• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Campus Natalizio
ATELIER IN FESTA

You are here:
  1. Home
  2. Archivio
  3. Campus Natalizio
    ATELIER IN FESTA
christmas-day-2009868_1920

I Musei Civici propongono la nuova formula del “campus giornaliero” per trascorrere le giornate di vacanza nel museo, tra giochi, attività, laboratori in compagnia, seguiti dalle nostre educatrici didattiche.

I bambini potranno cimentarsi in divertenti laboratori creativi ispirati ai maestri della pittura moderna e contemporanea, a partire dagli esempi da ammirare insieme in museo fino alla scoperta di grandi artisti come i futuristi, Picasso, Pollock, Kandinsky, Christo, Haring…

Opere di…colori, opere di…terra, opere di…parole, opere… d’arte! Ogni giorno un diverso pittore scelto insieme ai bambini sarà la guida ideale per scoprire il mondo dell’arte astratta, della land art, dell’arte concettuale e, perché no, della tradizionale pittura con pennelli e colori!

Quando

Mercoledì 2/1, giovedì 3/1 e venerdì 4/1/2019.

Fascia di età

Bambini da 5 a 11 anni

Orari

Tre le opzioni proposte:

A) Modulo mattino – dalle 8.30 alle 13.30

08.30 – 09.00 registrazione e accoglienza
09.00 ‐ 12.00 visita in museo e laboratorio creativo
12.00 – 13.00 turisti in città: caccia al dettaglio per le vie di Monza (tempo permettendo) o giochi insieme in museo
13.00 – 13.30 uscita o pranzo (al sacco o tramite acquisto al bar)

B) Modulo pomeriggio – dalle 13.30 alle 16.00

13.30 – 16.00 attività di laboratorio e presentazione dei lavori ai genitori

C) Modulo giornata intera (A+B) – dalle 8.30 alle 16.00

 

Clicca qui per la scheda di progetto dettagliata.

Sede

Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati   (aula didattica) – via Teodolinda 4 a Monza.

Il campus è affidato agli operatori didattici della società cooperativa Opera d’Arte, attualmente fornitore del Comune di Monza per le attivià didattiche del museo

Costo

A) Modulo mattino ore 8.30 – 13. 30:          € 24,00 (escluso costo del pranzo)
B) Modulo pomeriggio ore 13.30 – 16.00:    € 12.00
C) Modulo giornata intera ore 8.30 – 16.00: € 36,00 (escluso costo del pranzo)

Tariffa agevolata per 2° figlio o figli di dipendenti del Comune di Monza

A) Modulo mattino ore 8.30 – 13. 30:           € 20,00 (escluso costo del pranzo)
B) Modulo pomeriggio ore 13.30 – 16.00:     € 10.00
C) Modulo giornata intera ore 8.30 – 16.00: € 30,00 (escluso costo del pranzo)

Tutti i materiali per i laboratori sono compresi nel costo; il pranzo al sacco è a carico dei partecipanti. Opera d’Arte si rende disponibile al ritiro di pasti convenzionati da prenotare e pagare il mattino stesso alla consegna del bambino.

Modalità di prenotazione

Scarica qui il modulo di prenotazione e consegnalo:

  • via mail all’indirizzo: info@museicivicimonza.it
  • a mano in orari di apertura del museo in via Teodolinda 4 a Monza
  • via fax al n. 039 2307123

Le domande verranno accolte in base all’ordine cronologico di arrivo attestato dal protocollo del Comune di Monza.

Pagamento

Il pagamento potrà essere effettuato il giorno stesso di frequenza mediante acquisto dei biglietti relativi presso la biglietteria del museo.

Modulo delega

Scarica qui il modulo per il ritiro del bambino da parte di persona diversa dal genitore

Mediapartner

monzaperibambini-famiglie

Facebookshare

Articoli correlati

Bando Volontari Museo
Fino al 20 gennaio 2023PartecipArte
Bando per la ricerca di volontari per il museo

Lab La casetta della befana
Venerdì 6 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
LA CASETTA DELLA BEFANA

Lab Una calza tutta mia
Giovedì 5 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
UNA CALZA TUTTA MIA

Buon anno visita guidata 1
Domenica 1 gennaio 2023Biglietto con visita – Speciale Natale al museo
BUON ANNO AL MUSEO

Lab Il mio calendario fatto a mano (2)
Venerdì 30 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
I GIOIELLI PER CAPODANNO

Lab Il mio calendario fatto a mano
Giovedì 29 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
IL MIO CALENDARIO… FATTO A MANO!

  • Campus Natalizio
    ATELIER IN FESTA

    Spreafico
    NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |