• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: etiberi

You are here:
  1. Home
imm_11novembre_rid
Domenica 11 novembre 2018

A Monza in famiglia
SCOPRI… MONZA!

Una “caccia all’indizio” da fare con tutta la famiglia per conoscere i luoghi e la storia della città in modo inedito e divertente. Partiremo dalla sezione archeologica del museo “Storie di pietra” e ci muoveremo poi nel centro storico.

(altro…)

Continua

foto 0_manifesto_rid
Fino al 6 gennaio 2019

Mostra
CHAPEAU!
L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900

Il MEMB, Museo Etnologico di Monza e Brianza, e i Musei Civici di Monza presentano la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”. Attraverso l’esposizione di numerosi documenti, oggetti e macchine d’epoca sarà possibile seguire l’evoluzione storica, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, fino al declino e quasi totale scomparsa, della fabbricazione dei cappelli, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra ’800 e ‘900. (altro…)

Continua

P1020460modif
Domenica 4 novembre 2018

Il museo ti invita
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “CHAPEAU!”

Una visita guidata per apprezzare un importante momento della storia di Monza: l’arte del cappello attraverso cimeli, macchinari, cappelli e vecchie fotografie. (altro…)

Continua

hallowen
Sabato 27 ottobre 2018

Giocamuseo
UN MUSEO SPAVENTOSO!

Halloween si avvicina con tutti i suoi mostri… Prepariamo la nostra maschera spaventosa dopo aver esplorato le sale del museo… e chissà se incontreremo il fantasma che abita l’antica casa degli Umiliati! Ci aspettano tante sorprese!

(altro…)

Continua

scuole_CHAPEAU_Rid

SPECIALE SCUOLE
Chapeu! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900

In occasione della mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”, i Musei Civici propongono una serie di attività didattiche per i ragazzi delle scuole: dalla scuola per l’infanzia alle scuole superiori.

Qui trovi le proposte, i costi e le modalità di prenotazione. (altro…)

Continua

imm_rossini

Rassegna “Caro Rossini”
METAFORE ROSSINIANE

Vi informiamo che l’appuntamento “Metafore Rossiniane” della rassegna “Caro Rossini” in programma il 28/10 ai Musei Civici è stato sospeso per cause impreviste e rimandato a data da destinarsi.

Monza_comera
Domenica 21 ottobre 2018

In famiglia con ART-U
MONZA COM’ERA… E COM’E’!

Il trascorrere dei secoli muta profondamente il volto di una città: alcuni edifici spariscono, altri si trasformano, i luoghi si adattano a nuovi stili di vita o a situazioni politiche mutevoli. Partendo da alcune vedute urbane custodite nel Museo e utilizzando la speciale applicazione per smartphone “Monza emozione vera”, percorriamo le vie e le piazze del centro di Monza alla scoperta delle tracce ancora vive del passato: dall’antichità romana, passando per l’epoca medievale e avanti fino ad arrivare al Settecento e ai primi decenni del Novecento, in un viaggio nel tempo che ci porterà a guardare con occhi diversi l’immagine della città.

Iniziativa in collaborazione con Art-U Associazione Culturale. (altro…)

Continua

Interno Sala del Novecento
Sabato 20 ottobre 2018

Convegno
IL MUSEO OGGI: CONTENITORE O CONTENUTO?

Un importante momento di riflessione sul tema attuale del rapporto tra architettura contemporanea, museo e opere esposte con l’intervento di architetti e professionisti del settore.

Iniziativa in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus.

(altro…)

Continua

Collage foto Maratona pianistica
Sabato 13 ottobre2018

Monza Music Week 2018
MARATONA PIANISTICA

Sabato 13 ottobre per Monza Music Week il chiostro del museo sarà invaso dalle note della Maratona Pianistica: dalle 10 alle 18 un concerto no stop di pianisti che si alterneranno senza interruzione.

Per l’occasione il museo sarà visitabile dalle 10 alle 18 con orario continuato. Non mancate! (altro…)

Continua

Mani che lavorano l’argilla
Mercoledì 10 ottobre 2018

Laboratorio per adulti creativi
NOSTALGIA DELL’ISIA: IL LABORATORIO DI CERAMICA

Vieni a provare una nuova tecnica artistica al museo! L’appuntamento di ottobre è dedicato alla lavorazione dell’argilla. Prendendo spunto dalle importanti opere ceramiche esposte al museo e provenienti dalle classi dell’ISIA, l’Istituto Superiore per l’Industria Artistica attivo in Villa Reale tra le due guerre, ognuno potrà realizzare una formella in argilla auto indurente e sperimentare in prima persona il processo creativo! (altro…)

Continua

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637
…3839404142…
43444546474849505152535455565758596061626364
65
Prev pageNext page
  • Laboratorio per adulti creativi
    NOSTALGIA DELL'ISIA: IL LABORATORIO DI CERAMICA

    Spreafico
    NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |