• Biglietti e orari
  • Convenzioni
  • Museo accessibile
  • Newsletter
  • Servizi
  • Carta dei Servizi
  • Contatti
  • Concessione immagini
Musei Civici di Monza
Musei Civici di Monza
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario.
  • Home
  • Il Museo
    • Il Museo
    • La Casa degli Umiliati
    • Percorso espositivo
      • STORIE DI PIETRA
      • MODOETIA. SEGNI E TRACCE DELLA CITTÀ MEDIEVALE
      • BIENNALE GIOVANI. LA TRADIZIONE DEL FUTURO
      • ALLE ORIGINI DELLA COLLEZIONE
      • GRANDI OPERE DELL’OTTOCENTO MONZESE
      • MOSÈ BIANCHI AFFRESCHISTA
      • GALLERIA DEI RITRATTI
      • L’OTTOCENTO
      • NOVECENTO. FERMO IMMAGINE SULLA CITTÀ
      • MONZA ANNI VENTI. ISIA E BIENNALI
      • ANNI CINQUANTA. IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA “CITTÀ DI MONZA”
      • IL CORSO DI CERAMICA DELL’ISIA
      • IL VOLTO DELLA CITTÀ
    • Il Gabinetto delle stampe
    • Tesori Svelati. Le video-pillole
      • Omaggio a Raffaello
      • Il Signor Inverno
      • Tra miti e allegorie
    • Lo staff del museo
  • Diario del Museo
    • Diario del Museo
    • News
    • Archivio
    • Parteciparte
  • Mostre
  • Il tuo evento al Museo
    • Il tuo evento al Museo
    • Affitto Chiostro
    • Affitto Sala Conferenze
    • Atelier di compleanno
    • Festeggia al museo!
    • Riprese video e foto
  • Per le scuole
  • Visite guidate
    • Visite guidate
    • Sei una guida?
  • Sponsor
    • Sponsor
    • Sponsorizzazioni attive
MENU CLOSE back  

Author Archives: fmilazzo

You are here:
  1. Home
Particolare mappa
Giovedì 19 maggio 2016

Focus giovedì:
1838: VIENNA MILANO VENEZIA PASSANDO PER MONZA

Tarda estate del 1838. Ferdinando I, imperatore d’Austria, intraprende un viaggio nel Regno Lombardo Veneto per farsi incoronare con la Corona Ferrea. La vicenda storica sarà ripercorsa con l’aiuto di alcuni documenti esposti nella mostra “Monza 1816. Il sigillo della città” e la lettura di brani scelti.

(altro…)

Continua

Locandina Festival
Venerdì 13 e sabato 14 maggio 2016

Appuntamenti al museo:
ART ACTION 2016

Venerdì 13 e sabato 14 maggio il chiostro dei Musei Civici ospita il 13° International Performance Art Festival, organizzato con Harta Performing Monza.
(altro…)

Continua

ABCittà
Sabato 14 maggio 2016

Giocamuseo:
A, B, Città…

Monza 1816: ricordiamo insieme quando, come e perché Monza è stata promossa al rango di città e soprattutto impariamo a capire cosa è una città, quali elementi la caratterizzano, anche grazie alle opere d’arte in mostra e in museo. Tutti insieme creeremo poi una grande mappa di Monza (imparando cosa è una mappa, come si legge, cosa ci può far scoprire) colorando, ritagliando, posizionando e incollando gli elementi più significativi della nostra città.

(altro…)

Continua

Scorcio della mostra
Domenica 8 maggio 2016

Domenica al museo:
200 ANNI DI STORIA MONZESE

Una visita guidata gratuita alla mostra “Monza 1816” per apprezzare al meglio il percorso espositivo, alla scoperta della città in epoca asburgica: dal rinnovamento amministrativo alla nuova veste urbanistica il volto di una città in continua evoluzione.

(altro…)

Continua

visitatori in museo_per locandina
Domenica 1 maggio 2016

Domenica al museo:
PASSEGGIATA AL MUSEO

Ogni prima domenica del mese alle ore 11 proponiamo una visita guidata gratuita, offerta dalla Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza Onlus, alla scoperta delle opere del museo.

(altro…)

Continua

piano-933554
Sabato 30 aprile 2016

Appuntamenti al museo:
INFLUENZE MUSICALI

In occasione della mostra “Monza 1816. Il sigillo della Città” il museo organizza, in collaborazione con gli Amici dei Musei di Monza e Brianza Onlus, il concerto pianistico “1816: infuenze musicali mitteleuropee in Italia” con il M° Adalberto Maria Riva. A seguire un aperitivo “asburgico”…
(altro…)

Continua

ELENA_PORTA MILANO (640×453)
Giovedì 21 aprile 2016

Focus giovedì:
MONZA 1816-1848. PROGETTI URBANI E ARCHITETTURE

In occasione della mostra dedicata ai 200 anni dall’elevazione di Monza a rango di Città Francesco Repishti approfondisce il volto nuovo della città, tra demolizioni e nuovi edifici.

(altro…)

Continua

Scorcio della mostra
Domenica 17 aprile 2016

Domenica al museo:
200 ANNI DI STORIA MONZESE

Una visita guidata gratuita alla mostra “Monza 1816” per apprezzare al meglio il percorso espositivo, alla scoperta della città in epoca asburgica: dal rinnovamento amministrativo alla nuova veste urbanistica il volto di una città in continua evoluzione.

(altro…)

Continua

Ritratto divertente di Ranieri d’Asburgo
Sabato 16 aprile 2016

In famiglia al museo:
GUARDA CHE FACCIA!

Chi sono i protagonisti della vita a Monza nell’Ottocento? Imperatori e regine, scrittori e notai ma anche semplici cittadini… Scopri la mostra “Monza 1816. Il sigillo della Città” con la nostra divertentissima visita per famiglie e inventa il tuo “diploma di famiglia ufficiale”!

(altro…)

Continua

Notificazione Monza 1816
Sabato 9 aprile 2016

Inaugurazione mostra:
MONZA 1816. IL SIGILLO DELLA CITTA’

Inaugurazione della mostra dedicata ai 200 anni da quando Monza fu elevata al rango di Città dagli Asburgo.

Per saperne di più clicca qui.

(altro…)

Continua

12345…
6789101112
13
Prev pageNext page
  • Inaugurazione mostra:
    MONZA 1816. IL SIGILLO DELLA CITTA'

    Catalogo_definitivo_38 – 00072
    Sabato 24 aprile 2021GiocaMuseo da casa
    PAESAGGI FANTASTICI

    olga dugina andrej duginRID
    Le immagini della fantasia 38
    VIDEO-PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA

    Immagini -Fantasia Sito
    38a MOSTRA
    LE IMMAGINI DELLA FANTASIA

    Giardino fiorito
    Sabato 17 aprile 2021GiocaMuseo da casa
    UN GIARDINO FIORITO

    Teosri_SVelati_Le_Mondine
    Tesori svelati
    DONNE ALL’OPERA: LE MONDINE

  • Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati - Via Teodolinda 4 - 20900 Monza - Tel. +39 039 2307126 - Fax +39 039 2307123 - email: info@museicivicimonza.it
    • TripAdvisor
  • Piano Interrato
    Piano terra
    Primo piano
    Iscriviti alla Newsletter



    Visualizza l'informativa
    Musei Civici di Monza
    P.IVA 00728830969 | PEC | Note Legali | Norme e Privacy | Privacy dell'Ente | Policy | Privacy Policy | Cookies policy | Creative Commons | Area Stampa |