
Conferenza con Gabriella Mantovani (IRCCS Fondazione San Gerardo) e Alberto Crespi.
L’Ospedale San Gerardo di Monza custodisce e cura un rilevante patrimonio artistico, raccolto nei secoli e frutto di lasciti testamentari e regalie di privati cittadini a supporto delle istituzioni che si occupavano di assistenza ai malati e ai bisognosi. La Quadreria dei Benefattori è una raccolta di quasi 300 dipinti, in gran parte ritratti, realizzati a partire dal Seicento fino alla prima metà del ‘900: opere di Mosè Bianchi, del fratello Gerardo e del padre Giosuè, di Emilio Borsa, Eugenio Spreafico, Pietro Tremolada, Emilio Parma tra gli altri.
Iniziativa in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza nell’ambito della rassegna Mirabello Cultura.
Quando
Venerdì 11 aprile 2025 – ore 18.00
Info e costi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Sala conferenze.
Nella foto: Gerardo Bianchi, Ritratto di Eva Galbesi Segrè, 1890 ca, Quadreria dell’Ospedale San Gerardo di Monza
Prenotazione obbligatoria:
-
- compila il modulo sottostante;
- clicca su “Registrati”: hai effettuato la prenotazione! Riceverai a breve una mail di conferma: ricordati di controllare anche la casella Spam.
- se non puoi partecipare ricordati di annullare la tua prenotazione
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.