• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!

You are here:
  1. Home
  2. News
  3. UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
Sito gennaio 2023

I Musei Civici hanno partecipato al bando PNRR per rendere il museo più accessibile e inclusivo aggiudicandosi il 16° posto nella graduatoria di 130 progetti finanziati nel centro nord e il 25° posto a livello nazionale.

I 340.000 € di finanziamento, che sono stati assegnati al progetto dei Musei Civici, verranno destinati a favorire la piena accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva del percorso espositivo del museo in modo da consentire la fruizione del patrimonio museale ad una più larga parte di pubblico, anche in autonomia.

Gli obiettivi: adeguare il percorso e l’offerta museale agli standard di qualità definiti dalle linee guida ministeriali; potenziare il ruolo sociale del museo promuovendo azioni e scelte inclusive; ampliare e diversificare l’offerta per allargare la base potenziale di pubblico; valorizzare e potenziare il lavoro di rete con le associazioni e gli istituti del territorio, attraverso l’attivazione di specifiche forme di collaborazione per una progettualità condivisa.

Gli interventi: la predisposizione del P.E.B.A. (piano di eliminazione delle barriere architettoniche) dell’edificio con il conseguente abbattimento delle barriere esistenti; l’implementazione del sito web per assicurarne piena accessibilità e una migliore “user experience”; la creazione di un percorso per la visita in autonomia e in sicurezza per gli utenti con disabilità visive, prevedendo segnaletica tattile-plantare su pavimentazione e sussidi permanenti, tra cui riproduzioni 3D delle opere per l’esplorazione tattile, planimetrie e didascalie accessibili.

Inoltre sarà realizzata una postazione dedicata all’esperienza virtuale multisensoriale; materiali specifici per i disabili cognitivi (segnaletica con pittogrammi, guida museo in linguaggio easy to read e CAA) a vantaggio di una accessibilità il più possibile estesa e contenuti audio/video appositamente pensati per un pubblico non vedente e non udente, fruibili dalla web app o dal sito web.

Prevista, inoltre, l’acquisizione di sussidi per agevolare la visita al museo da parte degli anziani e delle famiglie: carrozzina, passeggini e bastoni elettronici per non vedenti capaci di leggere i tag installati nel percorso tattilo-plantare e collegati allo smartphone attraverso bluetooth.

 

Qui il comunicato stampa.

Facebookshare

Articoli correlati

Orario Estivo
dal 1 giugno al 30 settembre 2023ORARIO ESTIVO DEL MUSEO
Domenica 21 maggio 2023Fuori Museo
SUI PASSI DELLA MONACA DI MONZA

International Museum Day Musei Sostenibilità e benessere
Giovedì 18 maggio 2023ICOM DAY 2023
Musei, sostenibilità e benessere

Spreafico prestito
Sabato 13 maggio 2023Biglietto con visita
NOTTE AL MUSEO

Spreafico prestito
Sabato 13 maggio 2023LA NOTTE DEI MUSEI 2023
Artisti per la mamma
Sabato 6 maggio 2023Museo@Family
ARTISTI PER LA MAMMA

  • UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!

    Orario Estivo
    dal 1 giugno al 30 settembre 2023ORARIO ESTIVO DEL MUSEO
    Domenica 21 maggio 2023Fuori Museo
    SUI PASSI DELLA MONACA DI MONZA

    International Museum Day Musei Sostenibilità e benessere
    Giovedì 18 maggio 2023ICOM DAY 2023
    Musei, sostenibilità e benessere

    Spreafico prestito
    Sabato 13 maggio 2023Biglietto con visita
    NOTTE AL MUSEO

    Spreafico prestito
    Sabato 13 maggio 2023LA NOTTE DEI MUSEI 2023
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |