• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • ACCESSIBILITA’
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
      • Donne all’opera
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Proroga Mostra
IN LINEA CON LEONARDO

You are here:
  1. Home
  2. Archivio
  3. Proroga Mostra
    IN LINEA CON LEONARDO
ProrogaMostra5

Motivi leonardeschi nelle stampe dei Musei Civici

Continua fino al 16 febbraio 2020 la mostra dedicata a Leonardo da Vinci nel 500° anniversario della morte. I Musei Civici presentano un’originale selezione di stampe a tema leonardesco provenienti dalla propria collezione di incisioni. Le opere in mostra testimoniano non solo il successo riscosso da Leonardo nell’Ottocento ma anche il ruolo determinante della stampa nella divulgazione artistica e, soprattutto, la perizia esecutiva dei maestri incisori capaci di tradurre le delicate sfumature dei dipinti di Leonardo e dei suoi emuli nel linguaggio tipico della stampa, quello della linea, al quale rimanda il titolo della mostra.

La mostra ospiterà una serie di approfondimenti sul tema dell’incisione, con video, storytelling e contenuti multimediali disponibili anche nella webapp dei Musei Civici.

 

SPECIALE SCUOLE
Scopri qui tutte le proposte collaterali alla mostra dedicate alle scuole.

Quando

Dal 26 ottobre 2019 al 16 febbario 2020, nei giorni e orari di apertura del museo.

Inaugurazione della mostra venerdì 25 ottobre – ore 18
Ingresso libero all’inaugurazione fino a esaurimento posti.

Info e costi

Ingresso alla mostra compreso nel biglietto di ingresso del museo.
Info: 039 2307126 | info@museicivicimonza.it

 

Autoritratto di Leonardo da Vinci. (part.)
Inventore Leonardo da Vinci (1452 – 1519)
Disegnatore e incisore Biscarra Carlo Felice (1823- 1894)

 

Scarica qui (.jpeg 627KB) il manifesto con la proroga della mostra.

 

 

Facebookshare

Articoli correlati

MONZA IN ACQUARELLO
Dal 27 maggio al 26 giugno 2022Monza in acquarello
LA BELLEZZA DELL’ACQUA IN MOSTRA

TESORI SVELATI SULLE TRACCE DEL BATTISTA
Giovedì 23 giugno 2022Visita guidata al museo e in città
SULLE TRACCE DEL BATTISTA TRA ARTE E STORIA

VACANZA NEIN QUADRI
Giovedì 16 giugno 2022GiocaMuseo
UNA VACANZA NEI QUADRI!

Untitled design(19)
Dal 16 al 19 giugno 2022CONVENZIONE CON MIMO
STAMPE ANTICHE E SEGRETI
Sabato 11 giugno 2022Visita guidata
TESORI SVELATI: LE STAMPE E I LORO ANTICHI SEGRETI

visita guidata 13 opere
Giovedì 9 giugno 2022Visita guidata
13 OPERE PER IL MUSEO

  • Proroga Mostra
    IN LINEA CON LEONARDO

    coloriamolanotte (1)
    Giovedì 7 luglio 2022GiocaMuseo
    COLORIAMO LA NOTTE!

    Untitled design
    Venerdì 1 luglio 2022MUSICA NEI CHIOSTRI
    Diario di un violino

    foto pasolini bassa ris
    Dal 2 luglio al 4 settembre 2022PASOLINI. ANIMA E CORPO
    Le fotografie di Dino Pedriali

    TESORI SVELATI UN SANTO PER MONZA
    Dal 1 giugno al 10 luglio 2022TESORI SVELATI
    Un santo per Monza: Giovanni Battista nelle stampe dei Musei Civici

    VIAGGIO TECNICHE PITTORICHE
    Giovedì 30 giugno 2022Visita guidata
    VIAGGIO TRA LE TECNICHE PITTORICHE

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |