• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • ACCESSIBILITA’
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
      • Donne all’opera
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

#iorestoacasa
VISITE GUIDATE VIRTUALI NEL MUSEO

You are here:
  1. Home
  2. Archivio
  3. #iorestoacasa
    VISITE GUIDATE VIRTUALI NEL MUSEO
20200410_2a1TAGL

Partirà giovedì 23 aprile alle ore 15 il primo dei 4 “giovedì live” dei Musei Civici. Delle vere e proprie visite virtuali alla scoperta delle opere esposte nelle sale del museo durante le quali i visitatori avranno la possibilità di interagire in diretta con i relatori. Il primo appuntamento sarà condotto da  Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile dei Servizi educativi, che ci racconterà le complesse vicende della storia del museo, dalla sua genesi nel 1935 fino al trasferimento nella sede attuale della Casa degli Umiliati. 

Come iscriversi

  • Clicca sul link della data a cui sei interessato
  • Effettua la registrazione inserendo i tuoi dati
  • Ti arriverà, all’indirizzo mail che hai inserito, il biglietto e, successivamente, il link per partecipare alla videoconferenza

Massimo 20 partecipanti a incontro

Durata: circa 30 minuti

 

Programma

  • Giovedì 23 aprile – ore 15: La Casa degli Umiliati. I Musei Civici dalle origini ad oggi.
    Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile dei Servizi educativi, ci racconterà le complesse vicende della storia del museo, dalla sua genesi nel 1935 fino al trasferimento nella sede attuale della Casa degli Umiliati.
    Per iscriverti clicca qui 
  • Giovedì 30 aprile – ore 17.30: Le grandi opere. Dall’Ottocento all’età contemporanea.
    La guida ci parlerà delle grandi opere dell’800, dal Romanticismo alla “Scuola di Monza”, dal verismo di fine Ottocento, alle sperimentazioni dell’arte contemporanea.
    Per iscriverti clicca qui
  • Giovedì 7 maggio – ore 17.30: Volti e racconti. La galleria dei ritratti ci fa scoprire personaggi d’eccezione della nostra storia.
    La guida ci racconterà come si è evoluto il modo di rappresentare la figura umana attraverso i numerosi ritratti esposti nel Museo.
    Per iscriverti clicca qui
  • Giovedì 14 maggio – ore 17.30: Monza, fermo immagine. I dipinti dei Musei Civici raccontano le trasformazioni della nostra città.
    Esploreremo insieme alla guida le vedute di Monza presenti nel museo, in cerca di quelle tracce che ci aiuteranno a ricostruire com’è cambiato il volto della città nei secoli.
    Per iscriverti clicca qui

Qui il comunicato stampa.

 

Facebookshare

Articoli correlati

VACANZA NEIN QUADRI
Giovedì 16 giugno 2022GiocaMuseo
UNA VACANZA NEI QUADRI!

Untitled design(19)
Dal 16 al 19 giugno 2022CONVENZIONE CON MIMO
STAMPE ANTICHE E SEGRETI
Sabato 11 giugno 2022Visita guidata
TESORI SVELATI: LE STAMPE E I LORO ANTICHI SEGRETI

Orario Estivo
dal 1 giugno al 30 settembre 2022ORARIO ESTIVO DEL MUSEO
visita guidata 13 opere
Giovedì 9 giugno 2022Visita guidata
13 OPERE PER IL MUSEO

MISTERO AL MUSEO
Giovedì 2 giugno 2022GiocaMuseo
MISTERO AL MUSEO

  • #iorestoacasa
    VISITE GUIDATE VIRTUALI NEL MUSEO

    TESORI SVELATI UN SANTO PER MONZA
    Dal 1 giugno al 10 luglio 2022TESORI SVELATI
    Un santo per Monza: Giovanni Battista nelle stampe dei Musei Civici

    MONZA IN ACQUARELLO
    Dal 27 maggio al 26 giugno 2022Monza in acquarello
    LA BELLEZZA DELL’ACQUA IN MOSTRA

    VIAGGIO TECNICHE PITTORICHE
    Giovedì 30 giugno 2022Visita guidata
    VIAGGIO TRA LE TECNICHE PITTORICHE

    TESORI SVELATI SULLE TRACCE DEL BATTISTA
    Giovedì 23 giugno 2022Visita guidata al museo e in città
    SULLE TRACCE DEL BATTISTA TRA ARTE E STORIA

    Untitled design(4)
    Dal 13 al 24 giugno 2022Sono aperte le iscrizioni
    SUMMER CAMP 2022

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |