News
Sapete quante cose può raccontare una stampa d’arte? Considerare e interpretare i particolari fa scoprire delle cose interessanti che rendono unica l’opera che abbiamo davanti. Francesca Milazzo, la nostra storica dell’arte,vi propone il “Signor Inverno”, come lo abbiamo soprannominato, una personificazione della stagione che stiamo attraversando.
(altro…)
Continua
Raffaello interpreta sotto tutti i punti di vista l’essenza del Rinascimento: il suo amore per il mondo classico lo porta ad affrontare più volte soggetti e temi mitologici, allegorie e racconti tra sacro e profano. Concludiamo il nostro percorso alla scoperta di questo straordinario artista, nel quinto centenario della morte, con alcune opere note e meno note che hanno reso Raffaello stesso un vero mito immortale. (altro…)
Continua
Dal 13/12/2020 al 3/1/2021
Si avvicina il Natale ed ai più piccoli sono dedicate le attività “GiocaMuseo da casa”! Grazie all’ausilio di una piattaforma digitale di videoconferenze, il museo propone tre laboratori dal vivo che i bambini potranno seguire insieme ai loro genitori. (altro…)
Continua
Tesori svelati rende omaggio a Raffaello in occasione dei 500 anni dalla morte. Attraverso le stampe presenti nelle civiche raccolte monzesi ripercorriamo con Francesca Milazzo, Responsabile dei Servizi educativi del Museo, la vita e la carriera del pittore. (altro…)
Continua
Il Museo non rinuncia ad essere un’opportunità di crescita e di formazione. Per tale motivo, i Musei Civici hanno cambiato la propria offerta didattica per le scuole superiori dalla modalità in presenza alla modalità “a distanza”.
Fino al 31 gennaio 2021, le scuole superiori che prenoteranno, avranno gratuitamente a disposizione una guida che accompagnerà virtualmente gli studenti lungo “I percorsi d’arte” digitali, itinerari tematici tra le opere d’arte fuori e dentro il Museo. Gli incontri saranno in diretta, così da permettere agli studenti di poter interagire con domande e commenti in tempo reale, sui seguenti “Percorsi d’arte”: (altro…)
Continua
Dal 3 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021
I Musei Civici di Monza sono temporaneamente chiusi, ma non fermi! In questo periodo in cui le restrizioni per contenere il contagio da COVID-19 impediscono di recarsi fisicamente al Museo, è il Museo ad essersi riorganizzato per portare “a domicilio” la sua ricchezza. Un interessante e vario programma di iniziative online… per tutti i gusti!
La partecipazione alle iniziative è gratuita e la prenotazione obbligatoria.
(altro…)
Continua
Si informano i visitatori che i Musei Civici di Monza rimarranno chiusi al pubblico come da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14/1/2021 e ordinanza del Sindaco n. 10 del 18/1/2021.
La programmazione degli eventi dei Musei Civici prevedeva l’apertura, dal 14 novembre, della mostra “Umberto I, il Re che amava Monza”. Visto però il DPCM del 3/12 che dispone la chiusura di musei al momento l’apertura della mostra è sospesa. La mostra, realizzata in occasione del 120° anniversario del regicidio di Umberto I, raccoglie una ricca selezione di opere provenienti dalla collezione privata di Pasquale Alessandro Griesi, Vincenzo Panza e Fabrizio Bava.
(altro…)
Continua
Fino al 8 novembre 2020
In occasione dei percorsi teatrali dedicati alla figura della Monaca di Monza, i Musei Civici presentano il dipinto “La Monaca di Monza” di Giuseppe Molteni. La recente e prestigiosa acquisizione delle Civiche Collezioni è avvenuta grazie alla generosità della Famiglia Maggi e al contributo dell’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)
Continua
Fino al 10 gennaio 2021
I visitatori della mostra “Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures” e dei Musei Civici potranno usufruire di una speciale convenzione.
(altro…)
Continua