• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Nuovo corso di storia dell’arte online
DA HAYEZ A POMPEO MARIANI

You are here:
  1. Home
  2. Archivio
  3. Nuovo corso di storia dell’arte online
    DA HAYEZ A POMPEO MARIANI
VideoconferenzaMuseo

Inizia giovedì 6 maggio un nuovo ciclo di sei videolezioni live che ci porteranno a conoscere i grandi protagonisti dell’arte italiana dell’Ottocento le cui opere sono visibili al museo, e da qui partire per un viaggio virtuale dentro e fuori il museo. 

Gli incontri saranno dal vivo dando la possibilità al pubblico di interagire in diretta con i relatori. Sarà possibile seguire l’intero corso oppure una o più lezioni, qualora l’interesse fosse rivolto solo ad alcune tematiche. 

Programma del corso:

  • Giovedì 6 maggio 2021 ore 15 – Hayez e le donne: il grande maestro del romanticismo italiano attraverso le sue muse  (iscrizioni entro martedì 4 maggio)
  • Giovedì 13 maggio 2021 ore 15 – Giuseppe Molteni: storia e letteratura in punta di pennello (iscrizioni entro martedì 11 maggio)
  • Giovedì 20 maggio 2021 ore 15 – Eugenio Spreafico: la poesia della vita quotidiana (iscrizioni entro martedì 18 maggio)
  • Giovedì 27 maggio 2021 ore 15  – Mosè Bianchi, il protagonista della storia artistica monzese, e non solo… (iscrizioni entro martedì 25 maggio)
  • Giovedì 3 giugno 2021 ore 15 – Emilio Borsa: piccolo mondo antico (iscrizioni entro martedì 1 giugno)
  • Giovedì 10 giugno 2021 ore 15 – Pompeo Mariani: alla ricerca di nuovi orizzonti (iscrizioni entro martedì 8 giugno).

Dove

Piattaforma digitale Zoom

Info e iscrizioni

Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro il martedì precedente ad ogni singola data al n. 039 2307126 da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 16.00 | venerdì dalle 9.00 alle 12.00 o via mail all’indirizzo info@museicivicimonza.it.

E’ possibile iscriversi all’intero corso o a una o più lezioni.

 

 

 

Facebookshare

Articoli correlati

Lab La casetta della befana
Venerdì 6 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
LA CASETTA DELLA BEFANA

Lab Una calza tutta mia
Giovedì 5 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
UNA CALZA TUTTA MIA

Buon anno visita guidata 1
Domenica 1 gennaio 2023Biglietto con visita – Speciale Natale al museo
BUON ANNO AL MUSEO

Lab Il mio calendario fatto a mano (2)
Venerdì 30 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
I GIOIELLI PER CAPODANNO

Lab Il mio calendario fatto a mano
Giovedì 29 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
IL MIO CALENDARIO… FATTO A MANO!

Lab Cotton ball snowman
Mercoledì 28 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
COTTON BALL SNOWMAN

  • Nuovo corso di storia dell'arte online
    DA HAYEZ A POMPEO MARIANI

    Sito gennaio 2023
    UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
    Sito gennaio 2023 (2)
    VISITA IL MUSEO
    7583Rit
    TESORI SVELATI
    Bando Volontari Museo
    Fino al 20 gennaio 2023PartecipArte
    Bando per la ricerca di volontari per il museo

    Sito gennaio 2023 (1)
    ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |