• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: etiberi

You are here:
  1. Home
att00005sito
Sabato 26 novembre 2016

Visita guidata alla mostra
“La Monaca di Monza dal romanzo al cinema al fumetto”

Una visita guidata alla mostra in corso al museo dedicata alla fortuna del personaggio di suor Virginia Maria, dal romanzo del Manzoni all’inedita versione a fumetti realizzata per l’occasione da Alessandro La Monica (in arte Alexander Tripood). (altro…)

Continua

uarda-che-faccia-sito
Domenica 27 novembre 2016

Visita giocata per famiglie
GUARDA CHE FACCIA!

Quanti ritratti troviamo nel nostro museo: uomini, donne, bambini, ricchi, poveri, giovani, anziani… ogni faccia racconta una storia, che si inserisce nella storia della nostra città. E se alla fine del percorso provassimo addirittura a “guardare in faccia” noi stessi e a realizzare un piccolo autoritratto? (altro…)

Continua

stemma-de-leyva
25 novembre 2016

Incontro pubblico
I DE LEYVA E LA DOMINAZIONE SPAGNOLA A MONZA

Valeriana Maspero, storica, racconta l’ambiente di provenienza della Monaca di Monza, al secolo Marianna De Leyva.
In collaborazione con il Centro Culturale Ricerca di Monza. (altro…)

Continua

LOGO AMICI MUSEI

CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI DI MONZA E BRIANZA

I soci dell’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus avranno diritto al biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa.

57-eugeniospreafico-lasostaneicampi3
Domenica 20 novembre 2016

GiocaMuseo
MAGICHE STORIE

E se, come nei film, i personaggi dei quadri del museo prendessero vita? Forse è un po’ difficile, ma grazie alle nostre guide potranno “prendere la parola” e raccontarci le loro storie, chi sono e come mai sono finiti nei quadri, ne scopriremo delle belle! (altro…)

Continua

fumetto-la-monicapicc
Sabato 19 novembre 2016

Laboratorio di fumetto per tutti
RACCONTARE CON IL FUMETTO: UN’ARTE IN EVOLUZIONE

Una visita guidata alla mostra in corso al museo e un laboratorio di fumetto per giovani e adulti con Alessandro La Monica, in arte Alexander Tripood, autore del fumetto “La Monaca di Monza”. (altro…)

Continua

Proroga Mostra

PROROGA DELLA MOSTRA “La Monaca di Monza. Dal Romanzo al Cinema al Fumetto”

Continua la mostra dedicata alla Signora di Monza fino al 19/2/2017. (altro…)

Continua

att00005sito
Giovedì 17 novembre 2016

Visita guidata alla mostra
“La Monaca di Monza dal romanzo al cinema al fumetto”

Una visita guidata alla mostra in corso al museo dedicata alla fortuna del personaggio di suor Virginia Maria, dal romanzo del Manzoni all’inedita versione a fumetti realizzata per l’occasione da Alessandro La Monica (in arte Alexander Tripood). (altro…)

Continua

Interno mostra
Giovedì 10 novembre 2016

Incontro pubblico
LA MONACA DI MONZA TRA STORIA E IMMAGINARIO

Incontro con Luigi F. Bona (direttore del Museo del Fumetto di Milano), Alessandro La Monica (autore del fumetto “La Monaca di Monza”) e Alberto Brambilla (cura mostre del Museo del Fumetto, laureato su “I Promessi Sposi” a fumetti). (altro…)

Continua

dalla-casa-sito
Domenica 6 novembre 2016

Visita giocata per famiglie
DALLA CASA AL MUSEO

I Musei Civici di Monza sono allestiti in una dimora particolare, non una residenza aristocratica ma una “casa” speciale, che ci riporta alla storia della nostra città in età medievale. Ascoltiamo le storie che questa casa ci racconta e scopriamo, ambiente per ambiente, i tesori che contiene, che ci permetteranno di scoprire fatti e personaggi della nostra città. (altro…)

Continua

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455
…5657585960…
61626364
65
Prev pageNext page
  • Visita giocata per famiglie
    DALLA CASA AL MUSEO

    Spreafico
    NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |