• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • ACCESSIBILITA’
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

DONAZIONE OPERA DI EUGENIO SPREAFICO

You are here:
  1. Home
  2. Donazioni, News
  3. DONAZIONE OPERA DI EUGENIO SPREAFICO

Entra a far parte delle collezioni dei Musei Civici un bellissimo dipinto di Eugenio Spreafico (Monza, 1856 – Magreglio, Como, 1919), grande interprete della pittura lombarda del secondo Ottocento.
Immagine del dipinto con donna e mazzolino di fioriIl quadro, ititolato “Réverie“, rappresenta una giovane donna elegantemente vestita in un interno, adagiata su un divano. La donna fissa lo sguardo nel vuoto, tenendo fra le dita un mazzolino di violette: la luce soffusa e i colori spenti mettono in evidenza il volto, l’espressione degli occhi, le mani delicate, la fede al dito. Legato al tema della figura femminile colta in un momento di riflessione molto apprezzato nella pittura milanese dell’ultimo decennio dell’Ottocento (il titolo “Réverie” rimanda espressamente all’abbandono alla fantasticheria, al sogno), il dipinto è stato donato dalla famiglia Camparada in memoria del nonno Aldo Resnati, imprenditore e appassionato collezionista.
Il quadro fu esposto da Eugenio Spreafico alla I Triennale di Belle Arti a Brera del 1891 e in occasione dell’importante mostra “Eugenio Spreafico 1856-1919″ realizzata nel 1989 presso il Serrone della Villa Reale.
La donazione va ad arricchire la già cospicua collezione di opere di Eugenio Spreafico presente nelle civiche raccolte; nelle sale del museo i visitatori possono ammirare in esposizione permanente capolavori come Dal lavoro. Il ritorno dalla filanda e Dolori. La sagra dei morti, oltre al celebre trittico con le guardiane delle oche e dei tacchini e il Ritratto di Giulio Carlo Silva.

Réverie
1891
Olio su tela, cm. 85 x 50

Facebookshare

Articoli correlati

Estate la museo
ESTATE AL MUSEO
Ezio Barni, Figura e fiori
Giugno 2022DONAZIONE OPERA DI EZIO BARNI
TESORI SVELATI
Dal 17 luglio al 28 agosto 2022TESORI SVELATI
Cartoline dal mare

7583Rit
TESORI SVELATI
foto pasolini bassa ris
Dal 2 luglio al 4 settembre 2022PASOLINI. ANIMA E CORPO
Le fotografie di Dino Pedriali

TESORI SVELATI UN SANTO PER MONZA
Dal 1 giugno al 10 luglio 2022TESORI SVELATI
Un santo per Monza: Giovanni Battista nelle stampe dei Musei Civici

  • DONAZIONE OPERA DI EUGENIO SPREAFICO

    Estate la museo
    ESTATE AL MUSEO
    Ezio Barni, Figura e fiori
    Giugno 2022DONAZIONE OPERA DI EZIO BARNI
    Reverie
    Giugno 2022DONAZIONE OPERA DI EUGENIO SPREAFICO
    TESORI SVELATI
    Dal 17 luglio al 28 agosto 2022TESORI SVELATI
    Cartoline dal mare

    7583Rit
    TESORI SVELATI
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |