Author Archives: etiberi
Dal 10 settembre al 30 novembre 2021
Anche i Musei Civici partecipano al KernelX il Festival della luce con “Polygonoma”, un’installazione di Vincio Siracusano, che illuminerà il corpo vetrato del museo e sarà visibile anche dall’esterno. (altro…)
Continua
Dal 3 al 13 settembre 2021
In occasione del Fuorisalone Monza 2021 i Musei Civici ospiteranno una mostra che presenta un excursus di sedie del design italiano dal 1960 ai giorni nostri. (altro…)
Continua
Domenica 29 agosto 2021
La visita guidata alla collezione permanente del museo offre l’opportunità di conoscere lo straordinario patrimonio d’arte e cultura custodito ai Musei Civici che spazia dai pezzi archeologici ai giorni nostri, con un ricco nucleo di opere della seconda metà dell’800 e dei primi decenni del ‘900. Tra i molti artisti di rilievo troverete Mosè Bianchi, Pompeo Mariani, Anselmo Bucci, Arturo Martini, Marino Marini, Mario Radice. (altro…)
Continua
Giovedì 26 agosto 2021
Un visitatore inatteso si è intrufolato nel museo e ha lasciato delle strane tracce, forse ci vuole guidare alla ricerca di un artista misterioso… Attraverseremo le sale cercando oggetti e messaggi, risolvendo rompicapi e quesiti: seguiamo tutti gli indizi e grazie a questa speciale caccia al tesoro impareremo anche a conoscere quadri ed artisti in maniera divertente! (altro…)
Continua
Domenica 8 agosto 2021
La mostra dedicata all’artista monzese ci offre lo spunto per conoscere la produzione di una pittrice elegante e ben radicata nel contesto della pittura italiana del Novecento. Amica di Anselmo Bucci, la Sacconaghi si muove tra Monza e San Gimignano, con una produzione che spazia dai paesaggi ai ritratti, fino alle intense nature morte che esprimono la sua profonda visione spirituale della vita. (altro…)
Continua
Giovedì 29 luglio 2021
]La mostra dedicata all’artista monzese ci offre lo spunto per conoscere la produzione di una pittrice elegante e ben radicata nel contesto della pittura italiana del Novecento. Amica di Anselmo Bucci, la Sacconaghi si muove tra Monza e San Gimignano, con una produzione che spazia dai paesaggi ai ritratti, fino alle intense nature morte che esprimono la sua profonda visione spirituale della vita. (altro…)
Continua
Domenica 25 luglio 2021
In occasione del concerto del Carroccetto Jazz Trio per la rassegna Musica nei chiostri, domenica 25/7 il museo sarà aperto in via straordinaria dalle 18 alle 21. Vi aspettiamo!
Domenica 25 luglio 2021
La visita guidata alla collezione permanente del museo offre l’opportunità di conoscere lo straordinario patrimonio d’arte e cultura custodito ai Musei Civici che spazia dai pezzi archeologici ai giorni nostri, con un ricco nucleo di opere della seconda metà dell’800 e dei primi decenni del ‘900. Tra i molti artisti di rilievo troverete Mosè Bianchi, Pompeo Mariani, Anselmo Bucci, Arturo Martini, Marino Marini, Mario Radice. (altro…)
Continua
Dal 9/7 al 29/8/2021
Dal 9 luglio al 29 agosto i Musei Civici ospitano una mostra dedicata a Pina Sacconaghi, un’artista monzese che ha attraversato gran parte del XX secolo, le sue contraddizioni, le sue correnti artistiche, rimanendone affascinata e tuttavia restando immune da ogni sorta di adesione entusiastica, sempre fedele a una visione profondamente spirituale dell’arte. Visione maturata dopo gli studi a Brera, la frequentazione di artisti e intellettuali legati a Novecento, l’amicizia con Anselmo Bucci. La pittura di Pina Sacconaghi si concentra su pochi temi: i fiori, il paesaggio, i ritratti, sui quali converge la sua visione sentimentale, intima, profondamente spirituale della realtà. (altro…)
Continua
Giovedì 8 luglio 2021
Un visitatore inatteso si è intrufolato nel museo e ha lasciato delle strane tracce, forse ci vuole guidare alla ricerca di un artista misterioso… Attraverseremo le sale cercando oggetti e messaggi, risolvendo rompicapi e quesiti: seguiamo tutti gli indizi e grazie a questa speciale caccia al tesoro impareremo anche a conoscere quadri ed artisti in maniera divertente! (altro…)
Continua