struttura.

Target: scuola primaria
Durata: 2 ore circa
Costo: € 8 a partecipante (+ 2 gratuità per insegnanti accompagnatori) | compreso ingresso alla mostra, al museo, visita e attività di laboratorio con materiali 

 

IL MESTIERE DELL’INCISORE – laboratorio dell’arte
Come nasce una stampa? E… chi fa cosa?
Spesso per fare una stampa ci vogliono tante persone diverse, ciascuna con il suo compito ben preciso. La stampa è una forma d’arte che utilizza tecniche e strumenti differenti dai più noti: attraverso un percorso in mostra potremo esaminare diverse tecniche, conoscere i ruoli dei protagonisti e infine, in laboratorio, sperimentare in prima persona i concetti base della riproduzione a stampa.

Target: scuola primaria
Durata: 2 ore circa
Costo: € 8 a partecipante (+ 2 gratuità per insegnanti accompagnatori) | compreso ingresso alla mostra, al museo, visita e attività di laboratorio con materiali 

 

VIAGGIO NELL’ICONOGRAFIA – percorso attivo
Un viaggio guidato nel mondo dell’iconografia, tra simboli e attributi, ci aiuterà a individuare soggetti e personaggi nei secoli, riflettendo su come anche oggi un oggetto o un accessorio possano essere tratti distintivi di un ruolo sociale preciso.
Nelle opere esposte in mostra troviamo infatti elementi che identificano personaggi del mito e della Bibbia, ma anche costumi, abbigliamenti, accessori che variano nel corso dei secoli.

Target: scuola secondaria di primo e secondo grado
Durata: 1 ora e 30 circa
Costo: € 6 a partecipante (+ 2 gratuità per insegnanti accompagnatori) | compreso ingresso alla mostra, al museo e visita guidata 

 

 


MODULO DI PRENOTAZIONE

Compila i seguenti campi:

"*" indica i campi obbligatori

1. Quale attività didattica avete scelto?

LABORATORIO DELL'ARTE (€ 8,00 a partecipante, durata 2 ore circa)
PERCORSO ATTIVO (€ 6,00 a partecipante, durata 1,30 ore circa)

2. Quando vorreste svolgerla?

La prenotazione deve pervenire alla Segreteria del museo con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto alla data richiesta ed è confermata solo dopo l'invio da parte del museo di una mail all'indirizzo della scuola sotto indicato.

GG slash MM slash AAAA
GG slash MM slash AAAA

3. A che ora vorreste iniziare l'attività?

L'attività si può svolgere dal lunedì al sabato nella fascia oraria tra le 9.00 e le 17.00. E' meglio presentarsi presso la biglietteria del museo circa 10 minuti prima dell'orario concordato per depositare borse e giacche in guardaroba e acquistare i biglietti.

Orario richiesto di inizio*
:

4. Dati della classe

Sono presenti alunni con disabilità

5. Dati della scuola

6. Come preferite pagare ?

Nel caso fosse richiesta l'emissione di ricevuta contabile o fattura elettronica indicare i dati completi nel campo 7.*

7. Intestatario del documento contabile

8. Dati dell'insegnante di riferimento

Chiedo che il mio indirizzo mail venga inserito nella mailing list dedicata agli insegnanti
GG slash MM slash AAAA
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.