Author Archives: etiberi
In occasione del suo quarto compleanno il museo vi invita ad un concerto nel chiostro con l’Ensemble Il Giardino delle Muse che eseguirà musiche del XVII secolo. L’Ensemble è costituita da Simone Erre (flauti dolci e direzione), Valerio Febbroni (flauti dolci), Luciano Nizzoli (flauti dolci) e Silvia De Rosso (viola da gamba).
Al termine del concerto l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus offirà un rinfresco. (altro…)
Continua
Domenica 24 giugno 2018
Monza festeggia il suo patrono e il museo diventa lo scenario di una visita alla scoperta della vita di San Giovanni Battista attraverso le opere che nei secoli hanno rappresentato il santo, i luoghi che lo ricordano e la grande fiera sulla piazza del mercato. (altro…)
Continua
Fino al 23 settembre 2018
Nell’ambito della mostra “Colori e forme del lavoro”, in programma dal 16 giugno al 21 ottobre 2018 a Palazzo Cucchiari a Carrara, sarà esposta un’opera che solitamente si può ammirare nella sala delle grandi opere dell’Ottocento monzese dei Musei Civici: “Dal lavoro. Il ritorno dalla filanda” di Eugenio Spreafico (1890 -1895).
Vi portiamo dietro le quinte: cliccate qui per vedere la movimentazione dell’opera. (altro…)
Continua
E’ a disposizione gratuitamente il catalogo digitale della mostra “Giancarlo Nucci. Terra madre” che rimarrà esposta fino al 1/7/2018.
Speriamo sia un’anteprima gradita e un efficace supporto alla vostra visita. Vi aspettiamo per ammirare dal vivo l’intera mostra.
Clicca qui (39 MB) per scaricare il catalogo.
Giovedì 14 giugno 2018
Il “Festival Europeo delle Lingue Dialettali” organizzato in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza si svolgerà giovedì 14 giugno 2018 a partire dalle 17.00.
(altro…)
Continua
Mercoledì 13 giugno 2018
I laboratori creativi per adulti sono rivolti a chiunque abbia voglia di sperimentarsi con nuove modalità espressive e sviluppare la propria creatività. Osserviamo i più interessanti esempi dell’arte di comporre con fibre tessili e poi combiniamo fili e tessuti colorati per realizzare un personalissimo arazzo contemporaneo. Portando da casa un vecchio tessuto potremo dare nuova vita a un ricordo! (altro…)
Continua
Il campus estivo del museo per bambini da 5 a 11 anni quadruplica!! Tre setttimane dal 18 giugno al 6 luglio e una dal 3 al 7 di settembre per offrire un’occasione di gioco e divertimento supportata da un’interessante proposta artistica e culturale. “Riscopriamo la nostra città” è il tema che farà da sfondo alle varie attività: luoghi noti e meno noti del territorio che la fantasia degli artisti ha trasformato in mondi fantastici, un ponte tra il presente e il passato per accrescere il sentimento di appartenenza e il desiderio di avere cura dell’ambiente che ci circonda. (altro…)
Continua
Sabato 26 maggio 2018
Una compagnia stravagante di musicisti, danzatrici e esotici fachiri partità dal chiostro del museo per attraversare il centro storico. Dal cuore del Rajasthan a Monza: Jaipur Maharaja Brass Band con la sua magia esotica e una trascinante simpatia. (altro…)
Continua
fino al 1 luglio 2018
La mostra ripercorre l’opera di un maestro monzese dell’arte informale. Da anni Giancarlo Nucci persegue una ricerca personale sui temi della natura e delle radici esistenziali. Il colore, di cui Nucci è maestro e detentore di saperi alchemici che gli provengono dai suoi studi di chimica, diventa medium capace di far risuonare le verità insite nella materia. L’esposizione si inserisce nel quadro di attenzione verso i maestri monzesi di riconosciuto valore artistico. (altro…)
Continua
Fino al 23 settembre 2018
Nell’ambito della mostra “Per sogni e per chimere. Giacomo Puccini e le arti visive”, in programma fino al 23 settembre 2018 alla prestigiosa Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca, sarà esposta un’opera dei Musei Civici: la Marina con barche a vela di Pompeo Mariani.
L’opera fa parte del cospicuo corpus di opere di Pompeo Mariani di proprietà dei Musei Civici.