• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Lo staff del museo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

MOSE’ BIANCHI. RITORNO A MONZA

You are here:
  1. Home
  2. Archivio, Mostre
  3. MOSE’ BIANCHI. RITORNO A MONZA
Mosè Bianchi, Fondamenta a Chioggia inv. 6993picc

Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città, i Musei Civici dedicano una mostra a Mosè Bianchi: la  figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800.

Grazie alla collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna di Milano e le Parrocchie di San Bartolomeo di Brugherio e Santa Maria Nascente e San Carlo di Sant’Albino, che hanno messo a disposizione i loro dipinti, è stato possibile un vero e proprio “Ritorno a Monza” di un corpus di opere del grande pittore.

In mostra si trovano anche alcuni dipinti “inediti” di Bianchi mai esposti al museo, che derivano da acquisti del Comune e da donazioni e alcuni ritratti di personaggi monzesi realizzati dal maestro in età giovanile, tra questi il ritratto del Parroco Gian Andrea Nova, amico di famiglia, dipinto recentemente ritrovato presso la parrocchiale di Brugherio.

Le opere esposte in mostra esemplificano il panorama dei soggetti pittorici preferiti dal maestro monzese.

Scarica qui (13 MB) il catalogo digitale della mostra.

Quando

La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 7 maggio a domenica 3 settembre 2017 nei giorni e orari di apertura del museo.

Costi

Ingresso a pagamento incluso nel biglietto di ingresso del museo.

Info: 039 2307126 – info@museicivicimonza.it

 

Per saperne di più scarica la brochure (2 MB) qui.

 

LoghiMosé Bianchi

Eventi collaterali

Mercoledì 10 maggio 2017 ore 21.00

Mosè Bianchi e l’identità culturale di Monza

Incontro pubblico con Paolo Biscottini.

A cura dei Musei Civici di Monza in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus

Sala Conferenze (ingresso dal corpo vetrato). Ingresso libero sino a esaurimento posti.

 

Venerdì 19 maggio 2017 – ore 21.00 – 23.00

Notte al museo

Ingresso a tariffa ridotta speciale: € 3 per tutti!

In occasione della Notte dei Musei i ragazzi del Liceo Artistico Preziosissimo Sangue e del Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza illustrano ai visitatori le più belle opere di Mosè Bianchi!

 

Sabato 20 maggio 2017 ore 15.30

Mosè Bianchi e il suo mondo (Family Tour per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni)

Andiamo insieme a visitare la mostra di Mosè Bianchi, il più importante pittore monzese. Scopriremo il suo mondo di colore e luce tra fantasia e realtà, paesaggi e ritratti! Una visita guidata divertente e coinvolgente per tutta la famiglia!

Partecipazione all’iniziativa gratuita, ingresso alla mostra a pagamento. Prenotazione obbligatoria.

 

Domenica 21 maggio 2017 ore 15.30

Mosè Bianchi. Ritorno a Monza

Una coinvolgente visita guidata gratuita per approfondire la figura del pittore monzese attraverso i dipinti esposti in mostra e rileggere le tematiche care all’artista, protagonista della scena artistica del secondo Ottocento.

Partecipazione all’iniziativa gratuita, ingresso alla mostra a pagamento. Prenotazione obbligatoria.

 

Domenica 18 giugno 2017 ore 10.00

Dal museo alla città

Dopo una breve visita guidata alla mostra, andremo a scoprire le tracce di Mosè Bianchi nel centro storico della città.

Partecipazione all’iniziativa gratuita, ingresso alla mostra a pagamento. Prenotazione obbligatoria.

 

Giovedì 29 giugno 2017 – ore 21.00

Chiesa di Santa Maria Nascente e San Carlo – via Adda 46, Monza

La Comunione di S. Luigi Gonzaga

Il Conservatore dei Musei Civici Dario Porta, curatore della mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza”, e Paolo Polvara – Associazione Kairos di Brugherio – raccontano l’opera giovanile di Mosè Bianchi.

Ingresso libero.

 

Facebookshare

Articoli correlati

Bando Volontari Museo
Fino al 20 gennaio 2023PartecipArte
Bando per la ricerca di volontari per il museo

Lab La casetta della befana
Venerdì 6 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
LA CASETTA DELLA BEFANA

Lab Una calza tutta mia
Giovedì 5 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
UNA CALZA TUTTA MIA

Sito proroga mostra
Fino all'8 gennaio 2023AUTODROMO 100
Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione

Buon anno visita guidata 1
Domenica 1 gennaio 2023Biglietto con visita – Speciale Natale al museo
BUON ANNO AL MUSEO

Lab Il mio calendario fatto a mano (2)
Venerdì 30 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
I GIOIELLI PER CAPODANNO

  • MOSE' BIANCHI. RITORNO A MONZA

    Sito gennaio 2023
    UN GRANDE RISULTATO PER I MUSEI CIVICI!
    Sito gennaio 2023 (2)
    VISITA IL MUSEO
    IMG_0344rid
    CHI SIAMO
    Il percorso espositivo

    7583Rit
    TESORI SVELATI
    Sito gennaio 2023 (1)
    ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA E VALLE D’AOSTA
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |