• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
      • Donne all’opera
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Festeggia al museo!

You are here:
  1. Home
  2. Il tuo evento al Museo
  3. Festeggia al museo!

CARTOLINA - festeggia al MuseoRit

FESTEGGIA AL MUSEO!

Per festeggiare un’occasione importante come un compleanno, una laurea, un anniversario, proponi ai tuoi ospiti una visita alle sale espositive e un momento conviviale nello spazio riservato che il museo mette a disposizione. Se lo desideri puoi richiedere un percorso guidato per scoprire e apprezzare le opere esposte.

INFO

Fino a 30 partecipanti.
Nel prezzo del pacchetto non è incluso il servizio catering o la fornitura di cibo e bevande. La sala non dispone di cucina o frigo.
La durata complessiva dell’evento è di 3 ore.

Al momento sono previste limitazioni al numero di partecipanti nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il pacchetto può comprendere:

  • A) visita libera al museo, utilizzo aula didattica
  • B) visita guidata (1 ora), utilizzo dell’aula didattica in orario di apertura del museo (10-13 / 15-18)
  • C) visita guidata (1 ora), utilizzo dell’aula didattica in orario serale (fascia oraria 18-23)

COME PRENOTARE

La richiesta di prenotazione deve essere fatta utilizzando il modulo che deve essere inoltrato alla Direzione del museo in uno dei seguenti modi:
•    a mano: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 in vicolo Ambrogiolo (ingresso uffici).
•    via fax al n. 039 23.07.123
•    via mail agli indirizzi info@museicivicimonza.it oppure museicivici@comune.monza.it

Prima di inoltrare la richiesta è consigliabile telefonare alla segreteria del museo (n. 039 23.07.126 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30) con largo anticipo rispetto alla data di utilizzo per verificare la disponibilità dello spazio.

Scarica qui il modulo di richiesta (.pdf editabile 411kb) e l’estratto (art. 6.8) della “Carta della qualità dei servizi”.

TARIFFE

  • pacchetto A (Ingresso al museo e utilizzo dell’aula didattica) € 135.00
  • pacchetto B (Ingresso al museo, visita guidata e utilizzo dell’aula didattica in orario di aperura del museo) € 207.00
  • pacchetto C (Ingresso al museo, visita guidata e utilizzo dellaula didattica in orario serale) € 300.00

 

Il museo si trova in zona a traffico limitato. Per richiedere l’autorizzazione all’accesso nella ZTL per carico/scarico (15 min.) è necessario compilare il modulo “Richiesta autorizzazione in zona a traffico limitato” barrando la casella “Manifestazioni MAN” e allegando una lettera del museo che attesti la concessione in uso del chiostro. Il modulo e tutte le informazioni sono reperibili cliccando qui.

 

Aggiornato al 27/8/2020

Posted on 23 ottobre 2018
By etiberi
Facebookshare
* Comune di Monza, tenuto conto che i social network sono dotati di proprie e autonome regole in materia di protezione dei dati personali, avverte che non si ritiene responsabile di quanto pubblicato (immagini, video e messaggi) dagli utenti sui profili attivati dal Titolare sui social network, e il cui contenuto possa essere considerato lesivo della privacy delle persone, diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, o comunque illecito, a norma della legge italiana e delle leggi internazionali.
  • Il tuo evento al Museo

    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
Tesori svelati (2)
Tesori svelati
TUTTE LE VIDEO-PILLOLE

Tesori svelati
Tesori svelati
PAESAGGI INASPETTATI: L’ILLUSIONE DEL TROMPE L’OEIL

Catalogo_definitivo_38 – 00072
Sabato 24 aprile 2021GiocaMuseo da casa
PAESAGGI FANTASTICI

olga dugina andrej duginRID
Le immagini della fantasia 38
VIDEO-PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA

Immagini -Fantasia Sito
38a MOSTRA
LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter



    Visualizza l'informativa
    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa |