Author Archives: etiberi
I Musei Civici hanno partecipato al bando PNRR per rendere il museo più accessibile e inclusivo aggiudicandosi il 16° posto nella graduatoria di 130 progetti finanziati nel centro nord e il 25° posto a livello nazionale.
I 340.000 € di finanziamento, che sono stati assegnati al progetto dei Musei Civici, verranno destinati a favorire la piena accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva del percorso espositivo del museo in modo da consentire la fruizione del patrimonio museale ad una più larga parte di pubblico, anche in autonomia. (altro…)
Continua
Non sei mai stato al museo e vuoi venire a trovarci? Ecco qualche informazione utile.
(altro…)
Continua
I Musei Civici di Monza conservano e tutelano fin dal 1935 il patrimonio di opere d’arte e reperti di proprietà del Comune di Monza arrivati grazie a numerose donazioni e acquisti. I nostri pezzi documentano il profondo e continuo legame tra il museo e la città e le più significative vicende artistiche e culturali del panorama cittadino e italiano, dalle testimonianze archeologiche alla pittura del Seicento, dalle nuove esperienze pittoriche tra Otto e Novecento fino alle sperimentazioni dell’arte contemporanea. (altro…)
Continua
I Musei Civici aderiscono al circuito Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta: puoi acquistare la carta al museo, nei giorni e orari di apertura, e con Abbonamento Musei puoi entrare al museo liberamente e ogni volta che lo desideri.
Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta vale 365 giorni dal giorno dell’acquisto.
Per saperne di più
Fino al 31 maggio 2023
Da sabato 1 ottobre 2022 il museo effettuerà l’apertura al pubblico secondo l’orario invernale: (altro…)
Continua
Una recente donazione arricchisce le collezioni dei Musei Civici con l’opera Campagna romana di Carlo Fossati, pittore paesaggista monzese trapiantato in Sud America nel 1892.
(altro…)
Continua
Venerdì 6 gennaio 2023
Laboratorio creativo per bambini e bambine da 6 a 11 anni
Con pezzi di cartone, scatole, toppe di stoffa e ritagli della carta dei regali di Natale potremo creare un’allegra casetta in cui potremo conservare i dolcetti o… il carbone che ci ha portato la Befana!
(altro…)
Continua
Giovedì 5 gennaio 2023
Laboratorio creativo per bambini e bambine da 6 a 11 anni
Siamo alla vigilia dell’Epifania… speriamo di essere stati tutti e tutte bravissimi e di non ricevere del carbone! In ogni caso, approfittiamone per creare una fantastica calza personalizzata che la Befana potrà riempire di dolcetti!
(altro…)
Continua
Fino all'8 gennaio 2023
Mostra prorogata fino all’8 gennaio 2023.
In mostra immagini, disegni e documenti che ripercorrono la storia e forniscono al visitatore nuove chiavi di lettura per comprendere gli accadimenti che hanno accompagnato un circuito con caratteristiche uniche. L’esposizione è arricchita da una sezione dedicata al Futurismo, movimento che al circuito monzese si lega per la sua matrice di pensiero legata alla velocità, al dinamismo e al rombo dei motori.
A cura di Luca Bonetti con la collaborazione di Claudia Ratti.
(altro…)
Continua
Domenica 1 gennaio 2023
Come da tradizione, iniziamo il nuovo anno in bellezza: una passeggiata nelle sale del museo, tra capolavori senza tempo, quadri e sculture… un’occasione per conoscere artisti e ammirare pezzi storici, per un viaggio affascinante dall’età romana ai nostri giorni!
(altro…)
Continua