PartecipArte
Bando per la ricerca di volontari per il museo
#iorestoacasa
VISITE GUIDATE VIRTUALI NEL MUSEO

Partirà giovedì 23 aprile alle ore 15 il primo dei 4 “giovedì live” dei Musei Civici. Delle vere e proprie visite virtuali alla scoperta delle opere esposte nelle sale del museo durante le quali i visitatori avranno la possibilità di interagire in diretta con i relatori. Il primo appuntamento sarà condotto da Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile dei Servizi educativi, che ci racconterà le complesse vicende della storia del museo, dalla sua genesi nel 1935 fino al trasferimento nella sede attuale della Casa degli Umiliati.
Come iscriversi
- Clicca sul link della data a cui sei interessato
- Effettua la registrazione inserendo i tuoi dati
- Ti arriverà, all’indirizzo mail che hai inserito, il biglietto e, successivamente, il link per partecipare alla videoconferenza
Massimo 20 partecipanti a incontro
Durata: circa 30 minuti
Programma
- Giovedì 23 aprile – ore 15: La Casa degli Umiliati. I Musei Civici dalle origini ad oggi.
Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile dei Servizi educativi, ci racconterà le complesse vicende della storia del museo, dalla sua genesi nel 1935 fino al trasferimento nella sede attuale della Casa degli Umiliati.
Per iscriverti clicca qui
- Giovedì 30 aprile – ore 17.30: Le grandi opere. Dall’Ottocento all’età contemporanea.
La guida ci parlerà delle grandi opere dell’800, dal Romanticismo alla “Scuola di Monza”, dal verismo di fine Ottocento, alle sperimentazioni dell’arte contemporanea.
Per iscriverti clicca qui
- Giovedì 7 maggio – ore 17.30: Volti e racconti. La galleria dei ritratti ci fa scoprire personaggi d’eccezione della nostra storia.
La guida ci racconterà come si è evoluto il modo di rappresentare la figura umana attraverso i numerosi ritratti esposti nel Museo.
Per iscriverti clicca qui
- Giovedì 14 maggio – ore 17.30: Monza, fermo immagine. I dipinti dei Musei Civici raccontano le trasformazioni della nostra città.
Esploreremo insieme alla guida le vedute di Monza presenti nel museo, in cerca di quelle tracce che ci aiuteranno a ricostruire com’è cambiato il volto della città nei secoli.
Per iscriverti clicca qui
Qui il comunicato stampa.