• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • ACCESSIBILITA’
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
      • Donne all’opera
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Mostra
TASK KYOTO – ISIA MONZA. ESPERIMENTI E TRADIZIONI

You are here:
  1. Home
  2. Archivio
  3. Mostra
    TASK KYOTO – ISIA MONZA. ESPERIMENTI E TRADIZIONI
GIAPPONE – Manifesto Monza TAGL.NOLOGO

I Musei Civici di Monza e la Scuola TASK di Kyoto (Traditional Arts Super College of Kyoto) celebrano una collaborazione giunta ormai al terzo anno con una mostra che indaga sul rapporto tra arte e artigianato, tradizione e sperimentazione. A confronto, due realtà didattiche e formative per certi versi simili e tuttavia così diverse, la scuola TASK di Kyoto, caposaldo del mantenimento delle antiche raffinate tecniche artigianali della secolare tradizione giapponese, e l’Istituto Superiore Industrie Artistiche (ISIA) di Monza, attiva in Villa Reale tra le due Guerre, perfetta sintesi del connubio tra talento artistico e pratica artigianale.

In mostra, per la parte dedicata alla scuola giapponese, la sapiente maestria dei giovani allievi del corso superiore della TASK di Kyoto è evidenziata da una rassegna fotografica dei lavori realizzati lo scorso anno, mentre alcuni pezzi in esposizione sono testimoni dell’arte della lavorazione della ceramica impartita nella scuola negli ultimi anni.

Per la parte della mostra dedicata all’ISIA, sono stati selezionati alcuni pezzi del repertorio decorativo, – lascito della scuola ai Musei Civici -, tra cui le cospicue donazioni Ugo Zovetti e Luca Crippa, ed il mosaico di piastrelle “Partenza del legionario” di Salvatore Fancello, esposto in occasione della VI edizione della Triennale di Milano del 1936 e proposto per la prima volta nelle sale del Museo.

 

Quando

La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni e orari di apertura del museo da sabato 18/7 fino a domenica 6 settembre 2020.

Ingresso alla mostra incluso nel biglietto d’ingresso al museo.

Info

Info: n. 039 2307126 | info@museicivicimonza.it

 

 

 

Facebookshare

Articoli correlati

VACANZA NEIN QUADRI
Giovedì 16 giugno 2022GiocaMuseo
UNA VACANZA NEI QUADRI!

Untitled design(19)
Dal 16 al 19 giugno 2022CONVENZIONE CON MIMO
STAMPE ANTICHE E SEGRETI
Sabato 11 giugno 2022Visita guidata
TESORI SVELATI: LE STAMPE E I LORO ANTICHI SEGRETI

Orario Estivo
dal 1 giugno al 30 settembre 2022ORARIO ESTIVO DEL MUSEO
visita guidata 13 opere
Giovedì 9 giugno 2022Visita guidata
13 OPERE PER IL MUSEO

MISTERO AL MUSEO
Giovedì 2 giugno 2022GiocaMuseo
MISTERO AL MUSEO

  • Mostra
    TASK KYOTO - ISIA MONZA. ESPERIMENTI E TRADIZIONI

    TESORI SVELATI UN SANTO PER MONZA
    Dal 1 giugno al 10 luglio 2022TESORI SVELATI
    Un santo per Monza: Giovanni Battista nelle stampe dei Musei Civici

    MONZA IN ACQUARELLO
    Dal 27 maggio al 26 giugno 2022Monza in acquarello
    LA BELLEZZA DELL’ACQUA IN MOSTRA

    VIAGGIO TECNICHE PITTORICHE
    Giovedì 30 giugno 2022Visita guidata
    VIAGGIO TRA LE TECNICHE PITTORICHE

    TESORI SVELATI SULLE TRACCE DEL BATTISTA
    Giovedì 23 giugno 2022Visita guidata al museo e in città
    SULLE TRACCE DEL BATTISTA TRA ARTE E STORIA

    Untitled design(4)
    Dal 13 al 24 giugno 2022Sono aperte le iscrizioni
    SUMMER CAMP 2022

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |