• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • ACCESSIBILITA’
  • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati
    • Chi siamo
  • La vita del museo
    • News
    • Donazioni
    • Prestiti
    • Immagini nel mondo
    • Parteciparte
    • Archivio
  • Mostre
  • Per la scuola
  • Visite guidate
  • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

EZIO BARNI. PITTURA IN EQUILIBRIO

You are here:
  1. Home
  2. Archivio, Mostre
  3. EZIO BARNI. PITTURA IN EQUILIBRIO
Manifesto Barni

Ezio Barni. Pittura in equilibrio.

31 gennaio – 28 marzo 2016

I Musei Civici dedicano una retrospettiva al pittore monzese Ezio Barni (1926 – 1997), protagonista della vita artistica e culturale cittadina nella seconda metà del Novecento.

Barni fu allievo di Marcello Dudovich, dal quale apprese una tecnica sopraffina, capace di cogliere per sintesi il meglio degli stilemi dei maestri europei del ‘900. Già all’inizio degli anni Sessanta ebbe modo di dimostrare il suo talento in mostre e premi di pittura, partecipazioni da cui ricevette molte soddisfazioni e riconoscimenti. Dipinse continuamente e sempre con una tenuta elevata della qualità. Per il Comune di Monza curò e collaborò all’organizzazione delle mostre “Il museo negato” (1994) e “Arte nel 900” (1997).
Il Comune di Monza, un anno dopo la sua morte avvenuta nel 1997, ne celebrò il ricordo dedicandogli una mostra postuma alla Galleria Civica.
Barni si distinse anche per la sua attività intellettuale volta a valorizzare le realtà culturali cittadine, in particolare Musei Civici e Biblioteca, istituzioni per le quali svolse incarichi pubblici, non di rado riuscendo a coinvolgere a finalità di sostegno il mondo associazionistico, in particolare l’Associazione Amici dei Musei, che aveva contribuito a fondare e per un periodo presieduto, e i circoli Lions, dei quali fu uno
stimato e attivo socio e presidente.

Per saperne di più

Informazioni mostra (.pdf da 139kb)

Brochure (.pdf da 3,2MB)

Eventi collaterali

“Seguendo il ritmo di forme e colori” (visita-gioco per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni) – domenica 28 febbraio 2016.
Iniziativa su prenotazione al n. 039 2307126 info@museicivicimonza.it, ingresso al museo € 4

Facebookshare

Articoli correlati

Bando Volontari Museo
Fino al 20 gennaio 2023PartecipArte
Bando per la ricerca di volontari per il museo

Lab La casetta della befana
Venerdì 6 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
LA CASETTA DELLA BEFANA

Lab Una calza tutta mia
Giovedì 5 gennaio 2023Giocamuseo – Laboratori per le feste
UNA CALZA TUTTA MIA

Sito proroga mostra
Fino all'8 gennaio 2023AUTODROMO 100
Cronache di una costruzione, quadri di un’evoluzione

Buon anno visita guidata 1
Domenica 1 gennaio 2023Biglietto con visita – Speciale Natale al museo
BUON ANNO AL MUSEO

Lab Il mio calendario fatto a mano (2)
Venerdì 30 dicembre 2022Giocamuseo – Laboratori per le feste
I GIOIELLI PER CAPODANNO

  • EZIO BARNI. PITTURA IN EQUILIBRIO

    Spreafico
    NUOVE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO AL MUSEO
    Spreafico prestito
    Lunedì 10 aprile 2023Visita guidata
    GITA DI PASQUETTA

    Spreafico prestito (3)
    Lunedì 10 aprile 2023APERTURA PASQUA E PASQUETTA
    Spreafico prestito
    Sabato 8 aprile 2023Museo@Family
    CACCIA ALL’UOVO

    Sito febbraio 2023
    Dal 23 febbraio 2023Prestiti
    DAL LAVORO. IL RITORNO DALLA FILANDA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter

    Visualizza l'informativa

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa | Accessibilità |