Per le scuole
NUOVA PROPOSTA DIDATTICA 2019/2020
EDUCAZIONE MUSEALE
I Musei Civici con il loro percorso espositivo permanente e le mostre temporanee vogliono essere per le scuole uno strumento di lavoro e un’opportunità di crescita, di formazione e di sperimentazione a diretto contatto con le opere d’arte.
Lavoriamo dentro il museo per imparare a conoscere l’arte, a socializzare, ad accogliere la diversità e la disabilità, a sviluppare le competenze individuali e la capacità di ascolto, a lavorare in gruppo, a rispettare l’ambiente, il territorio e il patrimonio collettivo…
Studiamo insieme alle scuole proposte personalizzate per singole classi, ma anche piani di intervento trasversali per più classi parallele, o per accompagnare negli anni la classe nella sua crescita formativa.
Mettiamo a disposizione delle classi un’aula didattica, un tavolo multimediale ricco di contenuti, la Smartguide Webapp (che permette l’accesso ai contenuti multimediali attraverso qualsiasi dispositivo senza dover scaricare nulla) e materiale di approfondimento.
CREA IL TUO PERCORSO
La nostra proposta didattica, strutturata sulla base delle opere esposte, offre alle scuole la possibilità di lavorare in museo e nell’aula didattica scegliendo tra sei macro aree tematiche:
1. Volti, corpi, stati d’animo
5. Sui passi della Monaca di Monza
Per ciascuna area proponiamo percorsi attivi o laboratori dell’arte distinti a seconda dell’età. I costi comprendono il biglietto d’ingresso al museo, la presenza di 1 o 2 operatori didattici a seconda dell’attività prescelta, la visita guidata nelle sale espositive e/o alla mostra temporanea e i materiali necessari.
I percorsi attivi
Sono attività guidate da 1 operatore, della durata di 1 ora e 30 circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo.
Costo € 6 a partecipante, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.
Look at the picture è la versione in lingua inglese dei percorsi attivi declinabile in base alle esigenze della scuola.
I laboratori dell’arte
Sono attività guidate da 2 operatori, della durata di 2 ore circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo e nell’aula didattica presente all’interno del museo.
Costo € 8 a partecipante, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.
PRENOTAZIONE
Dopo aver contattato gli uffici del museo (039 2307126 | info@museicivicimonza.it) per verificare la disponibilità degli spazi, la prenotazione può essere effettuata utilizzando il Modulo prenotazioni scuole (.pdf 124 kb) con un anticipo di 15 giorni rispetto alla data di richiesta.
Clicca qui (.pdf 26.5 MB )per scaricare il catalogo con tutte le proposte.
Clicca qui (.pdf 3593 KB) per scaricare la brochure.
Aggiornato al 1/8/2019