Tesori svelati
OMAGGIO A RAFFAELLO: I RITRATTI
Ed eccoci alla terza tappa del viaggio dedicato a Raffello tra le stampe della civica raccolta di incisioni. Nella pillola-video Francesca Milazzo, storica dell’arte, racconta il Raffaello ritrattista.
OMAGGIO A RAFFAELLO: I RITRATTI
Raffaello fu un eccellente ritrattista, capace di cogliere l’anima dei personaggi dipinti anche quando il soggetto è un uomo di potere, dal carattere forte come papa Giulio II o papa Leone X. Capace anche di lasciar trasparire i sentimenti, come nei ritratti degli amici, della donna amata o nei famosi autoritratti, Raffaello sapeva anche adattare la composizione all’indole del personaggio, variando ad esempio i toni dello sfondo, o rendere con effetti incredibili i tessuti e i velluti degli abiti. Le stampe hanno da sempre cercato di rendere in maniera grafica i capolavori del maestro, rendendo celebri nel tempo pose e atteggiamenti.
Pillola-video (Clicca sull’immagine per vedere il video)