• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: etiberi

You are here:
  1. Home
Tesori svelati (2)

Tesori svelati
TUTTE LE VIDEO-PILLOLE

Le video-pillole di Tesori svelati, brevi video di racconto delle opere del patrimonio dei Musei Civici, sono ormai arrivate alla quarta serie con i “Paesaggi fantastici” protagonisti della mostra “Le immagini della fantasia”. Vi proponiamo qui la raccolta delle diverse edizioni suddivise nei vari temi trattati: un modo per approfondire e scoprire il museo comodamente da casa!

.

Tesori svelati

Tesori svelati
PAESAGGI INASPETTATI: L’ILLUSIONE DEL TROMPE L’OEIL

Apriamo un nuovo ciclo di video-pillole alla scoperta dei tesori dei Musei Civici di Monza lasciandoci ispirare dai “paesaggi inaspettati” protagonisti della mostra “Le Immagini della Fantasia”. Il nostro “paesaggio inaspettato” di oggi è uno splendido dipinto di fine Seicento, uno stupefacente trompe-l’oeil che inganna letteralmente i nostri occhi con l’illusione di alcune stampe di paesaggio appese su una tavola di legno… tutto rigorosamente dipinto, anche se sembra di poterle toccare con mano!

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo

 

(altro…)

Continua

Catalogo_definitivo_38 – 00072
Sabato 24 aprile 2021

GiocaMuseo da casa
PAESAGGI FANTASTICI

Percorso creativo a distanza per bambini da 6 a 11 anni

Dopo aver ammirato le illustrazioni esposte alla mostra “Le immagini della fantasia 38” potremo creare con la tecnica del collage il nostro personalissimo paesaggio fantastico e farlo abitare da altrettante creature meravigliose! (altro…)

Continua

olga dugina andrej duginRID

Le immagini della fantasia 38
VIDEO-PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA

In attesa che si possa visitare la 38a edizione della mostra “Le immagini della fantasia” pubblichiamo il contributo video di Gabriel Pacheco, curatore della mostra, di presentazione delle sezioni esposte ai Musei Civici. (altro…)

Continua

Immagini -Fantasia Sito

38a MOSTRA
LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

I Musei Civici e il Sistema Bibliotecario Urbano presentano la 38a edizione de “Le immagini della fantasia”, la mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia della Fondazione “Zavřel” di Sàrmede (TV). La mostra, per la 24a volta a Monza, è uno tra i più interessanti appuntamenti del mondo dell’illustrazione per l’infanzia. (altro…)

Continua

Giardino fiorito
Sabato 17 aprile 2021

GiocaMuseo da casa
UN GIARDINO FIORITO

Percorso creativo a distanza per bambini da 6 a 11 anni

Ormai è primavera e nei quadri del museo fioriscono tanti fiori diversi: lasciamoci ispirare dai loro colori e realizziamo il nostro giardino fiorito, magari abitato da uccellini e altri animaletti, utilizzando materiale di riciclo.

(altro…)

Continua

Teosri_SVelati_Le_Mondine

Tesori svelati
DONNE ALL’OPERA: LE MONDINE

e il nostro viaggio intorno al tema delle “donne all’opera” attraverso i dipinti dei Musei Civici di Monza con un soggetto molto particolare, legato alle nostre tradizioni rurali: le mondine al lavoro nella risaia. A portarci in questo mondo oggi scomparso è Pompeo Mariani con il suo “Temporale in risaia”: uno splendido paesaggio di fine Ottocento colto in una risaia pavese, grazie al quale il pittore ci mostra un momento improvviso e fuggevole, con le giovani donne che cercano riparo all’arrivo di un forte temporale estivo.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo

 

(altro…)

Continua

Buona Pasqua

Auguri!

Auguri di buona Pasqua dallo staff dei Musei Civici!

Lina Colombo, Fiori, 1930.

Ritorno dalla filanda

Tesori svelati
DONNE ALL’OPERA: IL RITORNO DALLA FILANDA

Un “quarto stato” tutto al femminile: così potremmo definire il nostro “Ritorno dalla filanda” dipinto da Eugenio Spreafico alla fine dell’Ottocento. Il pittore monzese ci porta così in una città ancora circondata dalle campagne attraversate dai canali e apre lo sguardo sul mondo del lavoro femminile, con un taglio descrittivo e poetico che gioca su luci e colori, sui riflessi dell’acqua, sulle tonalità del cielo al tramonto con effetti quasi “impressionistici”.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo

 

(altro…)

Continua

Donne_Sul_palcoscenico

Tesori svelati
DONNE SUL PALCOSCENICO

I “Tesori svelati” di oggi ci introducono nel mondo delle donne che hanno eccelso sui palcoscenici d’Italia e del mondo tra Otto e Novecento. Si tratta di donne affascinanti, forti e fragili al tempo stesso, capaci a volte di calarsi nei panni maschili e di trasferire al pubblico con la loro voce e la presenza scenica un complesso mondo interiore. Parliamo dell’attrice Maria Melato, celebre nella prima metà del Novecento, e della cantante lirica Giuditta Grisi, interprete delle opere di Rossini e di Bellini, spentasi troppo presto dopo una fulgida carriera nei teatri di tutta Europa.

A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo. (altro…)

Continua

1
2345678910111213
…1415161718…
19202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364
65
Prev pageNext page
  • Tesori svelati
    DONNE SUL PALCOSCENICO

    Spreafico
    NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |