• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: etiberi

You are here:
  1. Home
calze della Befana
Martedì 6 gennaio 2015

Visita giocata per famiglie
LA BEFANA AL MUSEO

Al museo si nasconde una strana befana, che per donare i suoi dolcetti vuole che troviate dove si è nascosta, e per trovare dove si è nascosta bisogna guardare per bene tanti quadri, e soprattutto risolvere gli enigmi che vi proporrà la vostra guida. Ricordatevi di portare una calza!

Quando

Martedì 6 gennaio 2015, ore 15.30, durata 1 ora e 30 circa

Tariffe

Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.

Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

gruppo di persone
Domenica 7 dicembre 2014

Visita giocata per famiglie
TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE!

Tutti insieme appassionatamente: mariti e mogli, figli e fratelli, anche zii e cugini! Dai nomi iscritti nelle lapidi antiche alle famiglie degli dei e della Bibbia percorriamo le sale del museo alla ricerca delle diverse parentele, per vivere la storia della pittura veramente “in famiglia”.

Quando

Domenica 7 dicembre 2014 , ore 10.30, durata 1 ora e 30 circa

Tariffe

Numero massimo partecipanti 15 bambini (dai 6 ai 10 anni) + 15 adulti (1 adulto accompagnatore per ciascun bambino).

Prenotazione obbligatoria e info: n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

Partecipazione alla visita gratuita; ingresso al Museo: € 4,00 per ciascun partecipante.

San Giuseppe con il bambino dormiente
Mercoledì 3 dicembre 2014

Pomeriggio al Museo: un’opera al mese
ASPETTANDO NATALE: IL “SAN GIUSEPPE CON IL BAMBINO DORMIENTE”

Incontro a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e Responsabile dei Servizi Educativi del museo, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a dicembre scopriamo il seicentesco San Giuseppe con il Bambino dormiente.

Quando

Mercoledì 3 dicembre 2014, ore 15.00, durata 1 ora circa

Dove

Sala conferenze del museo, ingresso dal corpo vetrato

Tariffe

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti)

Immagine di un particolare di “Orfeo che incanta gli animali”
Giovedì 30 ottobre 2014

Focus giovedì
FIGURE BESTIALI

Conferenza e visita a cura del Conservatore dei Musei Civici Dario Porta della mostra “Figure bestiali”.

Quando

Giovedì 30 ottobre 2014, ore 21.00

Dove

Presso la Sala Conferenze dei Musei Civici (ingresso dal corpo vetrato di via Teodolinda).

Tariffe

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti).

Inganni veduta dell’Arengario
Mercoledì 1 ottobre 2014

Pomeriggio al Museo: un’opera al mese
ANGELO INGANNI E LA VEDUTA DAI PORTICI DELL’ARENGARIO

Incontro a cadenza mensile a cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile dei servizi educativi dei Musei Civici, per approfondire un’opera delle civiche collezioni: a ottobre scopriamo la Veduta della Contrada Nuova di Angelo Inganni.

Quando

Mercoledì 1 ottobre 2014, ore 15.00, durata 1 ora circa

Tariffe

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al n. 039 2307126 – info@museicivicimonza.it (max 30 partecipanti).

LaboratorioBambini
Sabato 27 settembre 2014

GRANDI E PICCOLI IN CORNICE
laboratorio per bambini

In occasione di Villeaperte i Musei Civici organizzano un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Tanti occhi ci scrutano dalle sale del museo… sono uomini e donne che si sono messi in posa per essere conosciuti e ricordati. Incontriamo i più interessanti e significativi e poi… mettiamoci in posa per farci fotografare, magari tenendo in mano qualche oggetto che ci rappresenta. Ma la foto sarà solo l’inizio: dopo averla stampata ognuno di noi la rielaborerà artisticamente per ottenere un autoritratto dal sapore contemporaneo.

Quando

Sabato 27 settembre 2014, ore 15.00, durata 2 ore.

Tariffe

Partecipazione al laboratorio gratuita previa prenotazione al numero 039 2307126.

Ingresso al Museo € 3,00 tariffa unica.

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960
…6162636465
Prev page
  • GRANDI E PICCOLI IN CORNICE
    laboratorio per bambini

    Spreafico
    NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |