• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: etiberi

You are here:
  1. Home
Museo di arte estrusca (progetto)
Mercoledì 25 ottobre 2017

Incontriamoci al museo
FONDAZIONE LUIGI ROVATI. UN NUOVO MUSEO DI ARTE ETRUSCA A MILANO

Incontro pubblico con Giovanna Forlanelli (Fondazione Luigi Rovati) che ci racconterà del progetto di apertura del nuovo museo di arte etrusca a Milano nel palazzo Bocconi-Rizzoli Carraro.

In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)

Continua

COPERTINA-ISA-3
Mercoledì 18 ottobre 2017

Incontriamoci al museo
1967-2017 L’ISA DI MONZA, UNA SCUOLA NATA PER IL DOMANI

Presentazione del volume “1967-2017. Una scuola nata per il domani. Dall’ISA al Liceo artistico Nanni Valentini”. Pubbicato in occasione dei 50 anni dell’Istituto Statale d’Arte di Monza propone una ricostruzione delle vicende della scuola analizzando gli aspetti più rilevanti e raccogliendo importanti testimonianze. (altro…)

Continua

Riccardo Colombo “San Fedele” (part.) , 1991
24/11/2017 - 21/1/2018

RICCARDO COLOMBO. IL CIELO CHE VEDO

Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città i Musei Civici dedicano una mostra a un indimenticato protagonista della scena artistica della seconda metà del Novecento: Riccardo Colombo. (altro…)

Continua

Bambini con bandiera inglese
Sabato 14 ottobre 2017

GiocaMuseo
LOOK AT THE PICTURE

Look at the picture! Guardare, ascoltare, giocare con l’arte… in inglese. Perché ci si può avvicinare alla lingua inglese divertendosi e imparando ad amare l’arte, grazie alle opere esposte nel museo, che ci permetteranno di imparare tantissime parole nuove ammirando forme e colori. (altro…)

Continua

Tamara de Lempicka al lavoro
Mercoledì 11 ottobre 2017

Incontriamoci al museo
DIPINGERE IN CORSIVO: TAMARA DE LEMPICKA

Incontro pubblico per ripercorrere la vita di grandi artisti attraverso i loro scritti: Tamara De Lempicka.

A cura di Ettore Radice (Associazione Culturale Mnemosyne)

In collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus

(altro…)

Continua

Ezio Barni “Liuto in interno”
Sabato 7 ottobre 2017

Musica al museo
LA MUSICA AL TEMPO DELLA MONACA DI MONZA

Concerto di musica strumentale sacra e profana italiana e spagnola nella suggestiva “sala del ‘900” del museo. Con il Giardino delle Muse, direzione di Simone Erre. (altro…)

Continua

MONACA9tagl2
Domenica 15 ottobre 2017

MONACA DI MONZA. MARIANNA DE LEYVA: LA STORIA, I LUOGHI, I PERSONAGGI

Ritornano con una veste nuova i percorsi sui passi della Monaca. Uno spettacolo itinerante per le vie di Monza con gli attori in costume della Compagnia Teatrale La Sarabanda per rivivere i momenti salienti della vicenda di Marianna De Leyva. (altro…)

Continua

Pompeo Mariani “Zelata. temporale in risaia”
Giovedì 21 settembre 2017

Il museo si racconta
PASSEGGIATA CON LO STAFF: L’OTTOCENTO

Uno sguardo sulla pittura italiana dell’Ottocento dal Romanticismo al Divisionismo attraverso le opere del museo con Francesca Milazzo (responsabile dei servizi educativi dei Musei Civici). (altro…)

Continua

PreparazionePannelloCantastorie.modif
Domenica 17 settembre 2017

EL PENELL DEL MOSE’ BIANCHI

Ritornano i cantastorie della Biblioteca Monza Cederna nel chiostro del museo per raccontarci una vicenda di qualche tempo fa che riguarda la statua di Mosè Bianchi e un pennello rubato…

Uno spettacolo per tutti: grandi e piccoli, vi aspettiamo! (altro…)

Continua

18516880_521465474909895_1857014271_o
Giovedì 24 agosto 2017

UNA SERATA CON MOSE’ BIANCHI

Un insolito orario serale per approfondire la figura di Mosè Bianchi attraverso una visita guidata alla mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza” e alle opere del pittore monzese protagonista della scena artistica del secondo ottocento esposte al museo. La visita è offerta dall’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus.

Una piccola anticipazione? Qui trovate il catalogo digitale della mostra.

(altro…)

Continua

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546
…4748495051…
52535455565758596061626364
65
Prev pageNext page
  • UNA SERATA CON MOSE' BIANCHI

    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

    Sito gennaio 2023
    UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |