• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: etiberi

You are here:
  1. Home
MosèBianchi.2
Domenica 20 maggio 2018

Festa dei Musei
MARATONA FOTOGRAFICA

I nostri “Ciceroni“, gli studenti dei Licei artistici cittadini, ti aspettano al museo per raccontarti le opere che ritraggono monumenti o scorci della città. Fotografa il quadro e fotografa il luogo che ha ispirato l’artista e poi… condividi tutto sui social con #museicivicimonza #museoconnesso #IMD2018. Invadiamo facebook e instagram con l’arte e la bellezza! (altro…)

Continua

Bambino con mondo che gli gira intorno
Sabato 19 maggio 2018

GiocaMuseo
Museo 3.0

La pittura è un modo di rappresentare la realtà: è vero o falso? La rappresenta sempre o qualche volta? Scopriamolo insieme in un percorso guidato nelle sale del museo, aiutandoci con la tecnologia che ci accompagna ogni giorno: giochiamo a riprodurre, stravolgere, reinterpretare il mondo che ci circonda!

(altro…)

Continua

“Cicieroni” al museo
Venerdì 18 maggio 2018

Festa dei Musei
NOTTE AL MUSEO

Una serata insolita per visitare il museo aperto in via straordinaria dalle 21 alle 23 alla tariffa ridotta unica di € 3.00! Un percorso di 140 opere , la mostra di Gio Ponti (ultimi giorni di apertura!) e la possibilità di ascoltare i nostri “Ciceroni per una notte”: i ragazzi dei licei artistici cittadini pronti a illustrarci i quadri più belli del museo!

(altro…)

Continua

Fotografia di chitarra
Domenica 27 maggio 2018

Musica al museo
LE SONORITA’ DELLA CHITARRA

Lezione concerto di Clara Ciliberti che, con la sua chitarra, ripercorre le note dei maggiori autori e interpreti delle sonorità di questo antico strumento. (altro…)

Continua

Bambino con mondo che gli gira intorno
dal 18 al 20 maggio 2018

FESTA DEI MUSEI

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2018 e della Notte Europea dei Musei i Musei Civici propongono un fine settimana di festa: ce n’è per tutti i gusti…

E per tutto il weekend ingresso con tariffa speciale unica a € 3. (altro…)

Continua

Mani che lavorano l’argilla
Giovedì 10 maggio 2018

Laboratorio per adulti creativi
NOSTALGIA DELL’ISIA: IL LABORATORIO DI CERAMICA

I laboratori creativi per adulti sono rivolti a chiunque abbia voglia di sperimentarsi con diverse modalità espressive e sviluppare la propria creatività. L’appuntamento del mese di maggio è dedicato a lavorare l’argilla prendendo spunto dalle importanti opere ceramiche che il museo conserva provenienti dalle classi dell’ISIA, l’Istituto Superiore per l’Industria Artistica attivo in Villa Reale tra le due guerre. (altro…)

Continua

Collage di vari ritratti esposti al museo
Domenica 6 maggio 2018

Il museo ti invita
SGUARDI DAL MUSEO

Una domenica mattina diversa: nelle sale del museo, aspettando l’ora dell’aperitivo, per scoprire attraverso ritratti e autoritratti le più belle opere esposte, da Mosè Bianchi a Pompeo Mariani, da Francesco Hayez ad Anselmo Bucci… ognuno con la sua storia da raccontare. (altro…)

Continua

Collage di opere
Sabato 21 aprile 2018

Visita guidata
GIO PONTI E IL SUO TEMPO

Visita guidata alla mostra La camera matrimoniale di Gio Ponti e Emilio Lancia e alle sezioni del museo dedicate all’arte degli anni Venti e Trenta del Novecento. (altro…)

Continua

Pesciolini rossi che nuotano
Domenica 8 aprile 2018

GiocaMuseo
FAVOLE E ORIGAMI

In occasione della mostra “Giappone – Kyoto. I giovani e l’artigianato” invitiamo tutti i bimbi a giocare con noi con fiabe e leggende tradizionali giapponesi, che spesso hanno per protagonisti gli animali e gli elementi della natura. Dopo aver osservato le opere più belle andremo ad ascoltare la meravigliosa leggenda del bambino Hikoichi e dei pesciolini e insieme a mamme e papà realizzeremo tanti coloratissimi pesciolini di origami!

(altro…)

Continua

Regine Teodolindapicc
8/4, 13/5 e 10/6/2018

DramaTour
LE REGINE DI MONZA

Un DramaTour che si svolge dalla Villa Reale ai Musei Civici. Una guida vi accoglierà ai cancelli della Villa e vi accompagnerà alla scoperta delle storie e dei luoghi che hanno reso Monza la capitale del regno e la casa delle Regine. Dopo una passeggiata tra i monumenti e le vie del centro cittadino, l’itinerario si concluderà alla Casa degli Umiliati, oggi sede dei Musei Civici, custodi della memoria della città. (altro…)

Continua

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243
…4445464748…
495051525354555657585960616263646566
67
Prev pageNext page
  • DramaTour
    LE REGINE DI MONZA

    casa Umiliati1
    PNRR – LAVORI IN CORSO
    Sui passi della Monaca (1)
    Domenica 24 settembre 2023SPECIALE VILLE APERTE 2023
    Sui passi della Monaca di Monza

    2
    Domenica 24 settembre 20231983-2023 Associazione Amici dei Musei
    CONCERTO

    sito Passaporto
    IL GIRO DI MONZA IN 60 GIORNI
    Hai il bigletto del GP di Monza?

    Sito #domenicaalmuseo
    Domenica 3 settembre 2023PRIMA DOMENICA DEL MESE: INGRESSO GRATUITO
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |