• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Speciale Dal marmo al missile
EVENTI IN MOSTRA

You are here:
  1. Home
  2. Archivio
  3. Speciale Dal marmo al missile
    EVENTI IN MOSTRA
Manifesto_70x100_MB – ImmagineRid

A corollario della mostra Dal marmo al missile una serie di iniziative di approfondimento dei contenuti del percorso espositivo ci accompagneranno fino al mese di ottobre. Ecco Il calendario degli eventi:

VISITE GUIDATE
Sono previste visite guidate gratuite che prevedono la partecipazione attiva di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera e del liceo scientifico Paolo Frisi di Monza, coinvolti in un progetto di alternanza scuola lavoro.

Quando

Tutti i sabati di giugno (1, 8, 15, 22 e 29) e luglio (6, 13, 20 e 27).
Sabato 31 agosto, tutti i sabati di settembre (7, 14, 21 e 28) e ottobre (5 e 12).

ore 15.30 all’Orangerie della Reggia di Monza – ore 16.45 ai Musei Civici di Casa degli Umiliati.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo artgateopen@fondazionemonzabrianza.org

 

INZIATIVE PER BAMBINI E FAMIGLIE

Nella bottega dell’artista: un giorno all’ISIA
Laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni. Dopo aver osservato le opere più significative esposte in mostra ci metteremo al lavoro per realizzare con la creta una formella a rilievo o un oggetto tridimensionale.
Quando
Sabato 8/6 – 6/7 – 14/9 – 5/10 alle 15.30
Costo: € 8 a partecipante. Prenotazione obbligatoria.

 

Tutti al lavoro… per le vie di Monza
Family tour per famiglie con bambini da 6 a 11 anni. Una visita animata per famiglie alla riscoperta degli antichi mstieri di cui le opere in mostra ci danno testimonianza.
Quando
Giovedì 27/6 – 18/7 – 25/8 – 26/9 alle ore 21.00.
Costo : € 6 a partecipante. Prenotazione obbligatoria.

 

EVENTI IN MOSTRA

Giovedì 30/5 alle 17
Conversazione con la curatrice Martina Corgnati
Tradizione e innovazione: introduzione alla mostra a cura di Martina Corgnati, Preside del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Brera di Milano. Prenotazione consigliata.

Venerdì 28/6
Buon compleanno Museo, a cura dei Musei Civici di Monza
Un evento per festeggiare insieme il quinto compleanno dei Musei, aperti al pubblico dal 2014.
ore 16.00 Monza e le arti: come nasce un museo. Percorso guidato . Prenotazione obbligatoria.
ore 17.30 Tanti auguri museo. Festeggiamo i 5 anni di apertura de museo. Ingresso libero nel chiostro.

Mercoledì 18/9 alle 18
Cinque pezzi facili
Conversazione con Dario Porta, conservatore dei Musei Civici, intorno a 5 opere insolite e (apparentemente) ”facili” provenienti dalle collezioni civiche monzesi ed esposte nella mostra “Dal marmo al missile”.

 

PERCORSI GUIDATI FRA LE DUE SEDI
a cura di Demetra Onlus – info e prenotazioni: aea@demetra.net

Domenica 7/7, dalle 15.30 alle 17 – Ritrovo Musei Civici
Sulle orme di...
Una camminata per le vie della città guidati dai grandi nomi del passato monzese: tra re e regine, condottieri e santi, tra storia e leggenda.

Domenica 15/9, dalle 15.30 alle 17 – Ritrovo Orangerie – Reggia di Monza
Antichi mestieri…
Dalle prime manifatture lungo il Lambro alle tradizionali occupazioni monzesi, una passeggiata guidata alla scoperta dalle tracce di mestieri dimenticati.

Domenica 13/10, dalle 15 alle 16.30 – Ritrovo ai Musei Civici
Cartoline dal futuro
La città racconta la sua evoluzione. Monumenti simbolici e angoli dimenticati ci raccontano dell’epoca romana, del passato longobardo, delle dominazioni austriache e francesi, fino ad arrivare ai Savoia.

 

Dove non diversamente specificato per info e prenotazioni: 039 2307126 | info@museicivicimonza.it

 

Facebookshare

Articoli correlati

Lab La casetta della befana
Venerdì 6 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
LA CASETTA DELLA BEFANA

Lab Una calza tutta mia
Giovedì 5 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
UNA CALZA TUTTA MIA

Buon anno visita guidata 1
Domenica 1 gennaio 2023Biglietto con visita – Speciale Natale al museo
BUON ANNO AL MUSEO

Lab Il mio calendario fatto a mano (2)
Venerdì 30 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
I GIOIELLI PER CAPODANNO

Lab Il mio calendario fatto a mano
Giovedì 29 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
IL MIO CALENDARIO… FATTO A MANO!

Lab Cotton ball snowman
Mercoledì 28 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
COTTON BALL SNOWMAN

  • Speciale Dal marmo al missile
    EVENTI IN MOSTRA

    Sito gennaio 2023
    UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
    Sito gennaio 2023 (2)
    VISITA IL MUSEO
    7583Rit
    TESORI SVELATI
    Bando Volontari Museo
    Fino al 20 gennaio 2023PartecipArte
    Bando per la ricerca di volontari per il museo

    Sito gennaio 2023 (1)
    ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |