• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • Il Museo
    • Le Collezioni
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
  • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Museo accessibile
  • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor del museo
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Per le scuole

You are here:
  1. Home
  2. Per le scuole

NUOVA PROPOSTA DIDATTICA 2019/2020

Ritaglio copertina6

EDUCAZIONE MUSEALE

I Musei Civici con il loro percorso espositivo permanente e le mostre temporanee vogliono essere  per le scuole uno strumento di lavoro e un’opportunità di crescita, di formazione e di sperimentazione a diretto contatto con le opere d’arte.

Lavoriamo dentro il museo per imparare a conoscere l’arte, a socializzare, ad accogliere la diversità e la disabilità, a sviluppare le competenze individuali e la capacità di ascolto, a lavorare in gruppo, a rispettare l’ambiente, il territorio e il patrimonio collettivo…

Studiamo insieme alle scuole proposte personalizzate per singole classi, ma anche piani di intervento trasversali per più classi parallele, o per accompagnare negli anni la classe nella sua crescita formativa.

Mettiamo a disposizione delle classi un’aula didattica, un tavolo multimediale ricco di contenuti, la Smartguide Webapp (che permette l’accesso ai contenuti multimediali attraverso qualsiasi dispositivo senza dover scaricare nulla) e materiale di approfondimento.

CREA IL TUO PERCORSO

La nostra proposta didattica, strutturata sulla base delle opere esposte, offre alle scuole la possibilità di lavorare in museo e nell’aula didattica scegliendo tra sei macro aree tematiche:

1. Volti, corpi, stati d’animo           

2. Paesaggio, spazio, natura

3. Materia, forma, colore

4. Monza e la sua storia

5. Sui passi della Monaca di Monza

6. Speciale mostra temporanea

Per ciascuna area proponiamo percorsi attivi  o laboratori dell’arte distinti a seconda dell’età. I costi comprendono il biglietto d’ingresso al museo, la presenza di 1 o 2 operatori didattici a seconda dell’attività prescelta, la visita guidata nelle sale espositive e/o alla mostra temporanea e i materiali necessari.

vector-1970471_1280 I percorsi attivi
Sono attività guidate da 1 operatore, della durata di 1 ora e 30 circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo.
Costo € 6 a partecipante, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.

Look at the picture è la versione in lingua inglese dei percorsi attivi declinabile in base alle esigenze della scuola.

art-1300258_1280 I laboratori dell’arte
Sono attività guidate da 2 operatori, della durata di 2 ore circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo e nell’aula didattica presente all’interno del museo.
Costo € 8 a partecipante, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.

PRENOTAZIONE

Dopo aver contattato gli uffici del museo  (039 2307126 | info@museicivicimonza.it) per verificare la disponibilità degli spazi, la prenotazione può essere effettuata utilizzando il Modulo prenotazioni scuole (.pdf 124 kb) con un anticipo di 15 giorni rispetto alla data di richiesta.

 

 

Clicca qui (.pdf 26.5 MB )per scaricare il catalogo con tutte le proposte.

Clicca qui (.pdf 3593 KB) per scaricare la brochure.

 

 

Aggiornato al 1/8/2019

 

Posted on 19 giugno 2014
By Glamm
Facebookshare
* Comune di Monza, tenuto conto che i social network sono dotati di proprie e autonome regole in materia di protezione dei dati personali, avverte che non si ritiene responsabile di quanto pubblicato (immagini, video e messaggi) dagli utenti sui profili attivati dal Titolare sui social network, e il cui contenuto possa essere considerato lesivo della privacy delle persone, diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, o comunque illecito, a norma della legge italiana e delle leggi internazionali.
  • Per le scuole

    ComeTuMiVedi
    Domenica 15 dicembre 2019A Monza in famiglia con ART-U
    COME TU MI VEDI: UN’ESPERIENZA… RITRATTISTICA!

    Il mio albero di Natale
    Sabato 14 dicembre 2019GiocaMuseo
    IL MIO ALBERO DI NATALE

    ATELIER IN FESTA_FIGURA
    2 e 3 gennaio 2020Atelier in festa
    TUTTI I COLORI DELL’INVERNO

    Le-mostre-in-Abbonamento-Musei-Lombardia-Valle-d-Aosta
    ACQUISTA ABBONAMENTO MUSEI AI MUSEI CIVICI
    VolumeMarian.rit
    I MUSEI CIVICI E POMPEO MARIANI
  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter



    Visualizza l'informativa
    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa |