• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

AUTODROMO 100
Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione

You are here:
  1. Home
  2. Mostre
  3. AUTODROMO 100
    Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione
Sito proroga mostra

Mostra prorogata fino all’8 gennaio 2023.

In mostra immagini, disegni e documenti che ripercorrono la storia e forniscono al visitatore nuove chiavi di lettura per comprendere gli accadimenti che hanno accompagnato un circuito con caratteristiche uniche. L’esposizione è arricchita da una sezione dedicata al Futurismo, movimento che al circuito monzese si lega per la sua matrice di pensiero legata alla velocità, al dinamismo e al rombo dei motori.

A cura di Luca Bonetti con la collaborazione di Claudia Ratti.

La mostra

La mostra rimarrà aperta fino all’8 gennaio 2023 negli orari di apertura del museo (non è necessaria la prenotazione).

Aperture straordinarie
Lunedì 26 dicembre dalle 15 alle 19
Domenica 1° gennaio 2023 dalle 15 alle 19.

Ingresso a pagamento incluso nel biglietto del museo. Con il “Passaporto” della città, che ti verrà consegnato in biglietteria, puoi visitare anche l‘Autodromo Nazionale di Monza con ingresso ridotto.

 

Speciale scuole

Qui trovi le proposte dedicate alle scuole.

 

Facebookshare

Articoli correlati

foto pasolini bassa ris
Dal 2 luglio al 4 settembre 2022PASOLINI. ANIMA E CORPO
Le fotografie di Dino Pedriali

MONZA IN ACQUARELLO
Dal 27 maggio al 26 giugno 2022Monza in acquarello
LA BELLEZZA DELL’ACQUA IN MOSTRA

imm fantasia 39
Dal 26/2 al 3/4/2022Mostra
LE IMMAGINI DELLA FANTASIA 39

Napoleone sito
Dal 19/11/2021 al 20/2/2022Mostra
DA NAPOLEONE AL TERZO MILLENNIO: GLI ARTISTI E IL PARCO DI MONZA

Elio Villa – Italia
Dal 9/7 al 29/8/2021Mostra
PINA SACCONAGHI. LA SPIRITUALITA’ NELL’ARTE

Immagini -Fantasia Sito
38a MOSTRA
LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

  • AUTODROMO 100
    Cronache di una costruzione, quadri di un'evoluzione

    Sito gennaio 2023
    UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
    Sito gennaio 2023 (2)
    VISITA IL MUSEO
    IMG_0344rid
    CHI SIAMO
    Il percorso espositivo

    7583Rit
    TESORI SVELATI
    Sito gennaio 2023 (1)
    ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |