Author Archives: etiberi
Sabato 10 dicembre 2016
Visita guidata alle sale del museo dedicata a persone cieche. Il percorso espositivo verrà illustrato ai partecipanti da una guida specializzata e sarà possibile effetture un’esperienza tattile su alcune opere esposte.
(altro…)
Continua
Domenica 4 dicembre 2016
Il Natale si avvicina e noi vogliamo anticipare Babbo Natale con un laboratorio dove realizzare sfavillanti gadget natalizi da regalare o da regalarci! (altro…)
Continua
Domenica 4 dicembre 2016
Visita guidata al percorso espositivo nella Casa degli Umiliati. La partecipazione alla visita e l’ingresso al museo sono offerti dall’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus. (altro…)
Continua
Sabato 3 dicembre 2016
Visita guidata al museo per persone sorde. Una guida, assistita da un interprete LIS, illustrerà ai partecipanti il percorso museale. (altro…)
Continua
Grazie ad un accordo con gli organizzatori i visitatori delle mostre dedicate alla Monaca di Monza in corso ai Musei Civici di Monza e al Serrone della Villa Reale fino al 19/2/2017 potranno usufruire di una speciale convenzione.
(altro…)
Continua
Sabato 26 novembre 2016
Una visita guidata alla mostra in corso al museo dedicata alla fortuna del personaggio di suor Virginia Maria, dal romanzo del Manzoni all’inedita versione a fumetti realizzata per l’occasione da Alessandro La Monica (in arte Alexander Tripood). (altro…)
Continua
Domenica 27 novembre 2016
Quanti ritratti troviamo nel nostro museo: uomini, donne, bambini, ricchi, poveri, giovani, anziani… ogni faccia racconta una storia, che si inserisce nella storia della nostra città. E se alla fine del percorso provassimo addirittura a “guardare in faccia” noi stessi e a realizzare un piccolo autoritratto? (altro…)
Continua
25 novembre 2016
Valeriana Maspero, storica, racconta l’ambiente di provenienza della Monaca di Monza, al secolo Marianna De Leyva.
In collaborazione con il Centro Culturale Ricerca di Monza. (altro…)
Continua
I soci dell’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus avranno diritto al biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa.
Domenica 20 novembre 2016
E se, come nei film, i personaggi dei quadri del museo prendessero vita? Forse è un po’ difficile, ma grazie alle nostre guide potranno “prendere la parola” e raccontarci le loro storie, chi sono e come mai sono finiti nei quadri, ne scopriremo delle belle! (altro…)
Continua