EZIO BARNI. PITTURA IN EQUILIBRIO

Ezio Barni. Pittura in equilibrio.
31 gennaio – 28 marzo 2016
I Musei Civici dedicano una retrospettiva al pittore monzese Ezio Barni (1926 – 1997), protagonista della vita artistica e culturale cittadina nella seconda metà del Novecento.
Barni fu allievo di Marcello Dudovich, dal quale apprese una tecnica sopraffina, capace di cogliere per sintesi il meglio degli stilemi dei maestri europei del ‘900. Già all’inizio degli anni Sessanta ebbe modo di dimostrare il suo talento in mostre e premi di pittura, partecipazioni da cui ricevette molte soddisfazioni e riconoscimenti. Dipinse continuamente e sempre con una tenuta elevata della qualità. Per il Comune di Monza curò e collaborò all’organizzazione delle mostre “Il museo negato” (1994) e “Arte nel 900” (1997).
Il Comune di Monza, un anno dopo la sua morte avvenuta nel 1997, ne celebrò il ricordo dedicandogli una mostra postuma alla Galleria Civica.
Barni si distinse anche per la sua attività intellettuale volta a valorizzare le realtà culturali cittadine, in particolare Musei Civici e Biblioteca, istituzioni per le quali svolse incarichi pubblici, non di rado riuscendo a coinvolgere a finalità di sostegno il mondo associazionistico, in particolare l’Associazione Amici dei Musei, che aveva contribuito a fondare e per un periodo presieduto, e i circoli Lions, dei quali fu uno
stimato e attivo socio e presidente.
Per saperne di più
Informazioni mostra (.pdf da 139kb)
Brochure (.pdf da 3,2MB)
Eventi collaterali
“Seguendo il ritmo di forme e colori” (visita-gioco per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni) – domenica 28 febbraio 2016.
Iniziativa su prenotazione al n. 039 2307126 info@museicivicimonza.it, ingresso al museo € 4